• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Primo piano

Una casa per aiutare chi soffre di un disagio psichico ad essere autonomo

12 Marzo 2015

4
0
Una casa per aiutare chi soffre di un disagio psichico ad essere autonomo
  • copiato!

12032015 casa residenzialità leggera psichiatria saronnoSARONNO – Con una piccola cerimonia lunedì pomeriggio è stato inaugurato il secondo appartamento distrettuale dedicato alla “residenzialità leggera” per pazienti psichiatrici che possono arrivare all’autonomia.

In sostanza il Comune ha messo a disposizione dell’azienda ospedaliera un’abitazione (è stato chiesto di tenere riservata la location) per portare avanti il progetto che cofinanziato dai sei comuni del Distretto e gestito dal dipartimento di salute mentale dell’azienda ospedaliera di Busto.

In sostanza l’Amministrazione ha messo a disposizione per alloggio per 4 persone che è stato arredato con i fondi del distretto che verrà abitato da altrettanti pazienti (3 uomini ed una donna) che con l’aiuto di un team di operatori saranno accompagnati verso la totale autonomia.

E’ il secondo alloggio di questo tipo che viene creato in città dopo quello inaugurato nel 2010.
“Con i tempi che corrano è difficile che si riesca a dare un nuovo servizio ma oggi siamo qui a celebrare proprio questa conquista” ha esordito il vicesindaco Valeria Valioni presente all’inaugurazione insieme al sindaco Luciano Porro, al primario dell’unità di psichiatria dell’ospedale saronnese Marco Goglio, al capo dipartimento di psichiatria dell’azienda ospedaliera Franca Molteni, al team di volontari Asvap4 e agli operatori che si seguiranno i nuovi inquilini.

“Vorrei sottolineare – ha continuato il vicesindaco ed assessore ai Servizi sociali – che non si tratta di un appartamento sottratto alla residenza, in quanto prima era utilizzato per offrire ospitalità temporanea ai rifugiati”. Dopo i ringraziamenti del caso Moltreni ha rimarcato come l’apertura del secondo appartamento sia “una nuova grande conquista che va nella direzione di una sempre maggiore apertura del territorio alla psichiatria”.

12032015

Sara Giudici
12 Marzo 2015
  • Primo piano
  • asvap
  • comune
  • ospedale
  • psichiatria
  • saronno
  • valeria valioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Mjolnir ha detto:
    14 Marzo 2015 alle 10:21

    “Vorrei sottolineare – ha continuato il vicesindaco ed assessore ai Servizi sociali – che non si tratta di un appartamento sottratto alla residenza, in quanto prima era utilizzato per offrire ospitalità temporanea ai rifugiati”.

    pensi che io vorrei sottolineare come in questo momento di emergenza abitativa si sarebbe potuto destinare questo appartamento proprio alla residenza (una famiglia, camere per mamme e figli… cose così, insomma) e probabilmente anche a costi inferiori per la collettività.

    Rispondi
  • Avatar Morena Bosaia ha detto:
    13 Marzo 2015 alle 13:38

    Caspita, ottimo 🙂

    Rispondi
  • Avatar Cittadino di sinistra ha detto:
    13 Marzo 2015 alle 11:17

    bella notizia! Bravi!

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    13 Marzo 2015 alle 1:20

    Noia mortale. Non c’erano altre notizie?

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Addio Paolo Callegaro. Lutto per la psichiatria saronnese e lombarda. Il ricordo di Asvap 4
    Città
    Addio Paolo Callegaro. Lutto per la psichiatria saronnese e lombarda. Il ricordo di Asvap 4
    SARONNO - Dopo una lunga malattia si è spento l'83enne saronnese Paolo Callegaro. Paolo Callegaro è stato una colonna portante…
    “Uno spazio per”, Asvap4 invita le associazioni di Saronno per nuovi spazi di accoglienza
    Città
    “Uno spazio per”, Asvap4 invita le associazioni di Saronno per nuovi spazi di accoglienza
    SARONNO -  Asvap4 chiama a raccolta le associazioni per la creazione di un network di opportunità di svago per le…
    Sconfiggere ansia e attacchi di panico: nuova iniziativa di Asvap4
    Città
    Sconfiggere ansia e attacchi di panico: nuova iniziativa di Asvap4
    SARONNO - "Non prendevo più i mezzi pubblici, facevo fatica a viaggiare, a volte anche ad entrare in un supermercato,…
    Stress, ansia e attacchi di panico: Asvap4 propone un percorso terapeutico
    Città
    Stress, ansia e attacchi di panico: Asvap4 propone un percorso terapeutico
    SARONNO - Stress, sovraccarico di impegni, richieste sempre più pressanti, tempi contingentati: tutti noi viviamo oggi nella nostra quotidianità degli…
    No del Comune all’installazione Asvap. Fagioli: “Non fa parte della nostra programmazione”
    Città
    No del Comune all’installazione Asvap. Fagioli: “Non fa parte della nostra programmazione”
    SARONNO - Grande amarezza per la decisione dell’Amministrazione comunale di negare all’Asvap, nota e attivissima associazione saronnese, di posizionare un’installazione…

    In Primo piano

    Airoldi: “Significativa partecipazione alla nostra notte bianca che ha dimostrato l’importanza dei piani sicurezza”
    Primo piano
    Airoldi: “Significativa partecipazione alla nostra notte bianca che ha dimostrato l’importanza dei piani sicurezza”
    SARONNO - "Per il terzo anno consecutivo la nostra Notte bianca ha fatto registrare una significativa partecipazione di famiglie saronnesi…
    7 Luglio 2025
    • 56
    Notte bianca… all’improvviso al buio. Venti minuti di black out in centro
    Primo piano
    Notte bianca… all’improvviso al buio. Venti minuti di black out in centro
    SARONNO – Un improvviso blackout ha lasciato al buio il centro di Saronno nella notte tra sabato 5 e domenica…
    6 Luglio 2025
    • 820
    Primo consiglio, Ciceroni (Ob sar) fa il punto sulle priorità e spiega: “La politica non è essere maggioranza a tutti i costi”
    Primo piano
    Primo consiglio, Ciceroni (Ob sar) fa il punto sulle priorità e spiega: “La politica non è essere maggioranza a tutti i costi”
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo integralmente l'intervento nel primo consiglio comunale di Novella Ciceroni. "Obiettivo Saronno - che qui ho…
    4 Luglio 2025
    • elezioni saronno 25
    • 149
    Primo consiglio comunale, D’Urso ricorda Proserpio, omaggia Trebbi e dà spazio “a echi internazionali”
    Primo piano
    Primo consiglio comunale, D’Urso ricorda Proserpio, omaggia Trebbi e dà spazio “a echi internazionali”
    SARONNO - Ha conquistato subito un applauso quanto tra i suoi ringraziamenti alle persone che l'han votato, alla sindaca Ilaria…
    1 Luglio 2025
    • elezioni saronno 25
    • tu@saronno
    • 66
    Nuova Giunta, il commento di Maria Cornelia Proserpio tra l’impegno civico e il ricordo del padre
    Primo piano
    Nuova Giunta, il commento di Maria Cornelia Proserpio tra l’impegno civico e il ricordo del padre
    SARONNO - "Ricevere la nomina ad assessore alla cultura e politiche educative è un'emozione intensa e profonda: un mix di…
    27 Giugno 2025
    • elezioni saronno 25
    • tu@saronno
    • 108
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966