• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Porro: “Il centro islamico deve prendere posizione, non può giocare su più tavoli”

10 Settembre 2014

5
0
Porro: “Il centro islamico deve prendere posizione, non può giocare su più tavoli”
  • copiato!

luciano porro camiciaSARONNO – Dura presa di posizione del sindaco Luciano Porro durante la presentazione della Festa dei popoli la kermesse organizzata con diverse associazioni che operano sul territorio e con il patrocinio di Caronno Pertusella e Saronno per sabato 20 settembre.

La prima stoccata del sindaco arriva ai comuni che non hanno patrocinato l’evento:”Mi chiedo perchè realtà, come Origgio ed Uboldo, che partecipano al tavolo del distretto non abbiano voluto aderire a quest’iniziativa che vede la presenza di ospiti illustri e che unirà l’Italia dal Saronnese a Lampedusa. Per altro non è una giornata per l’immigrazione ma una festa di popoli per l’integrazione e la pacifica convivenza. Un’iniziativa in cui saranno proposti diversi eventi, dalla partita di cricket alla cena etnica, e soprattutto un importante convegno dal titolo “Migranti di ieri, migranti di oggi”.

Ma l’affondo del primo cittadino è per i delegati del centro islamico cittadino invitati a partecipare all’iniziativa:”Mi aspetto che in quest’occasione si possano esprime pubblicamente e che prendano le distanza. Vogliamo sapere qual’è il vero Islam ma soprattutto credo che non possano giocare su più tavoli mancano così di chiarezza. Loro vogliano integrarsi e pretendono che si lavori per questo con reciproco rispetto. Per farlo devono dire da che parte stanno”.

E rimarca:”E’ un momento di estrema tensione e gravità per quello che sta accadendo in Iraq e in Siria. Ovviamente il mondo islamico non è solo quello ma dobbiamo essere attenti e vigilanti per evitare infiltrazioni. Bisogna essere prudenti e diffidenti al punto giusto”.

Il primo cittadino ha concluso con una sonora bocciatura alla proposta di Luciano Silighini Garagnani di recitare il Rosario in piazza contro l’Islam: “Si prega per e non contro qualcuno. L’agone politico in questo caso è assolutamente fuoriluogo”.

10092014

Sara Giudici
10 Settembre 2014
  • Città
  • festa dei popoli
  • islam
  • porro
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar ER RETICO ha detto:
    13 Settembre 2014 alle 0:25

    osservazione accolta ma proprio questo è il problema chi vorrebbe aiutarli a trovare la pace e aiuta gli uni contro gli altri per scopi umanitari ( lasciamo perdere portare la democrazia ) poi se li ritrova contro – LIbia insegna – in ogni caso molti mussulmani che vivono in Europa sono persone degne, rispettabili e rispettose – purtroppo non si percepisce un loro forte e corale rifiuto della violenza e dello spirito di sopraffazione dell’islam radicale – se nei paesi arabi non ci fosse tanto petrolio e tanto denaro forse tutto sarebbe più facile

    Rispondi
  • Avatar Davide ha detto:
    12 Settembre 2014 alle 10:50

    Scusa Er Retico, ma i curdi che combattono contro l’Isis in Iraq di che religione sono? Gli sciiti che combattono contro l’Isis sono forse buddhisti? Bah, parole al vento

    Rispondi
  • Avatar ER RETICO ha detto:
    11 Settembre 2014 alle 13:43

    nessuno stato islamico ha preso le distanze , nessun clero islamico ha preso le distanze , nessun islamico è andato a combattere contro i fondamentalisti – domanda banale quella del sindaco : è chiaro da che parte stanno, quella dell’islam senza differenze e distinzioni – sveglia !

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    10 Settembre 2014 alle 8:03

    Guzzetti e Panzeri sono due sindaci molto tristi.

    Rispondi
  • Avatar corrado ha detto:
    10 Settembre 2014 alle 7:09

    I SARONNESI DEVONO APPROVARE IL COMMENTO DI PORRO E’ RISPONDERE AL SIGNOR SILIGHINI DI SMETTERE DI FARE IL RELIGIOSO PERCHE’ LA SUA RICHISTA SMENTISCE QUELLO CHE LUI PROPONE FALSAMENTE..

