SARONNO – Costano oltre 200 mila euro l’uno e garantiranno ai saronnesi un maggior confort e soprattutto minori emissioni: sono stati presentati mercoledì mattina i nuovi bus che entreranno in servizio nelle linee del trasporto pubblico urbano.
Nei prossimi giorni saranno mandati in pensione i due autobus più vecchi presenti in città ed i nuovi modelli prenderanno servizio uno sulle linee 1 e 3 e l’altro sulla 2 e la 4. Ogni mezzo, del costo di oltre 200 mila euro, può ospitare 25 persone sedute e 32 in piedi ed è munito di rampa per l’accesso dei disabili siano essi in carrozzina o con difficoltà di deambulazione. Si tratta di mezzi euro 5 ad emissioni ridotte e proprio per questo sono stati voluti dall’Amministrazione comunale.
“Abbiamo iniziato a lavorare a Saronno in un momento particolarmente difficile – ha ricordato Desiderio Zoncada consigliere delegato della Stie società che gestisce il servizio urbano in città – di fatto abbiamo fatto risorgere il servizio dalle ceneri. Del resto siamo un’azienda dalla storia centenaria che nonostante i tagli e le difficoltà della congiuntura economica riesce a dare lavoro oltre oltre mille persone”.
I mezzi, prodotti dall’azienda turca Otokar e commercializzati in Italia dalla Bus system sono entrati nella flotta della Stie che ha simpaticamente consegnato due maxi chiavi al sindaco Luciano Porro: “Settimana scorsa ho fatto volentieri un giro di prova sulle auto elettriche ma credo di non essere ancora pronto per guidare un autobus”.
27032014
Ho avuto la possibilità di visitare diverse volte la Otokar e devo dire che la impostazione aziendale è alla tedesca, per cui niente da dire sulla qualità dell’autobus. Il powertrain (motore+cambio) comunque è prodotto da FPT Industrial di Torino
Comments are closed.