20012014 kyenge a saronno l'arrivo al pasta (5)SARONNO – “Visto che c’è stato chi ha puntato il dito ipotizzando chissà quali esorbitanti spese per le casse comunali voglio rendervi conto, voce per voce,  dei costi per la visita del ministro dell’Integrazione Kyenge dello scorso 20 gennaio“. Esordisce così il sindaco Luciano Porro quando rispondendo alla domanda del consigliere comunale leghista Raffaele Fagioli.

Nessuno degli ospiti ha percepito un compenso. L’affitto della sala del teatro è stata a costo zero perchè rientra tra le giornate ad uso gratuito di cui annualmente dispone il Comune. Il personale che ha lavorato è tutto comunale e del teatro e l’attività svolta rientra tra le loro mansioni quindi nessuna spesa aggiuntiva.  Proprio come per i libri donati al Ministro che erano parte delle scorte comunali”. Le spese vive sono state invece sostenute dalla Giunta o da sponsor privati: “I fiori sono stati forniti dal vivaio “Le acacie” di Saronno, la cartina del mondo firmata dal ministro e i pennarelli sono stati acquistati dal vicesindaco Valeria Valioni mentre il pranzo al collegio Castelli per 35 persone del costo di 350 euro è stato pagato dal sindaco, dagli assessori e da alcuni privati cittadini”. 

28012014

16 Commenti

  1. Pranzo 10,00 euro pro-capite come in trattoria (dal menu, non sembrava un pranzo-proletario!).
    Rilasciata ricevuta e/o fattura?
    Il Sindaco ha voglia di scherzare: decine di dipendenti comunali e poliziotti impegnati in una kermesse del PD invece che produrre servizi e contrastare il crimine me li definisce a “costo zero”?
    Torni a fare il medico condotto, per favore!

  2. ah, torna il mito del costo zero! sbaglio o era lo stesso usato per salutare ‘il Saronno Sette’? e che fine ha fatto quel prodotto mitologico s’è capito? o, meglio: è possibile comunicare a costo zero ai saronnesi che fine ha fatto il Saronno Sette?

    • Gad Lerner !!!! ….ma forse non sai che è un iscritto all’albo dei volontari del comune ….quando c’è da presentare!

  3. i libri erano gia’ a disposizione… si ma cosa sono costati… il teatro lo pagano tutti i saronnesi, ma l’ingresso era ad inviti… il personale del comune è gia’ pagato, appunto: invece di fare qualcosa di utile sono serviti a gestire questo evento mediatico tutto in casa PD

    • semplicemente … concordo!
      Magari potevano mettere il cestino che da mesi chiedo nel parchetto di Via Volta 33 …un’altra occasione persa per rendersi utili ai cittadini che pagano le tasse, Mini-imu “volontaria” compresa!

  4. Sto ridendo nel leggere che i pennarelli sono stati acquistati dal vicesindaco , sarei curioso di sapere quanti soldi spende il comune al mese per la cancelleria .

  5. ma x avere modo di pubblicare commenti bisogna x forza attaccare la giunta??!!! il saronno fa schifo!!

  6. non è il fatto di non leggerlo. È che se uno vuole aprire un giornale on line con tanto di possibilità di commentomi sembra lecito che pubblichi i commenti di tutti e non solo quelli che superano la censura!

    • Non vengono pubblicati sono i commenti offensivi, eccessivi e con elementi querelabili.
      Cordialmente
      Sara Giudici

Comments are closed.