x

x

SARONNO – Grande successo per la Festa della Filosofia di AlboVersorio, giunta alla sua 5’ edizione con il tema “Pensare l’Energia”, ideato a partire da uno dei concetti cardine di “Expo 2015”, che patrocina il festival.

Oltre 200 persone hanno assistito all’incontro inaugurale che si è tenuto, domenica 6 aprile, a Villa Gianetti  con Fabio Inzoli e Marco Ricotti del Politecnico di Milano e con Massimiliano Cappuccio che insegna presso l’Università degli Emirati Arabi.

L’incontro è stato moderato dalla giornalista del TG3 Regione, Donatella Negri.

“Energie rinnovabili ed energia nucleare” è stato il tema al centro del dibattito, che Donatella Negri ha contribuito ad animare con domande stimolanti.
Ricotti si è concentrato su vantaggi e svantaggi degli impianti nucleari, sull’attuale utilizzo di questo tipo di energia e sul suo impatto ambientale; Inzoli ha illustrato le energie alternative più recenti, mostrandone sia gli aspetti positivi che i limiti spesso legati agli elevati costi di produzione e Cappuccio ha riportato il dibattito sul piano filosofico, prendendo spunto dalle riflessioni di Martin Heidegger sul ruolo della tecnica nella società contemporanea.

Grande risposta e attenzione da parte del numeroso pubblico, che ha visto protagonisti anche giovani studenti liceali e che ha interagito con i relatori ponendo diverse questioni.

Il prossimo appuntamento, “Energia fisica e forza vitale nella storia della medicina”, si terrà nella biblioteca comunale di Bollate il 13 aprile alle 18. Il noto storico della medicina Giorgio Cosmacini e il giornalista del Corriere della Sera Armando Torno.

Per info: www.alboversorio.it e www.festadellafilosofia.it
Alb[email protected] – Tel. 02 39525370 – 340 9247340

08042014