SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo l’intervento del capogruppo della Lega Nord Angelo Veronesi in merito alla visita di lunedì 20 gennaio del ministro all’Integrazione Cecile Kyenge.
“La signora ministro si dimentica della criminalità clandestina che ha colpito la città e dei tanti disoccupati padani e delle famiglie padane che si devono sobbarcare i costi dell’immigrazione incontrollata.
La signora ministro Cecile Kyenge può fare e dire quello che vuole come ogni altro cittadino, ma la richiamo sul fatto che lei detiene una carica istituzionale. Mi sarei aspettato che un ministro del Governo dello Stato italiano che sta tartassando illegittimamente e indegnamente la Padania impoverendo le nostre famiglie e facendo chiudere le nostre imprese, causando danni gravissimi all’occupazione lavorativa dei padani, abbia qualche parola di conforto per le tante famiglie padane, per i tanti lavoratori padani e gli imprenditori padani che stanno vivendo la crisi.
La signora ministro non si ricorda forse che è stata eletta in Padania nel collegio dell’Emilia Romagna, quindi si dovrebbe interessare anche dei nostri problemi oltre che di quelli dell’immigrazione.
MI sarei aspettato che un ministro dello Stato italiano non tentasse di indottrinare indegnamente gli studenti delle nostre scuole parlando di falsa integrazione. Mi sarei aspettato una relazione con cognizione di causa i problemi dell’immigrazione nel nostro paese e una visita alla Stazione ferroviaria di Saronno ed il centro cittadino, vicino alla Molino Canti, le aree dismesse dove vi sono ubriachi, spacciatori e delinquenti clandestini che rapinano i giovani cittadini saronnesi.
Non mi aspetto certo che la signora ministro cambi idea nei confronti dell’immigrazione incontrollata e del reato di clandestinità, ma per lo meno mi sarei aspettato che l’amministrazione la informasse su quali sono i problemi del nostro Comune, invece la signora ministro sembra essere venuta solo per fare campagna politica per il PD.
Si dovrebbe ricordare che essendo ministro dello Stato, dovrebbe rappresentare tutti e dovrebbe ascoltare tutti. Siamo indignati delle parole che ha rilasciato alla stampa, dove ha dichiarato di non sapere nemmeno cosa sia la Lega Nord. Mi sento offeso delle sue parole, dato che la Lega non è contraria all’immigrazione tout court come il PD continua a ribadire, ma contro un’immigrazione senza regole, incontrollata e dove chiunque può entrare nel nostro paese da clandestino sfruttando poi il fatto di agire indisturbato e senza identità.
Questa Amministrazione avrebbe dovuto richiamare la signora ministro al senso di responsabilità verso le famiglie, i cittadini, i lavoratori e gli imprenditori padani e le avrebbe dovuto chiedere di smettere per una volta di provocare l’indignazione delle persone che lavorano e che non vogliono più pagare col proprio lavoro i costi dell’immigrazione sia sociali, sia economici.
La signora ministro non ha spiegato agli studenti la ragione per la quale i finanziamenti per le scuole e gli ospedali sono sempre di meno, mentre gli investimenti per l’accoglimento degli immigrati sta aumentando a dismisura. Non possiamo accogliere un numero di immigrati superiore a quanto il nostro tessuto sociale può sostenere: non abbiamo case popolari a sufficienza, nè posti di lavoro per tutti. La signora ministro si è dimenticata di spiegare agli studenti che dovranno accettare di diventare più poveri come gli africani più poveri per mantenere gli attuali costi dell’immigrazione. Non ha spiegato agli studenti che non si potranno aspettare di vivere in un mondo migliore e che le loro fatiche dovranno servire per pagare i costi dell’immigrazione e non per migliorare le loro condizioni sociali. Non ha spiegato agli studenti che non hanno alcuna speranza per il loro futuro, dato che devono pensare solo a quello degli ultimi arrivati poichè lo Stato italiano ha tradito la propria missione di essere una repubblica fondata sul lavoro, come scritto nella Costituzione.
21012014
Quanto detto da Veronesi è chiaro, non fa una piega e concordo.
