Via Carso tutto da rifare: la Giunta “smonta” il maximarciapiede
10 Marzo 2015

SARONNO – Non è sfuggito ai residenti e neanche agli automobilisti che gravitano nella zona l’intervento in corso in via Carso. In sostanza nelle ultime ore gli operai si sono messi all’opera per ricreare la corsia per la svolta a destra che era stata eliminata qualche giorno fa.
Facciamo un passo indietro: fino a qualche giorno fa per chi si doveva immettere in via Varese arrivando da via Carso erano disponibili due corsie una per la svolta a destra con una rapida immissione nella corsia di chi procede verso Gerenzano e l’altra per quella a sinistra. Nell’ambito degli interventi di messa in sicurezza di via Varese l’Amministrazione ha eliminato la corsia per chi deve procedere verso destra allargando il marciapiede fino a inglobare quella che era l’isola spartitraffico al centro della carreggiata.
Un intervento che, costringendo tutte le auto ad incolonnarsi in un’unica fila rallentava notevolmente la circolazione rendendo l’immissione, già complessa visto il traffico su via Varese, ancor difficoltosa. Una circostanza denunciata con dovizia di particolari dai residenti che soprattutto negli orari di punta e in concomitanza con l’ingresso e l’uscita delle scuole (via Carso “porta” a tre istituti il liceo scientifico Grassi, il liceo classico Legnani e l’istituto tecnico statale Riva) si sono trovati a fare i conti con code e veri e propri ingorghi. Senza contare che molti non riuscivano neppure ad uscire dai cancelli ritrovandosi prigionieri in casa propria.
Diverse le segnalazioni arrivate al comando di polizia locale e le critiche piovute sull’Amministrazione sui social network. Perplessità sull’intervento sono state espresse anche dal capogruppo di Unione italiana Pierluigi Gilli che ha preparato un’interrogazione a risposta scritta.
Giovedì sera la decisione della Giunta di eliminare il maxi marciapiede e di ricreare la corsia per la svolta a sinistra. Tanto che già sabato mattina era possibile vedere, come testimoniano le foto come gli operai avessero già rimosso i cordoli posizionati pochi giorni prima.
“E’ stata una decisione presa dalla Giunta – spiega l’assessore alla Viabilità Roberto Barin – che ha voluto venire incontro alle richieste dei residenti. In realtà io resto convinto della bontà dell’intervento che era stato inserito nel contesto di interventi per la messa in sicurezza di via Varese ed era stato approvato dai progettisti e dai tecnici comunali. E’ vero che c’era un rallentamento delle vetture ma secondo me non tale da giustifica la riduzione del marciapiede. E’ stata una scelta politica della Giunta”.
via Carso sabato 7 marzo
[gallery type=”rectangular” ids=”55564,55563,55562,55561,55560″]
via Carso domenica 1 marzo
[gallery type=”rectangular” ids=”54961,54958,54959,54962,54963,54960″]
10032015
Lascia un commento
Commenti
Con questi soldi si potrebbe aiutare tanta gente e invece si sprecano così… che schifo!
Non sarebbe il caso di ripristinare la doppia corsia anche all’incrocio di Via Varese con Viale Amendola, quello del palo in carreggiata per intenderci?
Ne volete sapere un altra?!….vi ricordate l’accesa discussione sulla rinnovata viabilità di via varese nel tratto da via milano fino alla posta?!….bene, cantiere chiuso 3 mesi fa e segnaletica orizontale gia tutta da rifare perché gia svanita dalla sede stradale….ma chi assegna e controlla la buona qualità delle aziende d’appalto??…spero facciano un intervento in garazia…..Eh noi saronnesi paghiamo x incompetenze altrui
-
A proposito di segnaletica orizzontale, svanita nel nulla , la pista pedonale di via F.Reina e’ nelle stesse condizioni!
-
Condivido in pieno quanto afferma FieroSaronnese: le spese di queste opere pubbliche e relativi rifacimenti (o come in questo caso disfacimenti) ricadono sulle tasche di noi cittadini.
