La critical mass conferma: “Dopo gli sgomberi, solo degrado”
5 Ottobre 2014

SARONNO – Sono partiti alle 15,30 in sella ai propri “Telosipedi” e hanno fatto un lungo tour della città che ha toccato tutti gli stabili occupati dal 2007 ad oggi: sono i ciclisti, una trentina, che hanno partecipanto alla Critical Mass antisgomberante organizzata dai ragazzi del centro sociale Telos.
Dal primo capannone occupato in via Galli all’occupazione abitativa di via Randaccio, dalla palazzina in via Concordia a Casa Veleni in via Bainsizza dall’ex macello di via Don Monza al negozio di via Caduti Liberazioni fino al Telos di via Milano: la critical mass di ieri pomeriggio ha toccato davvero tutti gli edifici occupati in questi anni.
Su ogni edificio i partecipanti hanno lasciato dei cartelli con il conto di giorni da cui gli spazi sono inutilizzati. Già perchè se si esclude l’ex macello di via Don Monza, dove è partito il cantiere per la realizzazione del centro diurno per minori, tutti gli altri stabili sono sigillati ed inutilizzati dal momento dello sgombero.
L’evento, a cui hanno partecipato una trentina di persone tra cui alcuni bambini ed alcuni ciclisti arrivati da Cislago, si è concluso in via Busnelli nel negozio di proprietà comunale occupato da venerdì 24 settembre.
Ecco alcune immagini del tour e delle targhe “Telosipede” usate dai partecipanti
[gallery ids=”44541,44542,44543,44544,44545,44546,44547,44548,44549,44550,44551,44552,44553,44554,44555″]
05102014
Lascia un commento
Commenti
state tranquilli , i Telos occuperanno e gestiranno l’Aliante !
il “negozio di proprietà comunale occupato da venerdì 24 settembre” è ancora occupato dai Telos ? Se sì, l’Amministrazione Comunale si sta muovendo per ottenere lo sgombero ? (trattandosi in questo caso di una sua proprietà…)
Ma cosa vogliono quelli di Cislago e dintorni dai saronnesi? Perché non fanno casino a casa loro? Pretendono che i saronnesi li mantengano? Ma pensa che furbetti sono …
Non perdono occasione per mostrare la propria arroganza ed inciviltà:
piedi sulle sedute delle panchine, biciclette tronfiamente parcheggiate ovunque, ad intralciare il movimento di pedoni ed automobilisti.
Ma poi si riempiono la bocca di “cultura”…
-
sono ciclisti, si sentono padroni del mondo….
-
peccato che qui non si possano aggiungere foto, che potremmo fare una bella galleria di animali alla guida dei loro potenti mezzi che parcheggiano ovunque, anche sui sagrati delle chiese…e fanno la gara a chi ce l’ha più grosso
-
parli di auto/moto?
-
-
… veramente il settore edilizio è in crisi da diversi anni. Non s’è capito dove vedete questi palazzinari / speculatori / ecc ecc.
Finalmente.
Sono queste le iniziative positive e legali che deve proporre il Telos, per sensibilizzare il problema alloggi: ricerche, cernite, indagini da sottoporre alle autorità chiedendo il perchè del mancato sfruttamento degli spazi.
In questo modo si fa qualcosa per la collettività, non spaccando e occupando.
Lasciare sfitto uno stabile per speculare sulla bolla immobiliare dovrebbe essere reato… questa è la vera illegalità…
-
Quante sciocchezze!!!!!
Ognuno spende o investe i propri risparmi come vuole.
C’è chi si diverte ad andare a p__ane, chi preferisce fare viaggi e chi preferisce investire in azioni o in immobili.
Qual’è la differenza? Siamo, almeno spero, in una libera democrazia e le pretese di questi quattro sbandati sono da fuori di testa.
Chi li sostiene, dal caldo delle loro case, ancora peggio!
Casa gratis a tutti: ma chi paga? Babbo Natale non esiste! -
lo stabile potrebbe essere sfitto semplicemente perchè necessita di ristrutturazione e il proprietario non può permetterselo. Per potere affittare un’immobile è necessario rispettare determinate regole (es impianto elettrico / riscaldamento a norma, ecc ecc) e la messa a norma potrebbe essere troppo onerosa.
Il fatto che la gente tenga gli immobili sfitti “per speculare sulla bolla immobiliare” è un film mentale che vi siete fatti.-
Si certo e tutte le palazzine che costruiscono al posto loro quando non ce ne sarebbe bisogno? Film mentale? Da Oscar!
Ma per piacere..-
Ugo, il settore edile è scoppiato da anni… le case non si vendono già così …
-
decisamente da oscar… fumate di meno e andate a lavorare !
-
Ma guarda stai davvero parlando con la persona sbagliata, 8 ore di università e un ora 6 di lavoro.
Comunque continua pure a vivere nella tua bolla, credendo che sia tutto bello, quando al prossimo sindaco cresceranno palazzoni e centri commerciali voglio proprio vederti cosa dirai..
-
-
-
e quindi? un proprietario ha anche diritto di lasciare vuoto l’immobile. E’ suo! Se lo volete fare rivivere fate una colletta e proponetegli l’acquisto. Lo capiscono tutti. Tranne voi………..