x

x

ospedale area sosta don volpi (4)SARONNO – “C’è da definire la parte burocratica delle firme ma abbiamo trovato un accordo”. Così l’assessore alla Mobilità Roberto Barin annuncia la fine di un lungo querelle tra l’ospedale di Saronno e l’Amministrazione comunale.

In sostanza il Comune metterà a disposizione dell’azienda ospedaliera l’area di sosta di via Don Volpi, che conta circa 200 posti auto, in cambio di 36 mila euro per un anno. “Il parcheggio sarà completamente gestito dall’ospedale – continua Barin – ci hanno detto che sarà a disposizione anche dei pazienti ma le modalità con cui questo avverrà saranno ovviamente decise dall’azienda. Noi abbiamo solo chiesto garanzie sul fatto che l’area di sosta sia disponibile per gli sportivi durante gli eventi sportivi del centro Ronchi”.

La proposta pone fine ad un lungo braccio di ferro iniziato più di un anno fa quando è scaduta la convezione con cui l’Amministrazione cedeva a titolo gratuito l’area di sosta di via Don Volpi all’ospedale per riservarla ai dipendenti. Nel frattempo il bisogno di posti auto dei dipendenti del presidio ospedaliero era cresciuto, anche per effetto del rinnovo degli spazi interni all’ospedale, tanto da chiedere di avere ulteriori spazi. Il Comune si era detto disponibile a mettere a disposizione una cinquantina di stalli in piazza Saragat.

Dopo innumerevoli incontri, il Comune aveva studiato una proposta che prevedeva che il personale dell’ospedale potesse parcheggiare nell’area di sosta di via Don Volpi con una forma di abbonamento a prezzi calmierati per i dipendenti, un euro al giorno oppure con un mensile di 18 euro al mese. Tutto sembrava essere deciso e pronto per partire, era stato realizzato persino il totem che avrebbe dovuto essere operativo dal 9 gennaio, ma durante il periodo natalizio sono arrivate una pioggia di proteste da parte dei lavoratori, contrari sia al progetto sia per l’introduzione della sosta a pagamento sia per la carenza di posti auto aggiuntivi, che hanno coinvolto anche i sindacati. Porro e Gozzini si sono così nuovamente incontrati, dopo le feste, lasciando poi spazio ai tecnici. La possibilità di una gestione del parcheggio della Saronno Servizi, che aveva considerato un incasso di 50 mila euro all’anno a dividere tra ex municipalizzata e Amministrazione, è stata accantonata arrivando a questo nuovo accordo.

19032014

 

12 Commenti

  1. Bene per il comune che incassa 36000 euro (anche se avrebbe potuto ottenere di piu’, ma accontentiamoci).
    L’AO invece fara’ pagare ai pazienti il parcheggio per darlo gratis ai suoi dipendenti (e magari guadagnarci anche qualcosa che, ovviamente, verra’ reinvestito solo nell’ospedale di Busto Arsizio).
    Via dalla AO di Busto Arsizio al piu’ presto, quelli sono la rovina dell’ospedale di Saronno.

  2. ….e ancora una volta Porro & C. sono stati fregati!!!!! E noi cittadini pure….

  3. complimenti….cosí pagano tutti i cittadini. Ma quelli della PA sono forse figli di mmaggiore? mi sa di si

  4. Facciamo due conti: 2 euro al giorno per 250 giorni all’anno, per 200 posti auto sono 100.000 euro all’anno, l’azienda ne paga 36.000, se il Comune di Saronno avesse pensato ad un parcheggio a tariffa mezza giornata di 1 euro , avrebbe incassato 64.000 euro in più, bisogna incentivare ad andare al lavoro a piedi o con i mezzi pubblici ?, se un dipendente dell’ospedale paga 10 euro alla settimana per parcheggiare spende meno di un pendolare che va a milano con il settimanale : euro14,60 euro. Io non voglio penalizzare nessuno, ma a volte occorre conoscere ed analizzare le problematiche ed essere realisti.
    Morale: forse si poteva trovare qualche altra soluzione.

  5. Qualcuno può gentilmente spiegarmi che differenza vi é tra una persona che lavora in centro a Saronno e paga il parcheggio altrimenti ( sicuramente al 100%) viene punito con uno che invece lavora all’ospedale di Saronno e il parcheggio glielo deve pagare indirettamente la comunità? Poi ci chiediamo perché c’è la prendiamo con il pubblico!

  6. …. E ora della fine per servizi di altri ci va di mezzo sempre il cittadino con le proprie tasse. .. Allora anche io pendolare, se dovessi lasciare la macchina all autosilos, chiedo di farmi pagare l abbonamento dal comune. ..Stessa identica cosa!!!

    • Mah, per quello che ne so io tutti gli ospedali moderni hanno il parcheggio gratuito per i dipendenti. E anche in tutte le aziende private dove ho lavorato negli ultimi 15 anni non mi hanno fatto pagare un € per parcheggiare la macchina…

    • Non generalizzare! Alcuni fanno dei turni letteralmente disumani. Non mi sembra che avere il parcheggio gratis sia un benefit da privilegiato.

Comments are closed.