x

x

SARONNO – Primo tempo con poche emozioni, nella ripresa l’Amor sportiva sblocca il punteggio e poi prende definitivamente il largo, nel derby del Saronnese contro una Pro Juventute così rimaneggiata da dover schierare fra i pali Andrea Stefanini che portiere non lo è mai stato ma che per necessità si è prestato quale estremo difensore.

La buona prova fra i pali di Stefanini non basta però alla Pro: poche emozioni nell’iniziale frazione, decisiva la ripresa con Feudo a rompere gli equilibri con una deviazione in area su assist dalla fascia. Cinque minuti dopo il raddoppio dei saronnesi con Basilico, che insacca dopo che la difesa ospite tarda a liberare. Al 21′ l’Amor fa tris con Ceriani che servito al centro da Scuderi mette al sicuro il risultato per i locali del presidente Mario Busnelli, che grazie a questa vittoria restano solitari al secondo posto.

“Prosegue la nostra marcia, in questo incontro nel primo tempo non ci sono state grosse occasioni. Meglio la ripresa, quando abbiamo preso progressivamente il largo” il commento finale del presidente Amor, Busnelli.

Christian Feudo dedica il suo gol al nonno Giuseppe, scomparso venerdì scorso, ed ai compagni di squadra:”Bisognava sbloccare il risultato, da quel momento è stato tutto più facile”.

Sara Giudici

Amor sportiva-Pro Juventute 3-0
AMOR SPORTIVA: Monti, Riillo, Vailati, Genovese (31′ st Caimi), Ceriani, Feudo (23′ st Rubino M.), Boschetto, Banfi, Balzarotti (8′ st Scuderi), Basilico (17′ st Vidovic), Rubino (14′ st Vago). A disposizione Gambino, Mura. All. Zicarelli.
PRO JUVENTUTE: Stefanini, Uccheddu, Turconi (23′ st Piazza), Panaia, Bosoni (22′ st Zoppellaro), Carcuro C., Volpin (2′ st Giannini), Lonetto, Musumeci, Carcuro F., Borghi (25′ st Calò). A disposizione Girotto M., Musumeci. All. Girotto G.
Arbitro: Aiello di Legnano.
Marcatori: 6′ st Feudo (A), 13′ st Basilico (A), 21′ st Ceriani (A).

060414