SARONNO – Ci sono immagini storiche dei biscotti e delle bottiglie ma anche scatti molto attuali di chi festeggia con l’amaretto Lazzaroni o si gusta un prodotto del Chiostro di Saronno. La Paolo Lazzaroni e Figli da qualche mese ha inaugurato due profili su Instagram, l’applicazione gratuita per telefonini che permette agli utenti di scattare foto, applicare filtri, e condividerle su numerosi servizi di social network.

Il profilo chiostrodisaronno è dedicato al comparto dolciario e permette di vedere in anteprima i lanci dei nuovi prodotti e di avere una panoramica a livello internazionale dell’orgoglio saronnese mentre per vedere le ultime novità dedicato al celebre amaretto si deve seguire il profilo amarettolazzaroni1851.

La Paolo Lazzaroni & Figli, con sede in Saronno e di proprietà della famiglia Lazzaroni (per chiarezza, una volta la famiglia possedeva due società Lazzaroni; poi ha ceduto la D. Lazzaroni & C , che non ha più nulla a che fare con la famiglia o con Saronno (avendo trasferito la produzione in sud Italia) mentre ha sempre tenuto la Paolo Lazzaroni & Figli), è oggi azienda leader all’estero per le Specialità Italiane nel canale departnment stores (come Dean & Deluca, Harrods, Galleries Lafayette) e dettaglio specializzato, proponendo una gamma di liquori a marchio “Lazzaroni” e Specialità Dolciarie a marchio “Chiostro di Saronno”. Esporta per l’87% con una presenza in oltre 61 Paesi, per cui rappresenta un brand riconosciuto nei 5 continenti.

Nel campo dolciario l’attività è equamente suddivisa fra biscotti, la cui bandiera è rappresentata dai famosi Amaretti Chiostro di Saronno, esportati in tutto il mondo ed oggi leader in questa nicchia e Panettoni, di cui l’azienda offre un’ampia gamma, ed è particolarmente rinomata per le eleganti confezioni in lattina di metallo.

Nel campo liquoristico offre una gamma di liquori classici italiani, dei quali la bandiera è rappresentata dal liquore Amaretto Lazzaroni 1851, cui si affiancano altri liquori classici (quali sambuca, assenzio) liquori alla frutta (limoncello, nocino, fragolino, mirtillo), amari, grappe e altri liquori.

22012015