SARONNO – Ha scelto una cravatta azzurra, il colore della città di Saronno, con un elegante giacca nera su cui quasi brillava la spilla di Alberto da Giussano che con  la pochette verde che faceva capolino dal taschino gli ha evitato la bonaria sgridata di papà Elio sempre pronto a “bacchettare” i giovani leghisti quando dimenticano i segni distintivi del Carroccio.

Così ieri mattina Alessandro Fagioli si è presentato alla conferenza stampa con cui Lega Nord, Fratelli d’Italia, Saronno Protagonista e Federalisti hanno annunciato la sua candidatura.

Per la sua presentazione Fagioli ha scelto di essere pragmatico: molto realismo una punta di entusiasmo ma soprattutto tanta determinazione ed un posizionamento molto forte sulla scena politica cittadina.  Scelte che emergono anche nei ringraziamenti di rito ai gruppi e ai partiti che hanno voluto sostenerlo: “Ho ricevuto attestazioni di stima e di fiducia anche nelle fasi preliminari della trattativa quando ancora non si parlava di nomi ma di programmi – esordisce Fagioli – sono pronto a contraccambiare questa fiducia con l’impegno che metterò in campo”.

“La nostra – ha continuano entrando nel vivo – è una coalizione di centrodestra che presenta i valori di partito e quelli della società civile. E’ un gruppo eterogeneo nelle varie liste si andrà dallo studente al pensionato, passando dal dipendente al professionista. Tutti saronnesi che si mettono in gioco per il bene e il futuro della propria città.

Da dove dovrà partire il rilancio di Saronno? “Negli ultimi anni abbiamo visto una città che politicamente si è chiusa in sè stessa. Ha cominciato ad evitare il dialogo con gli altri enti istituzionali, ponendosi in una posizione di scontro invece che di dialogo. L’abbiamo visto sul tema dell’acqua e su tutte le vicende comprensoriali. Il nostro impegno è chiaro: riprendere il dialogo con i comuni del Saronnese, gli enti locali dalla Provincia alla Regione fino ai Ministeri quando sarà opportuno. Bisogna smettere di pensare alla nostra città come una ruota di scorta di Varese, Milano o Como siamo Saronno abbiamo una nostra identità ed una posizione invidiabile. Solo con la consapevolezza e l’impengo si possono valorizzare le nostre potenzialità”.

Basta ideologia e spazio al buon senso: è invece il principio che Fagioli propone per guidare l’attività dell’Amministrazione comunale in città. Una maggior razionalità dunque e soprattutto una nuova prospettiva: “Saranno anni di vacche magre ma lo sono dal 2008 e ad oggi non ci basta dire che si farà fatica a garantire i servizi base. (chiaro il riferimento alle dichiarazione dell’ex sindaco candidato di Fi, Ui e Popolari Pierluigi Gilli ndr). Anche la nostra generazione vuole vivere la propria città in maniera pulita ed onesta e vuole poter girare tranquillamente a qualsiasi ora del giorno e della notte. Quindi proporremo tanti piccoli interventi dedicati a sicurezza, viabilità e alle persone per migliorare la città e la sua vivibilità. Se il pubblico non dovesse arrivare a far tutto coinvolgeremo il privato così da riuscire ad ottenere il risultato”.

Fagioli parla di sicurezza: “Ci sono le possibilità per aumentare il controllo del territorio, come quella di incrementare l’organico della polizia locale e di potenziare la collaborazione con le altre forze dell’ordine, e noi le applicheremo sicuramente. Ma non solo. Serve una città più viva e allora spazio al progetto per nuovi parcheggi adiacenti del centro storico perchè le persone possano recarsi in centro con comodità. I saronnesi devono sentirsi liberi di muoversi in auto, a piedi, in bici o con il triciclo se vogliono. Sono scelte personali e quindi ancora una volta basta ideologia”. Non manca un affondo sulla giustizia sociale: “Ci sono saronnesi senza casa senza lavoro e il Comune deve dare a queste persone delle risposte adeguate”.

