SARONNO – “Il passaggio in consiglio comunale della delibera sulla Casa di Marta, preceduto dagli accordi con la Fondazione e con l’Amministrazione Comunale, rappresenta una vittoria del buon senso e del dialogo”.
Inizia così la nota inviata dai comitato Aquilone all’indomani dall’approvazione della delibera che sancisce l’avvio del progetto della realizzazione della Casa della Solidarietà.
“Rispetto alla situazione del 29 settembre è stato realizzato un importante percorso di ascolto e di condivisione che ha portato a integrare e modificare in modo significativo il progetto originario della Fondazione Eurojersey. L’Amministrazione Comunale stessa ha riconosciuto la fondatezza delle osservazioni avanzate dal Comitato su viabilità, decoro e vivibilità del quartiere e le ha integralmente recepite nel comunicato stampa emesso ieri.
Ora inizia la parte decisiva del cammino intrapreso: quella dove gli impegni presi si dovranno tradurre in fatti amministrativi e statutari concreti. Il Comitato non smobilita, manterrà alta l’attenzione su tutti i passaggi formali che verranno posti in essere dalla Fondazione e dal Comune a seguito degli impegni assunti.
I cittadini dell’Aquilone, che si sono sempre contraddistinti sul terreno della solidarietà e del volontariato, danno il benvenuto alla Casa di Marta e si augurano di poter contribuire fattivamente alla sua vita già dai prossimi mesi trasformando quello che poteva essere un problema in un’opportunità di crescita civile e sociale per tutto il quartiere”.
18122014
proprio vero che lo scrittore italiano più rappresentativo non è il Manzoni ma Tomasi di Lampedusa: qui dobbiamo solo individuare chi sia il principe Fabrizio
Comments are closed.