20012014 kyenge a Saronno contestazione lega nord (1)SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo l’intervento del consigliere comunale Claudio Sala sulla visita del ministro Cecile Kyenge a Saronno.

“Sono rimasto così disgustato ed amareggiato dall’incontro presso il teatro Giuditta Pasta di Saronno, tanto da voler andarmene ancor prima che il ministro prendesse la parola.
Il signor sindaco Luciano Porro non si dovrebbe permettere di etichettare come poco accogliente la Provincia di Varese che da anni offre lavoro ed opportunità agli extracomunitari.

Il moderatore Gad Lerner ha fatto di tutto pur di trovare un appiglio per attaccare la Lega Nord e far salire la tensione, nonostante fuori dal teatro i militanti leghisti stessero protestando in maniera del tutto pacifica e democratica, senza attacchi e senza offese alle persone.

Per quanto riguarda gli interventi del ministro, non ho nulla da dire, solo retorica e tanta propaganda politica. Le politiche di integrazione andrebbero fatte in quei paesi da dove la gente fugge e si ammazza per un fazzoletto di terra, oppure perché si appartiene ad un’altra tribù o si professa una religione diversa.

Sull’abrogazione del reato di clandestinità, dovremmo prendere invece esempio dal modello della Repubblica del Congo, dove la clandestinità è reato e chi non è in possesso del visto ed entra da clandestino, viene rispedito immediatamente al mittente, altro che centri di accoglienza!!!

Personalmente ritengo che dietro tutto questo sbandierato buonismo della sinistra, ci sia solo un mero disegno politico ben definito, che mira semplicemente a guadagnarsi i voti di coloro che vorrebbero far diventare nuovi cittadini italiani, e per ripararsi dagli attacchi di chi non la pensa come loro, nascondersi dietro una ministra di colore e soprattutto dietro alla parola Razzismo.
Anche se io non la penso come loro, non mi sento assolutamente razzista.

Mi auguro solo che questa Amministrazione la smetta di organizzare questi tavoli ed inizi a fare qualcosa di concreto per i nostri cittadini saronnesi, iniziando dal farli sentire tali nella loro città.

27012014

19 Commenti

    • replico quanto sotto a firma di Vittoria:
      Kyenge, risolvi prima i problemi al tuo paese, al nostro ci pensiamo NOI!!!!!!!!
      E quoto il pensiero di Grazia
      Il consigliere Sala ha ragione e al di là della bandiera politica dice cose sacrosante.
      Aggiungo
      Kyenge a Saronno ce la potevamo risparmiare tutti: ….anche a costo zero come il Luciano afferma!!!

  1. Ben detto Consigliere Sala!!!!
    Ma basta, non se ne può più!!!!!!!
    Cosa vogliono di più!??!?!?!??!?!
    Tutti questi buonisti non si rendono conto che arriveremo ad un punto in cui non saremo più padroni in casa NOSTRA….anche se è già così!!!
    Ci si domanda mai se dovessimo andare noi al loro paese come verremmo trattati!?!??!?!??
    Kyenge, risolvi prima i problemi al tuo paese, al nostro ci pensiamo NOI!!!!!!!!

  2. Inizio con augurio
    “donnez moi la force et le courage de contempler mon coeur et mon corps sans dégout .”
    (Charles Baudelaire Un Voyage à Cythère)
    Poi spendo qualche parola per rispondere al suo articolo.
    “Sono rimasto così disgustato ed amareggiato dall’incontro presso il teatro Giuditta Pasta di Saronno, tanto da voler andarmene ancor prima che il ministro prendesse la parola.”
    “disgusto” è un modo di risposta repulsiva caratterizzata da un’espressione facciale specifica, un desiderio di allontanarsi dall’oggetto che provoca l’emozione, una manifestazione fisiologica di nausea, uniti al timore della possibile incorporazione orale dell’oggetto. Si prova non solo rispetto ad oggetti concreti, ma, in senso lato, verso idee, comportamenti e categorie di persone con le quali non si vuole aver a che fare.
    …………..
    Ma quello che non capisco è perchè ancor prima che il ministro prendesse la parola era già disgustato…
    quindi aveva una repulsione nei confronti delle idee (spero non della persona) .

    “Il moderatore Gad Lerner ha fatto di tutto pur di trovare un appiglio per attaccare la Lega Nord e far salire la tensione, nonostante fuori dal teatro i militanti leghisti stessero protestando in maniera del tutto pacifica e democratica, senza attacchi e senza offese alle persone.”