La chiosa è semplice ma d’effetto: “Le persone e le loro esigenze devono essere al centro dell’azione del Comune. Vogliamo pensare ad oggi e al nostro futuro e non al passato”.

Rispondendo alle domande dei cronisti presenti Fagioli ha poi parlato “di due realtà con cui sono ancora in corso incontri per valutare l’adesione del progetto”, della posizione rispetto alla coalizione che sostiene l’ex sindaco Pierluigi Gilli “noi siamo il centrodestra di là c’è un deputato che sostiene il governo Renzi e quindi non può essere centrodestra” e del mancato accordo con Silighini.

23032015

47 Commenti

  1. Auguri Sindaco Alessandro,ssiamo in tantissimi con tè..e con il “cambiamento che apporterai..”consci dei tempi difficilissimi che ci attendono.Aria nuova in Comune…Aria pulita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    • nepotismo de che?
      ma conosce il curriculum politico del candidato sindaco #FAGIOLISINDACO?

    • Prima di scrivere parole di cui non si conosce il significato basterebbe un dizionario, o wikipedia ad esempio.
      NEPOTISMO: Con il termine nepotismo si indica la tendenza, da parte di detentori di autorità o di particolari poteri, a favorire i propri parenti a causa della loro relazione familiare e indipendentemente dalle loro reali abilità e competenze.
      Mi può spiegare, con parole sue, come Fagioli sarebbe favorito alla candidatura (nemmeno una carica di nomina) da un parente detentore di autorità o particolari poteri?
      E’ vero che Fagioli senior è molto conosciuto, ma non sembra essere detentore di autorità o particolari poteri… a parte la simpatia!

  2. L’unico centro destra credibile e non intrallazzato. Più sicurezza con la Lega.

    • credibile e non intrallazzato? ma non ci si ricorda più del cerchio magico e delle ruberie dei bossi e compagnia? e tutti gli appalti della lega nelle asl? e l’ammanco in provincia? per favore siamo seri una volta tanto

      • e che c.. c’entra con Fagioli? Dicci, anonimo informato, quando Fagioli era nel cerchio magico? Dicci quante sono state le ruberie di Fagioli;. Cosa c.. o mi frega di Bossi e compagnia? Se non sai cosa dire, taci. Se vuoi sputare, non farlo controvento perchè lo sputo ti tormna in faccia, come adesso, e rispetta le persone serie, come dimostri di non essere sparando pirlonate

      • Questi sono gli argomenti di chi non ha niente da dire…..parlare a vanvera di altri fatti e di altre persone che non c’entrano nulla…..ecco perché va tutto a rotoli!!!!

  3. Che commenti acidi e poco costruttivi: brutta bestia l’invidia, eh?
    Non potendo attaccare i contenuti attaccate la persona. Che probabilmente non conoscete nemmeno.

  4. Che bella presentazione! Diretta chiara e pragmatica, in pochi minuti ha toccato molti dei punti che più interessano i Saronnesi nel quotidiano. Le premesse sono ottime, bravo Fagioli siamo in tantissimi con te!

    • C’è chi semina la terra,
      c’è chi impara a far la guerra,
      chi ripara le auto guaste
      e chi sforna gnocchi e paste.
      C’è chi vende l’acqua e il vino,
      chi ripara il lavandino,
      c’è chi pesca nel torrente
      e magari prende niente.
      C’è chi guida il treno diretto
      e chi a casa rifà il letto,
      chi nel circo fa capriole
      e chi insegna nelle scuole.
      C’è chi recita, chi balla
      e chi scopa nella stalla.
      Così varia è questa vita
      che la storia è mai finita.
      GIANNI RODARI

      • In definitiva importa poco il lavoro del candidato
        giacché anche l’Avvocato
        ier sera ha toppato
        ed in consiglio
        con il suo tronfio piglio
        ha preso un grosso abbaglio
        se non sbaglio

