x

x

CARONNO PERTUSELLA – L’Amministrazione comunale procederà alla riqualificazione dell’incrocio semaforico di Bariola. Dopo lungo tempo e continue segnalazioni dei cittadini alle diverse Amministrazioni civiche succedutesi, finalmente l’incrocio oggetto di preoccupazione verrà studiato e riqualificato.

A volerlo è stato il sindaco Loris Bonfanti e la sua Giunta, che ha sempre desiderato affrontare con determinazione il problema di quel complicato incrocio e della sua pericolosità, problema molto sollecitato dai cittadini, in particolare dai residenti di Bariola.

caronno pertusella politecnico ilaria nava (4)

L’assessore all’Urbanistica e viabilità, Ilaria Nava, si è sempre confrontata, in questi anni, con i soggetti interessati, fossero essi cittadini, ingegneri del traffico, tecnici, al fine di fare proposte e ipotizzare una soluzione, ma è sempre apparso chiaro come questa non potesse che derivare da uno studio compiuto e dalla realizzazione di opere pubbliche su quell’area. Il problema dell’incrocio risiede infatti nella sua geometria, che impedisce di realizzare una rotatoria, ma anche nella sua altimetria, che impedisce a chi vi entra di avere una corretta visuale sui flussi automobilistici.

Durante l’approvazione del Piano di governo del territorio, l’Amministrazione comunale aveva deciso di mettere in capo alla realizzazione di un Piano di lottizzazione afferente l’area Bricoman la sistemazione dell’incrocio, evitando quindi che tale intervento andasse a incidere sulle casse pubbliche del Comune. L’assessore Nava così esprime la propria soddisfazione nel descrivere come si è arrivati al processo di sistemazione dell’incrocio:”Da sempre crediamo che lo sviluppo della città debba derivare dal rapporto proficuo fra interesse pubblico ed interesse privato: con questo intervento vengono in primo luogo tutelati tutti i cittadini e gli utenti. Le rilevazioni del traffico da parte di uno studio qualificato di ingegneri del traffico – continua – hanno avuto luogo a inizio febbraio. Ho personalmente valutato il progetto di sistemazione dell’incrocio e ulteriori verifiche sono state compiute con tutta l’Amministrazione comunale. Abbiamo quindi deciso di parlarne con tutti i cittadini interessati in un’assemblea pubblica, prima di procedere oltre”.

Martedì 11 marzo alle 21 si svolgerà quindi, all’auditorium della scuola elementare “Pascoli” a Bariola, l’assemblea pubblica indetta dall’Amministrazione a tema:”Incrocio semaforico di Bariola, proposte di riqualificazione”.

L’assessore all’Urbanistica, edilizia pubblica e privata, viabilità, sviluppo sostenibile e territorio, Ilaria Nava, si confronterà con gli interessati unitamente ai tecnici incaricati che presenteranno tale studio. La partecipazione di tutti i soggetti coinvolti sarà evidentemente lo strumento fondamentale per capire come orientare il destino di quel difficoltoso incrocio stradale.

070314