x
x
SARONNO – I sinistri sono in calo ma nel 2013 si sono registrati ben due morti sulle strade saronnesi, uno il pedone investito in via San Giuseppe e l’altro il centauro protagonista di un sinistro alla rotonda tra via Galli e viale Europa, tragedie che non si registravano nella città degli amaretti da diversi anni. E’ quello che emerge dalle statistiche degli incidenti avvenuti a Saronno nel 2013.
I DATI
Negli ultimi dodici mesi si sono registrati 17 incidenti in meno dell’anno precedente (si è passati da 269 a 252) confermando una serie storica in corso da anni in città. Pesante comunque il bilancio degli scontri: i feriti sono stati 169 (27 in meno dell’anno precedente) di cui tre in prognosi riservata e due decessi.
ANALISI ARTERIA PER ARTERIA
E’ via Volonterio, con i 20 incidenti fatti registrare in 12 mesi, l’arteria più incidentata di Saronno che strappa la maglia nera che nel 2012 era di via Varese che comunque è la seconda classificata con 19 sinistri. Seguono via San Giuseppe con 16 incidenti tra cui uno mortale, via Lombardia (13), viale Europa e viale Lazzaroni (12). Seguono, con meno di un incidente al mese, via Marconi e via Roma (11), via Galli e via Visconti (9). Per quanto riguarda le intersezioni i punti in cui si verificano più incomprensioni ed infrazioni e quindi più incidenti sono quello tra via Vincenzo Monti e Ramazzotti (6), quello tra via Parini e via Visconti come quello tra viale Europa e via Galli (5) e quello tra via San Giuseppe e via Volonterio (4).
CURIOSITA’
Spulciando le statistiche si scopre che i mesi con più incidenti sono giugno e dicembre, quando si è registrato mediamente un incidente al giorno. Più prevedibili i risultati dell’analisi sulle fasce orarie pomeridiane: quelle più calde sono le 16 e le 17 tra l’uscita dei bimbi da scuola e l’orario di punta per il rientro. A sorpresa il risultato della mattina dove il maggior numero dei incidenti avvengono tra le 10 e le 11. Per quanto riguarda i giorni della settimana: la giornata nera è il venerdì, seguita dal mercoledì (probabilmente per l’aumento del traffico dovuto al mercato cittadino).
Ecco le immagini di alcuni incidenti avvenuti nel 2013
03032014