x
x
SARONNO – “Abbiamo deciso di rispondere alla lettera del presidente del consiglio dei ministri proponendo un progetto di edilizia scolastica di cui ha bisogno la città. Abbiamo un’idea precisa ma prima di rispondere abbiamo deciso di ascoltare i saronnesi con un sondaggio web”.
Così il sindaco Luciano Porro anticipa le proprie intenzioni in merito alla risposta alla missiva del presidente del consiglio dei ministri. Negli ultimi giorni, infatti, Renzi ha inviato una lettera agli ottomila primi cittadini per invitarli a segnalare entro il 15 marzo un edificio del proprio comune da riammodernare. Niente progetti esecutivi, il primo ministro per il momento vuole solo ” l’indicazione della scuola, il valore dell’intervento, le modalità di finanziamento che avete previsto, la tempistica di realizzazione. Semplice e operativo come sanno essere i sindaci”.
Detto fatto il primo cittadino di Saronno ha preparato i compiti: “Abbiamo letto la lettera e abbiamo deciso di rispondere – spiega con entusiasmo – vorremmo riedificare la scuola Rodari di via Toti. Si tratta di una struttura che necessita da tempo di un completo riammodernamento anzi l’idea sarebbe quella di riedificarla sullo stesso posto. Anni fa l’amministrazione di centrosinistrazione aveva iniziato ad accantonare un tesoretto per la riqualificazione della scuola ma quei fondi sono stati usati per altro e ora i problemi non mancano”. Effettivamente negli ultimi mesi non sono mancati i problemi a partire dalle infiltrazioni di pioggia, ma il sindaco Porro prima di scrivere al primo ministro vuole coinvolgere i saronnesi.
“Abbiamo messo un sondaggio sul sito internet comunale – conclude Porro – perchè vogliamo sapere cosa ne pensano i cittadini. Se condividono la nostra idea di rifare la Rodari o se hanno altri suggerimenti e priorità. Leggeremo le opinioni di tutti e poi in base ai dati raccolti invieremo la risposta al presidente del consiglio dei ministri”.
Sul sito comunale, martedì sera, avevano votato 42 persone l’86% convinte del progetto del primo cittadino mentre il 10% ha segnalato la scuola Ignoto Militi come prioritaria, il 2% la Leonardo da Vinci e il 2% per la Bascapè.
basta con ste buffonate!!
codacons denuncia renzi per questa cosa delle lettere sulle scuole per spreco di soldi pubblici perchè esiste già l’elenco delle scuole da sistemare.. senza fare pagliacciate tra sindaci
http://www.codacons.it/articoli/scuola_codacons_denuncia_il_premier_renzi_alla_corte_dei_conti_267064.html
il link indicato nell’articolo dà i risultati. Il link corretto per esprimere il voto è http://www.comune.saronno.va.it/servizi/sondaggi/sondaggi_fase01.aspx?IDSondaggio=5
a che serve un “sondaggio” con una domanda chiusa e 42 (!) votanti ?
abbiate il coraggio di fare scelte senza coprirvi dietro la foglia di fico della “volontà popolare”
siamo davvero alla frutta
SOLO!! SOLO LA RODARI??? …e il resto??? Forse la Porro & Co.(-1) sta amministrando (MALE!) un’altra città!!! Ci sono tutte le realtà scolastiche di Saronno da risistemare! Possibile non accorgersene?
Ho fatto il sondaggio: ma che sondaggio è? E’ semplicemente ridicolo, una paginetta dove poter esprimere la “priorità”. senza poter esprimere le proprie considerazioni ..qui proprio non ci siamo! Ma che ne è stato del piano scuola di questa amministrazione? Dov’è finito se siamo arrivati al sondaggio “bulgaro” rivolto ad un solo istituto? Ma che stanno facendo questi qui che dovrebbero amministrarci? …… altro che essere alla frutta, ce la siamo già mangiata tutta in credibilità: è ora davvero di presentare il CONTO!
Solo la Rodari e le altre scuole che perdono pezzi dal soffitto .. che hanno giardino interno non a norma … vogliamo continuare ????
da quando in qua il GIARDINO deve essere a norma==???????
caro Pippo …il giardino delle scuole, di queste si parla, deve rispettare le regole di sicurezza ed igiene in quanto è luogo di giochi e intrattenimento di MINORI !!! volgimo parlare dei corselli a vista e pericolosi …delle radici di piante …. si può fare un elenco lungo
Comments are closed.