umberto volontèSARONNO – A pochi giorni dal grido di allarme lanciato dall’assessore Nigro sull’ingente quota di giovani saronnesi residenti all’estero con titolo di studio superiore e con competenze elevate su 1310 concittadini ed il suo invito ai futuri candidati alle elezioni comunali a fare in modo che i ragazzi rientrino e trovino in città remunerazioni e soddisfazioni adeguate alle loro aspirazioni, interviene Umberto Volontè, membro del direttivo di Forza Italia che ha fatto del tema del lavoro per i giovani uno dei principali punti programmatici del partito.

“Da giovane impegnato in politica per i miei coetanei, ma soprattutto da studente universitario interessato e preoccupato per il nostro futuro, mi permetto di commentare le parole dell’assessore Giuseppe Nigro.
Dalle dichiarazioni parrebbe che Nigro giunga direttamente dalla luna e non da una posizione di privilegio quale quella di amministratore della città che aveva, fra i compiti e gli impegni assunti di provvedere, non dico alla soluzione del problema ma, quanto meno, a porre in essere idee e azioni che oggi sollecita per il futuro prossimo venturo. Lasciatemi esprimere pertanto il mio stupore per il fatto che un assessore tanto importante in città voglia solamente evidenziare un problema senza proporre alcuna risposta alla questione.
Cosa ha fatto questa amministrazione da quando si è insediata per agevolare concretamente i giovani lavoratori? Quale eredità lascia questa amministrazione a noi ragazzi in cerca di una occupazione? La giunta ha favorito l’apertura di aziende o quantomeno di chiunque possa produrre reddito e posti occupazionali?” afferma il giovane Volontè

“Forza Italia ha a cuore il futuro dei giovani lavoratori e per questo da mesi sto guidando un team di ragazzi nella promozione dei bandi lavorativi e la Garanzia Giovani; da novembre inoltre è stato attivato il nostro portale www.forzaitaliasaronno.it per dare il nostro contributo per chi è in cerca di un’occupazione. Tante sono le iniziative in programma per i prossimi mesi; Forza Italia non volta le spalle ai giovani, noi ci siamo ed i ragazzi non sono soli! ” conclude Umberto Volontè

24012015

11 Commenti

  1. bella lì…..fa parte di una forza politica che forse è stata al governo assai a lungo, non sapendo cosa è una politica industriale ha causato questa crisi e parla, sfruttando la scarsa memoria degli italiani. Mi sembra invece che la precedente amministrazione avesse ottenuto eccellenti risultati in campo occupazionale, favorendo in particolare condomini a go-go, e lasciando sul campo il meraviglioso monumento di via Gaudenzio Ferrari. Se si pensa poi che l’area di Via Montoli diventerà anche quella in gran parte residenziale, dove pensa di insediare le nuove attività il nostro eroe??

    • Bella lì davvero…

      Ma tu davvero pensi che la mancanza di politiche industriali del governo italiano (qualunque corrente o partito) possa avere innescato l’attuale crisi mondiale?
      Fantascienza.
      Consiglio cambiare nome in IsaacA.

      • non sai neppure perché i giovani (e in generale gli specializzati indipendentemente dall’età) emigrano…se ci fosse la crisi generalizzata come da noi (cosa non vera) per quello che una volta si chiamavano alti potenziali non ci sarebbe posto all’estero, invece vengono fatti ponti d’oro (ultima la grande Germania ha attivato un portale in italiano per i talenti che vogliono emigrare dopo Regno Unito e Svizzera, altro che le sciocchezze del Volontè, che non conosce per inesperienza il mondo del lavoro). Vatti a rileggere il bilancio dell’emigrazione italiana suddivisa per gradi di istruzione, è meglio…basta quella dei frontalieri

        • Vero
          Da noi vanno e scuola e si laureano a spese delle famiglie italiane, e poi purtroppo li obblighiamo ad andarsene. Da noi si spendono tempo e soldi per formare le nostre eccellenze, e gli altri stati ne prendono i frutti.
          Come dire noi paghiamo e gli altri hanno le nostre eccellenze, visto che belle politiche giovanili vi sono in Italia

        • All’estero tanto per cominciare non si fanno troppi problemi nell’effettuare ricerche, costruire infrastrutture (spece se parliamo di stati in via di sviluppo), investire in progetti, nell’export più che nell’import; la tassazione è inferiore alla nostra.
          C’è anche altro ma da non sottovalutare poi che non hanno gente che esprime valutazioni simili alle tue.

  2. Altro che pontificare, è Nigro quello che pontifica! Dopo cinque anni di governo, durante il quale non ha fatto nulla per i giovani, pretende che altri facciano questo per loro. Sono una studentessa di venti anni e questo mi fa schifo!

Comments are closed.