x
x

“Cinque saranno le date annuali – spiega la referente Morena Bosaia – che il Comune di Saronno ha fissato nell’ambito del progetto “Rifiuti Zero”. Quattro date nella centralissima Piazza Ugo La Malfa e una data nel quartiere Cassina Ferrara accompagnata da una festa che riserverà molte sorprese. I cittadini Saronnesi e dei comuni confinanti che parteciperanno si improvviseranno esperti mercanti e daranno nuova vita a oggetti accantonati che intasano inutilmente i loro box e le loro soffitte. Il riciclo è un argomento sempre più attuale nella rinata coscienza ambientalista. Cogliamo insieme questa opportunità cittadina per risparmiare il nostro ambiente e perché no anche divertirci”.
20012015
SALVE POSSO PARTECIPARE ANCHE SE SONO DI MONZA?
Possono partecipare i cittadini di Saronno, dai comuni confinanti e del Distretto: Uboldo, Gerenzano, Rovello Porro (CO), Ceriano
Laghetto (MB), Caronno Pertusella, Origgio, Cogliate (MB), Solaro (MI) e Cislago
basta leggere il sito del comune e nel dettaglio il file http://www.comune.saronno.va.it/upload/saronno_ecm8/gestionedocumentale/RequisitiMercatinoRiusoRequisitipartecipazione_784_15210.pdf
grazie Anonimo.
Noi siamo andati per lo scambio giochi dei bambini, ma alle 11 30 erano presenti solo 4 bancarelle gestite da infreddoliti adulti…. La piazza era all ombra ed esposta al vento freddo. I bambini non c erano. L idea del mercatino del riuso è ottima ma nel periodo invernale suggerisco di organizzarlo in un locale coperto (esempio sala nevera, palestra Aldo moro, ).
Comments are closed.