Aggiungerei delle domande/riflessioni:
ma questi extracomunitari con che criterio continuano a figliare? sono persone disagiate e minimo hanno 3 o 4 figli.
ma come fanno economicamente a vivere con una famiglia così numerosa?
ma noi Italiani possiamo permetterci di avere una famiglia numerosa?
Le risposte le sò ma è giusto per evidenziare anche questo.
Non era il caso che La signora ministro Cecile Kyenge richiamasse l’attenzione anche su questo aspetto?
diventeranno più di noi e ci metteranno nelle “riserve”, faremo la fine dei nativi americani……
ohè sun chì,vegni giò con la piena…l’è un casot ma anche in sci me pias. e mi sun chi che camini avanti e indre ,me fan mal i pe. desolato,ma più che desolato incazzato……per jannacci.
sigh sigh agli stranieri danno tutto e a noi niente sigh sigh
Certo che hanno un sacco di figli e noi no.. . Noi siamo Italiani e non ci aiuta nessuno. A loro tutto è dovuto e grazie alle nostre tasse loro campano mentre noi andiamo avanti a fare la fame!!!
Temo che il termine indottrinare non si stato scelto a caso visto che
la Lega ci ha provato per anni.
Per sfortuna della Lega però servono buoni maestri e anche buoni alunni.
sui maestri ci sarebbe da dire e parecchio, visto che si parla della Porro & Co., sui discepoli, faccio notare che sono tutti alunni dell’arcivescovile, nota scuola privata di Saronno, dove accedono famiglie che possono permetterselo: credo che i discepoli abbiano appreso ben poco perché obbligati …poi da grandi la musica cambia e quando ghè i danè …scatta solo la carità cristiana, per il resto son solo tasse da pagare per mantenere gli altri: altroché jus soli, altroché….. cittadinanza!!!!!
Non mi riferivo certo alle scuole che hanno frequentato gli ex DC, ma alla “scuola di consenso” della Lega, che è passata dal professor Miglio alla saga della famiglia Bossi ( maestro,alunno e alla scuola Bosina ) e ora a quella del suo ultimo segretario nonchè parlamentare europeo
Giusto! Bisognerebbe parlare di più di secessione e moneta padana, argomenti seri e concreti.
Hem…ho potuto notare che la lega-nord indottrina gli ignoranti!!!…non ho stma x la kyenge, mi chiedo dove nascono le politiche che promuove…ma la lega è e rimarrà sempre inqualificabile…
Ha ragione la Lega! I cattivi maestri sono sempre i sinistri. Guarda caso Porro & C non hanno chiamato le altre scuole superiori. Avevano paura del confronto? 350 studenti della scuola privata e nessuno delle scuole pubbliche. E’ scandaloso! Gli studenti delle scuole superiori di Saronno manco sapevano dell’evento.
Vabbe’ dai, grazie alla nuova legge elettorale e ai casini combinati da Belsito e dal Trota, la Lega non entrera’ in Parlamento alle prossime elezioni.
Se è per questo anche SEL 🙂
Bene, a casa tutti quei partituncoli che coltivano il loro piccolo interesse.
Intanto Dario Galli (commissario della provincia di Varese – Lega Nord) sta depotenziando il liceo Grassi perche’ vuole solo gli iscritti della provincia di Varese e il Grassi ha il 40% degli iscritti da fuori provincia (che vuol dire Rovello, Ceriano, Solaro, ma anche Limbiate, Cogliate, Misinto, Rovellasca, etc,).
Quando saranno seriamente cancellate le province (non la pagliacciata della riforma Del Rio), Saronno avra’ ospedale, scuole e servizi adeguati all’elevato numero di residenti nel saronnese.
La Lega secondo Anonimo non entrerà in parlamento, ma dopo le argomentazioni risibili della Kyenge è a rischio anche il PD. Lungi da me difendere la Lega, ma come dici tu, è colpa di due persone, non dell’intero partito. Anche noi abbiamo i nostri scandali che hanno colpito alcuni personaggi del PD nel sud dell’Italia… mi piacerebbe che anche fra di noi ci fosse un pò di pulizia interna come ha fatto la Lega.
Comments are closed.