Tutti questi soldi sprecati inutilmente potevano venire impiegati in modo molto più utile o semplicemente risparmiati.
Assurdo!!! Mettere in sicurezza??? Un vigile nell’orario entrate/uscite dalle scuole non si vede mai , fermata del pulmino sempre occupata da auto in sosta . Ora che avete disfatto cosa volete fare? Ho visto che state allargando il marciapiede (già abbastanza largo). Ci sono zone dove i marciapiedi non esistono buche ecc ecc. E avete buttato via soldi toccando un punto in grazia di dio.
Dimettetevi meglio un prefetto.
Premio di produzione per tutti!!!
BARIN DIMETTITI
Andrò controcorrente ma io l’avrei lasciato abolendo la svolta a sinistra (nell’ottica delle migliorie che saranno fatte in via Varese).
-
Cosi la rotonda del Cazzaro che ha gia’ enormi problemi di smaltimento andrebbe al collasso.
Via Carso deve tornare come 20 giorni fa…
Barin genio del male
Meno male che una volta tanto l’ hanno fermato…un atto logico della giunta!
Ma basta! Vogliamo la responsabilità civile anche degli assessori…. ma quanto sono venute a costare alla cittadinanza di Saronno tutte queste sperimentazioni sul campo? Negli ultimi anni è stato tutto un fai e disfa continuo di pseudo “soluzioni viabilistiche” innovative che hanno creato nuovi problemi o peggiorato quelli già esistenti… forse con la possibilità di citare per danni i responsabili sarebbe un pochino diverso…. si sa che chi viene colpito nel portafoglio ci sta un po’ più attento e ci pensa due volte prima di fare, usando un eufemismo, dabbenaggini!
FA’ E DISFA’ LE’ TUT LAURA’
MA CARO BARIN …………………….QUANTO CI COSTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sarebbe meglio amministrare la città con scelte tecniche intelligenti che con scelte politiche nefaste o riparatorie. Questo signore può rimanere convinto della bontà dell’opera ma pensa di conoscete la viabilità quella zona meglio dei residenti?
E adesso chi paga le inutili spese??
La giunta tardivamente ha capito l’errore di Barin finalmente, ma l’errore più grosso è stato quello di mettere Barin come assessore .
Intanto si sprecano soldi pubblici a fare e disfare , come dice un vecchio proverbio lombardo…..fà e disfà l’è tutt lavurà ( fare e disfare è tutto un lavorare ) , sarà forse per aumentare il lavoro visto che in tempi di crisi c’è poco lavoro ???
Beh….!! Che dire …..!! Roba da “Repubblica delle Banane”.
Un atteggiamento proprio democratico quello dell’ Assessore!!
Nonostante la Giunta (di cui fa parte come maggioranza) abbia bocciato l’ intervento, ha il coraggio di replicare sostenendo l’ insostenibile a ragion di buon senso.
Non e’ che anche per gli altri interventi messi in atto dall’ assessorato se sottoposti al parere della Giunta sarebbero stati bocciati? Il dubbio e’ legittimo!!
Non cambia nulla….. sempre troppo sporgente. E per di più adesso è appuntito… vedrete quanti ci lasceranno le gomme uscendo dalla via Carso!
Ma Barin…Barin……stare in silenzio no ?
barin vai in vacanza in questi 3 mesi e smettila di buttare via nostri soldi… da questo intervento alla rotonda dell’unes zona prealpi
Ci piacerebbe sapere adesso chi paga?ma la risposta ce la diamo anche da soli I CITTADINI,di questi non se ne puó più speriamo che I CITTADINI alle urne se ne ricordino…
Fare e disfare è tutto un bel lavorare….
Certo che se anche la giunta ha scaricato Barin, fossi in lui, oltre che dimettermi al volo, mi farei qualche domanda sul senso della vita…
Scusate qualcuno conosce come funziona il pagamento di questi costi?
La Giunta non aveva visto il progetto? Paga il piccato Barin? Scatta qualche assicurazione che gli Assessori pagano coi fondi del Comune? Oppure finisce a tarallucci e vino?