x
x
SARONNO – Il dibattito “saronnese” l’ha scatenato, e non poteva essere altrimenti, Luciano Silighini Garagnani, saronnese d’adozione, politico per passione con Forza Italia e Saronno 2015, di professione regista e produttore tv. L’oggetto delle discussioni? La “prima” televisiva de “La grande bellezza” che ha appena riportato il premio Oscar in Italia.
Prima il commento di Silighini su Facebook, a seguire quello di tanti altri saronnesi che il film lo hanno anche loro visto dallo schermo, su Canale 5.
Luciano Silighini Garagnani parla di una impeccabile opera
Come avevo detto “La grande bellezza” non ha una sceneggiatura classica, non ha la storia da seguire e su questo resta una grande delusione per chi si aspettava un film “classico”. E’ nato apposta per destare stupore, incapibilità e per questo vincere premi. Ma ogni piccola parte di questo film è curata nei dettagli, ogni attimo è un film. Le pose sono piccoli film in un grande film. E’ un capolavoro d’arte cinematografica come poche opere simili realizzate negli ultimi anni. Mi ha stupito la bravura del regista Paolo Sorrentino. Ha seguito ogni dettaglio, ogni ombra. Se riuscirà a mantenere questo livello, credo che Tornatore, il più grande regista italiano di tutti i tempi, avrà filo da torcere. Ora lo voglio vedere alla prova con un film vero, realizzato con un copione reale e una sceneggiatura “vissuta”. Fatto questo si confermerà tra i più grandi registi mondiali
Il dibattito è aperto, anche in città. Annalisa Renoldi, già vicesindaco ed ora esponente di Scelta civica, non s’è persa il film ma non l’ha gradito e sempre su Facebook commenta come “avrà anche vinto l’Oscar ma non mi è piaciuto neanche un po'”.
Mario Busnelli, calcistico presidente della Robur Saronno e vicepresidente della no-profit Saronno Point è sulla stessa lunghezza d’onda di Renoldi:”Non sono un esperto di cinema, ma anche a me non è piaciuto. Chi erano i concorrenti per l’Oscar?”
Fabrizio Carcano, giornalista ed ormai affermato scrittore, anni fa cronista delle imprese del Saronno Calcio in serie C, s’è goduto il film sul divano di casa, altri l’hanno messa sull’ironico “dopo averlo visto tutto voglio anche io ringraziare Maradona”; ed altri ancora hanno fatto il raffronto con il precedente Oscar italiano, “La vita è bella” esprimendo la preferenza per Roberto Benigni.
Ai lettori de ilSaronno è piaciuto il filmone dell’Oscar?
050314
Non capirò nulla di cinema…. ma a me non è piaciuto…. mahhh chissà su quali parametri si basano per assgnare l’Oscar!
Per questo film ho la stessa opinione che Fantozzi aveva per “La Corazzata Potemkin”.
Siloghini è un tecnico e ha colpito nel segno sicuramente. A me il film non è piaciuto ma la sua descrizione è impeccabile
Ho lavorato con Silighini in un piccolo ruolo di Tree of life di Mallick 4 anni fa e capisco perché Silighini riesca a cogliere le cose minuziose che Sorrentino ha sottolineato nel film. Tree of life era in nomination come miglior film e tante altre candidature perché sono queste le cose che colpiscono i giudici da attrice oramai l’ho capito anche io
Non sono un’esperta cinofila, bensì semplice lettrice di IlSaronno, condivido con i precedenti commenti, non mi è piaciuto.
Muta la storia, seppur sottintesa (troppo), salvo ogni fotogramma per l’eloquenza delle immagini. Troppo poco per vincere un Oscar.
Ovviamente non ho resisto fino alla fine, Morfeo mi ha catturato molto prima, sul divano.
cinofila??? non deve essere proprio piaciuta
belli i copia incolla degli stati di fb, delle comparse, sull’articolo su e per silighini…
Sorrentino ha presentato una società che NON mi appartiene e non mi ha entusiasmato molto.
Personalmente avrei eventualmente premiato la “fotografia” per le magnifiche luci e ombre “caraveggiane”.
se mai “caravaggesche”
dai Silighini ora progetta un parco a tema con i protagonisti de “la grande bellezza”
…e questo sarebbe giornalismo?
Non stupisce che un leghista pensi che la grande belltaezza sia una ca**ta pazzesca… loro guardano solo i film di renzo martinelli!!
Qui la politica ha poco a che vedere con le opinioni personali…non strumentalizzi sempre le dichiarazioni…mi sono firmato a nome Claudio Sala, e scrivo da libero cittadino a differenza sua che si nasconde dietro un nikname, che anche se simpatico, ma sempre anonimo rimane.
Cordialmente.
cosa vuol dire: “Ho lavorato con Silighini in un piccolo ruolo di Tree of life di Mallick” ??
SARA vuol dire che Silighini ha curato il dipartimento casting di “Tree of life”..qui vi dimenticate che Silighini non fa politica per lavoro ma per passione ma il suo lavoro è ben altro ed è uno dei pochi italiani che lavora ad Hollywood. Ok la polemica politica ma non dimentichiamo che è un professionista di primo livello che è un vanto per tutto il settore artistico e non solo.
Comments are closed.