Duecento saronnesi ricordano il sacrificio di Illuminoso
7 Febbraio 2015
SARONNO – I familiari, i colleghi della compagnia di Saronno, le autorità civili ma soprattutto oltre 200 cittadini si sono radunati giovedì mattina lla Prepositurale per ricordare la scomparsa del brigadiere Giorgio Illuminoso, deceduto il 5 febbraio 2009 dopo essere stato investito durante un controllo nei boschi ad Origgio.
Alla cerimonia erano presenti il capitano Giuseppe Regina, tantissimi militari della compagnia di Saronno, il tenente della Guardia di Finanza Marco Velonà, il comandante della polizia locale Giuseppe Sala, il sindaco di Origgio Luca Panzeri e l’assessore al Bilancio Mario Santo.
A celebrare l’omelia è stato il prevosto don Armando Cattaneo che ha ricordato l’enorme sacrificio del militare: “Il servizio è qualcosa a cui siamo chiamati e Giorgio per questo dovere è arrivato a dare tutto anche la vita”.
Alla memoria di Illuminoso è stata intitolata, il 22 luglio 2013, la caserma sede del comando di Cerro Maggiore. Il brigadiere è stato anche insignito della medaglia d’oro al merito civile “alla memoria” perché “con altissimo senso del dovere e cosciente sprezzo del pericolo, avuta notizia di una rapina ai danni di un esercizio pubblico, unitamente ad altro militare non esitava ad attuare un controllo di una zona ad alto rischio per la presenza di numerosi pregiudicati. Intimato l’alt ad un veicolo sospetto, veniva vilmente travolto dal conducente del mezzo, riportando gravissime lesioni che ne causavano successivamente la morte. Fulgido esempio di elette virtù civiche e altissimo senso del dovere spinti fino all’estremo sacrificio”.
Il conferimento della medaglia da parte dell’Arma è stato recentemente ricordato con una cerimonia solenne a Gerenzano.
[gallery type=”rectangular” ids=”53433,53434,53435,53436,53437,53438″]