SARONNO – Sul proprio sito, uno dei primi ad avere un sistema di calcolo automatizzato, la Saronno Servizi “rammenta che il versamento per la Mini-Imu deve essere effettuato anche per importi inferiori ad 12 euro non trattandosi di una obbligazione tributaria autonoma” ma nella delibera comunale al punto 3b, viene chiaramente indicato che il versamento non è dovuto qualora l’importo sia inferiore ai 12 euro. Così ai “fortunati” che per la mini-Imu dovranno pagare meno di 12 euro il dubbio resta: pagare o non pagare?
In realtà nelle ultime ore anche l’Amministrazione comunale ha rilasciato una breve nota in cui “ricorda” ai cittadini che è necessario pagare anche per somme inferiori ai 12 euro ma ai contribuenti non basta.
“Se dobbiamo pagare perché nella delibera è stato scritto il contrario? – chiede un saronnese in una mail firmata inviata alla nostra redazione – è chiaro che prima di approvarne il testo l’Amministrazione abbia effettuato dei controlli. E quindi cosa è cambiato dopo l’approvazione? E ancora: per chiedere questi fondi, una volta che in un documento ufficiale c’è scritto che non sono dovuti, basta una semplice comunicazione online della Saronno Servizi e dell’Amministrazione?”.
(seguono aggiornamenti)
14012013
All’amministrazione servono anche quei 12 euro per realizzare i sogni del proprio programma elettorale… ridicoli.
Devo dire che mi sono proprio rotto le …. di quest’Amministrazione (la Porro & Co.) capace di smetire anche se stessa con un semplice comunicato a fronte di un testo deliberato. Imperativo è sempre quello: FAR CASSA!!! …amche per pochi centesimi!!!
E’ vergognoso, sono stufo, troppe indecisioni, troppe incertezze, non c’è chiarezza. Da quel poco che ne possa sapere, e sempre per quello che vale, è la delibera che ha valore: fino a 12 euro il tributo non è dovuto. Per essere dovuti occorre modificare la delibera! …Luciano BASTA!!! mettere le mani nelle tasche dei saronnesi BASTA!!!
caro saronnese il testo deliberato (delibera di CC di luglio 2013) fa riferimento al tributo IMU e afferma che al di sotto di euro 12 non si deve versare nulla. La mini IMU non l’ha decisa l’amministrazione cittadina ma il governo con proprio decreto legge (decreto
legge 30 novembre 2013 n. 133) quindi quanto da te affermato e quanto scritto nell’articolo è improprio
Caro anonimo purtroppo le affermazioni da te scritte sono confutabili alla luce di quanto disposto dalla stessa legge da te citata dalla quale si desume la facoltà e non l’obbligo di imposizione della cd. mini-imu. Tant’è che la stragrande maggioranza dei comuni ha deciso di non applicarla, e giusto per citarti un esempio qui della zona ti rimando a Tradate (guida centro sinistra)
QUINDI: L’amministrazione Porro HA IMPOSTO alle famiglie saronnesi di pagare la mini IMU sulla prima casa, al contrario di quanto avviene nella stragrande maggioranza dei Comuni. È un provvedimento che va contro le famiglie, cioè contro quanto Porro ha sempre sostenuto a parole e ben poco con i fatti.
Le famiglie saronnesi devono ringraziare Luciano Porro e la sua amministrazione per questo regalo di inizio anno e non lo Stato che ha lasciato facoltà ai sindaci sull’imposizione o meno dell’imposta.
Volere, lo dimostra l’esempio Tradate, è potere: si poteva non vessare ulteriormente i cittadini di Saronno già duramente provati dalla crisi e dal consistente aumento della TARES. La Porro & Co evidentemente NON HA VOLUTO: i cittadini come me rungraziano e sicuramente il nodo al fazzoletto da sciogliere alle prossime elezioni comunali se lo faranno.
Cordialità
Perfettamente d’accordo ocn Ilsaronnese .