    Gad ha solo enfatizzato quello che è accaduto ed ha evidenziato i comportamenti di alcuni esponenti della Lega da cui la Lega di Saronno non si è mai dissociata .
    A far salire la tensione ci pensi bene è stata la Lega.
    Forse il suo disgusto non le ha permesso di ascoltare serenamente.
    Per completezza poichè Gad ha parlato di “apprendisti stregoni” può vedere a questo link
    http://www.youtube.com/watch?v=Wd7UEXgoptw
    Mentre questo è l’intervento della
    signora Ministro
    http://www.youtube.com/watch?v=trww9nYucVw
    per la parte in cui ha risposto alle provocazioni della Lega

    • PERFETTAMENTE IN SINTONIA CON SALA

      Yogi BERRA
      Ha fatto un copia incolla mal posto per farsi interprete e giudice di un disgusto e amarezza provato da altri.

      Suggerisco che se ha tale predisposizione e dote sovrannaturale di attrezzarsi al meglio leggendo anche libri per interpretare i sogni .

      Quello che Berra indica all’inizio come “Il moderatore Gad Lerner riconosce poi che “ ha solo enfatizzato quello che è accaduto ed ha evidenziato i comportamenti di alcuni esponenti della Lega da cui la Lega di Saronno non si è mai dissociata”

  3. Ma sul serio il Sindaco ha etichettato la provincia di Varese POCO ACCOGLIENTE? Se dovesse essere così mi sento seiamente offeso. Sarebbe una Vergogna!!!! E se fossimo stati sotto la Prov. di Milano sarebbe stato dello stesso parere il Sindaco?

  4. Domanda: ma quando Maroni era Ministro dell’Interno, il reato di clandestinità esisteva e vigeva intonsa la Bossi – Fini (cioè fino a ieri) le cose andavano gran bene? Direi di no.

    È chiaro che tutte le politiche d’integrazione e governo dell’immigrazione portate avanti fino a oggi, a destra come a sinistra, hanno lasciato troppe zone d’ombra e creato sacche di tensioni sociali potenzialmente esplosive.

    Lo si vede tutti i giorni ovunque, anche a Saronno.

    Per cui, anziché “cantarle chiare” adesso, la Lega avrebbe potuto cercare di risolvere la questione con una legge efficace e applicabile quando avrebbe potuto.

    E non l’ha fatto.

    Con tutta la simpatia per il consigliere Sala, questo è un intervento fuori tempo massimo, al di là del parere che si può dare sul ministro Kyenge e sul suo operato.

    • Lo si vede tutti i giorni ovunque, anche a Saronno
      Parole tue aro AleGalli …e quindi proponi soluzioni invece di sparare a zero su leggi e leggine fatte dalla destra e dalla Lega.
      E tu cosa proponi?
      Devi essere chiaro: Saronno ti va bene così come la Porro & Co. l’ha voluta per tutti i Saronnesi?
      A me così non sta bene … se vuoi ne discutiamo!

  5. E’ un intervento a tempo è azzeccato .
    La legge Bossi Fini è criticata ma non applicata ; oggi come mai la sinistra così attenta così accogliente (barconi?) non è andata a negoziare con i Paesi di provenienza anche con proposte di sostegno, in loco, e altro?

  6. Ma se non fosse per la Lega, chi saprebbe che esiste il Ministro Kyenge?
    E se non fosse per il ministro Kyenge, chi darebbe così tanto risalto alla Lega?

    Conosco personalmente il Consigliere Sala (che tra l’altro siede sul “mio” scranno in consiglio) ed è persona seria, onesta e grande lavoratore. Di certo né razzista, né facinoroso.
    Penso che le sue considerazioni siano da accogliere con rispetto, anche se non fossero condivise.

    Non ho ancora avuto la fortuna di conoscere il ministro Kyenge. Spero un giorno di poterla conoscere e poter dire altrettanto.
    A dire il vero ebbi l’occasione di conoscerla la scorsa estate a Moena (TN), dove soggiornava in un hotel di lusso (ma non tanto quanto quello dove soggiornavo io…), ma – mea culpa – preferii una gita in alta quota con amici parlando di filosofia greca, piuttosto che la politica.

    Carlo A. Mazzola

  7. Sempre meno preparati ad amministrare politica e diplomazia. O con loro o contro di loro, altro che sistema democratico! Il consigliere Sala ha ragione e al di là della bandiera politica dice cose sacrosante.

  8. se vuol tornare a Saronno sia la benvenuta ma niente propaganda, niente presentatore e ci faccia sapere cosa intende fare come ministro NEI FATTI

Comments are closed.