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Solaro, domenica la festa dei popoli: dalla passeggiata della pace al mercatino gastronomico
    Solaro
    Solaro, domenica la festa dei popoli: dalla passeggiata della pace al mercatino gastronomico
    SOLARO - Un coinvolgente programma per la Festa dei popoli e delle culture, in programma domenica 11 maggio a Solaro. L’evento…
    A Rovello Porro… “nessuno è straniero”: festa all’oratorio
    Comasco
    A Rovello Porro… “nessuno è straniero”: festa all’oratorio
    ROVELLO PORRO - Tante gente, in una bella giornata domenicale, a "Nel mio paese nessuno è straniero", la manifestazione sviluppatasi…
    Solaro, dalla Festa dei popoli alla cena etnica
    Saronnese
    Solaro, dalla Festa dei popoli alla cena etnica
    SOLARO - Appuntamento sabato, 14 maggio, con la "cena etnica di autofinanziamento" promossa dalla Caritas e dalle Acli all'oratorio San…
    Festa dei popoli: giochi, musica e cucina etnica a Solaro
    Saronnese
    Festa dei popoli: giochi, musica e cucina etnica a Solaro
    SOLARO - Appuntamento domenica 14 giugno con la "Festa dei popoli" al quartiere San Pietro di Solaro. Una fiera che…
    Convegno, cricket e cena etnica: è di scena la festa dei popoli
    Città
    Convegno, cricket e cena etnica: è di scena la festa dei popoli
    SARONNO – CARONNO PERTUSELLA – Si terrà domani, sabato 20 settembre la Festa dei popoli l'iniziativa organizzata dalle associazioni Aquaedotte…

    In Città

    Appello urgente per Mia: cagnolina spaventata in fuga tra Saronno e Caronno
    Città
    Appello urgente per Mia: cagnolina spaventata in fuga tra Saronno e Caronno
    SARONNO – È scappata nella mattinata di giovedì 13 giugno una cagnolina meticcia di nome Mia, fuggita da una pensione…
    15 Giugno 2025
    • appello cane fuggito
    • 72
    Running Day, dieci chilometri di emozioni a Saronno: trionfa Alfieri tutti i risultati
    Città
    Running Day, dieci chilometri di emozioni a Saronno: trionfa Alfieri tutti i risultati
    SARONNO – Grande emozione in piazza dei Mercanti per il Running Day competitiva: a dare il via alla gara, sabato…
    15 Giugno 2025
    • running day
    • Running day Saronno
    • 53
    Ieri su ilS: nuovo quartiere nell’ex Pozzi Ginori, grave incidente in moto e attesa per la Bierfest di Misinto
    Città
    Ieri su ilS: nuovo quartiere nell’ex Pozzi Ginori, grave incidente in moto e attesa per la Bierfest di Misinto
    SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri, sabato 14 giugno, spiccano iniziative urbane, eventi culturali e un incidente…
    15 Giugno 2025
    • ieri su ilsaronno
    • 33
    Giro Next Gen 2025: strade chiuse a Saronno e Gerenzano per il passaggio dei campioni del futuro
    Città
    Giro Next Gen 2025: strade chiuse a Saronno e Gerenzano per il passaggio dei campioni del futuro
    SARONNO – Il Giro Next Gen, gara riservata ai migliori talenti Under 23 del ciclismo mondiale, passerà da Saronno lunedì…
    15 Giugno 2025
    • giro next gen
    • giro under 23
    • 69
    “Fuggire dal male verso il male”: il saggio alla scoperta del sé ad opera degli studenti del liceo Grassi
    Città
    “Fuggire dal male verso il male”: il saggio alla scoperta del sé ad opera degli studenti del liceo Grassi
    SARONNO - Lo chiamano, simpaticamente, il "temone", ma non è nient'altro che un brillante micro-saggio scritto da quattro giovani studenti…
    15 Giugno 2025
    • liceo grassi
    • 4
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966