Anonimo spieghi come mai ci sono comuni limitrofi (v Gerenzano) che NON pagano mini-Imu. La legge non impedisce ai comuni che sanno far bene il loro lavoro di non fa rpagare Imu
Grazie Saronnese doc. …meno male che c’è ancora qualcuno che la pensa come me e che non continua a difendere le indifendibili scelte di partito
Quello che fa più incazzare, di questa storia, è che come al solito i cittadini (e altri) devono fare le CORSE per evitare sanzioni dovute ad una totale e disarmante ignoranza della classe politica nel gestire questo paese. Ma è mai possibile che si debba arrivare sempre all’ultimo? E’ mai possibile che uno debba prendersi dei giorni di ferie in un periodo lavorativo così critico per queste c__ate????????? vampate di ossigeno al cervello dal nervoso!
Gerenzano da ilsaronno ” i cittadini di Gerenzano non saranno soggetti al pagamento, in quanto l’Amministrazione del sindaco Ivano Campi ha mantenuto invariata l’aliquota per la prima casa. Una buona notizia in questo momento particolarmente delicato, che premia gli sforzi dell’ente locale nonostante gli stretti spazi di manovra lasciati oggi ai Comuni da parte dello Stato”.
Obiettivo della municipalità – come spiegato dall’assessore al Bilancio, Stefano Viotti – in questi mesi di “tagli” è stato quello di dare la proprietà al finanziamento dei Servizi sociali per andare in soccorso alle famiglie più colpite della “crisi”; al contempo evitando per quanto possibile di fare ricorso ad un aumento di tasse ed imposte locali.” A saronno invece si accendono mutui da 500000 euro
Quello che fa più incazzare, di questa storia, è che come al solito i cittadini (e altri) devono fare le CORSE per evitare sanzioni dovute ad una totale e disarmante ignoranza della classe politica nel gestire questo paese. Ma è mai possibile che si debba arrivare sempre all’ultimo? E’ mai possibile che uno debba prendersi dei giorni di ferie in un periodo lavorativo così critico per queste c__ate????????? vampate di ossigeno al cervello dal nervoso!
fate finta di non capire
l’aliquota del 4,50 per mille a saronno è stata stabilita a luglio 2013
la mini imu è stata stabilita dal governo a novembre dove si dice che sono soggetti al pagamento i comuni che non hanno alzato l’aliquota della prima casa
o porro vede il futuro o mi dite come poteva sapere a luglio che l’alzo della aliquota al 4,50 per mille avrebbe portato la mini imu? dai siate seri. la mini imu non è facoltativa ma obbligatoria per i comuni che hanno alzato l’aliquota ma i tempi vanno considerati
… e a Tradate come pensi avran mai fatto a non farla pagare!
Informati e facci sapere con la tua sfera di cristallo!
Dai su che i tempi dei gonzi sono finiti …lasciate spazio a chi sa davvero amministrare con oculatezza senza mettere le mani nelle tasche dei saronnesi
Ti rammento 65000 euro di ammanchi, 30 mila euro elargiti ad un funzionario del comune, una copiosa eredità da 80 mila euro appena introitata e il piatto forte 1 milione di euro di oneri per la nuova Esselunga. I soldi ci sono, mancavano i centesimi della mini imu! Porro & co ha VOLUTO introitare anche quelli ….questa è la triste verità.
Ossequi caro anonimo
caro saronnese a tradate (come altri) non si paga mini imu perchè non è stata aumentata aliquota
L’Amministrazione comunale informa che i contribuenti non dovranno versare, per l’anno 2013, alcun importo per la Mini-IMU alla scadenza del 24 gennaio 2014.
Si precisa che non è dovuto il pagamento dell’IMU per le abitazioni principali e le relative pertinenze (con esclusione delle categorie A1, A8 e A9), in quanto il Comune di Tradate non ha aumentato l’aliquota relativa (aliquota deliberata: 0,40 %)
quindi se saronno ha aumentato aliquota a luglio 2013 al 4,50 x mille ora paga mini imu ma a luglio nessunop sapeva dell esistenza della mini imu
chiaro??
la differenza imu da pagare é di € 9 per mia moglie e di € 9 per me, totale € 18.
Vorrei sapere per gentilezza se la debbo pagare.
Grazie di tutto.
Renato
il limite di 12 euro è inteso “per contribuente” (soggetto autonomo passivo) e quindi i 9+9 euro NON sono da pagare.
Ribadito più volte anche dagli esperti del Sole 24 ore (www.ilsole24ore.com/mini-imu)
Comments are closed.