x
x
COGLIATE – SARONNO – Era visibile anche dalla città degli amaretti, soprattutto dai palazzi più alti e dalla zona della Cassina Ferrara, il grande incendio verificatosi nei boschi del parco Groane nella zona di competenza del comune di Cogliate.
Dalle 20,30 sono arrivate decine di chiamate di allarme da residenti della zona spaventati dalla luce e dal fumo che si alzavano dal parco Groane. Secondo le prime testimonianze l’incendio sarebbe partito dalla zona di Sant’Andrea. Il fuoco si sarebbe propagato velocemente spinto dal vento arrivando nella zona di via Diaz. I responsabili del vicino canile hanno rassicurato tutti che le fiamme sono sempre rimaste lontane dalla struttura. Ed effettivamente anche nei momenti più critici quando il fronte del fuoco si è allargato a quasi 500 metri è sempre stato all’interno del parco e mai in prossimità delle case.
I pompieri sono arrivati sul posto in pochi minuti con moltissimi mezzi e uomini. In prima linea le squadre del comprensorio da Saronno a Lazzate, da Bovisio a Carate che hanno lavorato senza sosta per arginare l’incendio. Mobilitate anche ambulanze e pattuglie dei carabinieri della compagnia di Desio. Sul posto anche la protezione civile che ha fornito informazioni e rassicurazioni ai tanti cogliatesi e residenti dei comuni limitrofi accorsi per cercare di capire cosa stesse succedendo.
Tantissime le testimonianze che si sono ricorse sui social network a partire da Facebook e dal gruppo “Sei di Cogliate se…” dove i residenti si sono scambiati informazioni in tempo reale. Foto e preoccupazione anche nelle vicine Ceriano Laghetto e Saronno dove i mezzi dei pompieri sono passati a sirene spiegate.
A rendere complesso l’intervento è stata la presenza del vento di Favonio, che soffia con insistenza da stamattina nell’intera zona e che ha porto un intenso odore di bruciato nell’intera Cogliate. Sempre il vento ha reso complesso l’intervento di pompieri nell’incendio che si è sviluppato in mattinata in una villetta a Gerenzano.
Tornando alle fiamme nel parco Groane appena il vento si è placato l’incendio è sono stato spento ed intorno alle 22,40 l’emergenza è rientrata.
Il lavoro dei pompieri è destinato a continuare ancora per qualche ora per controllare che siano spenti anche i più piccoli focolai e per iniziare, con i carabinieri gli accertamenti sulle cause dall’incendio. Sul posto anche il presidente del Parco Groane Roberto Della Rovere. Ora sarà necessario determinare l’esatta portata e i danni dell’incendio.
(all’inizio del testo una delle prime foto dell’incendio scattata da Elisa Lizzy F e condivisa su Facebook)
Qui sotto le foto condivise da Elena Goldaniga sul gruppo “Sei di Saronno se…”
(ultimo aggiornamento ore 23:07 – 05032015
sarà stato quale bastar** di spacciatore come già successo…ad accendere fuochi non consentiti e non controllati..
qualunque sia stata la causa, la cosa inammissibile è che all’interno del parco siano state letterealmente cancellate le strade che portano ai boschi e per tale motivo i mezzi di soccorso sono arrivati con difficoltà a domare l’incendio… grazie a Chi?? ai signori del parco!!! parlo da proprietario di un bosco interessato al rogo.. anche se il termine proprietario è molto discutibile…in quanto il mio diritto di proprietà è appannagio dei suddetti Signori
sono state cancellate le strade??? ma raccontalo a qualcun altro, va che è meglio….
Comments are closed.