  5. Veramente, come forza politica denominata lega nord, non avete i titoli per scrivere quello che avete scritto, dalle cronache mi risulta cha abbiate governato per 20 anni assieme ad un anziano pregiudicato , mi risulta anche che non vi siate fatto mancare nulla dalle mutande verdi, ai diamanti, alle lauree comprate in Albania, alle banche fallite in Italia , ai matrimoni della figlia …tutto con i soldi di pantalone, mi sbaglio?
    Il fatto che il nostro Popolo difetti di memoria non cambia di una virgola quello che è successo e di certo non vi conferisce alcuna verginità.
    Per la Redazione:
    Gradirei essere pubblicato, quello che ho scritto è Storia.Non credo di aver insultato nessuno, Storia recente… Basta cercare in Google

    • E’ bello leggere questi commenti.
      A livello locale non si parla dell’onestà e delle idee delle persone?
      Ah forse solo quando fa comodo, per gli avversari si può ben parlare di vicende extraterritoriali.

      • Si potrebbe parlare di quel leghista che è stato seduto in consiglio del Comune di Milano per 20 anni (venti) e ha il coraggio di criticare la situazione della città !!!

  6. Braccio di Ferro mangiava spinaci per aumentare la sua forza, la Lega fa uso di fagioli per aumentare la consueta spinta propulsiva ad aria!

    • Magari domattina mi sveglio, convoco una conferenza stampa in cui annuncio che il Governo Italiano ha un buco di bilancio da 70 milioni di miliardi. Quindi Licata, automaticamente, sarà il BUCOlico candidato sindaco del PD.

      • Matteo confonde ITALIA con Prov di VARESE di cui SARONNO era parte amministrativa.

      • Il problema é che siete voi che vi definite più onesti degli altri: tutti i partiti hanno scheletri negli armadi, Roma Ladrona, ma quando siete andati anche voi Lega Nord a Roma non avete fatto pulizia, anzi vi siete adeguati al sistema.
        Riguardo al candidato Fagioli saranno gli elettori a giudicare.

  7. Ci mancherebbe che un candidato (sopratutto di destra) non annunci che darà più sicurezza, casa e lavoro ai Saronnesi che ne sono privi, etc (adesso “più pelo per tutti” è fuori tempo e fuori moda), ci mancherebbe…
    Vedremo, vedremo, ci vogliono progetti e non proclami… sento parlare di più vigili (ma la pianta organica non è bloccata e non ci sono gli imminenti esuberi di un ente inutile come la provincia da redistribuire?) mah…

      • destra, centrodestra cosa cambia… la Lega è Lega punto.
        C’è (meglio c’era) la sinistra, c’è il centrosinistra, il centro, il centrodestra, la destra e c’è la LEGA! … spiace?

    • Si potrebbe dire, a consuntivo, la stessa cosa per i 10 progetti del programma amministrativo di Porro che ha partorito solo 10 proclami, tanta sperimentazione (fallimentare) e tante inutili iniziative ideologiche. In ordine sparso le prime che mi sovvengono: DAT, 30 kmh, finte piste ciclabili, restringimento carreggiate, parcheggi alternati per rendere vie dritte delle chicane, cittadinanza onoraria ai minori stranieri…

    • ancora con sto lavoro!
      abbiamo un medico che ha fatto disastri, un imprenditore e un avvocato che messi insieme non riescono a fare un sindaco e io, che son disoccupato che faccio? … non potrei candidarmi?… saranno ‘zzi suoi il lavoro che fa.

      • no, conoscere il profilo dei candidati è importante. Di solito chi pensa che non lo sia vota con la pancia (magari anche con qualcosa più in bassa) e voterebbe anche un asino purché sulla coda abbia legato un foulard verde. E’ vero che pure ci sono stati laureati a Tirana che hanno dimostrato il loro valore, giusto per ricordare il grande futuro di qualcuno

        • Se deve fare l’amministratore, e non il lavoratore, le interesserà conoscere il curriculum di politico e amministratore, giusto?
          Per restare a Saronno ricordo ottimi amministratori, come Fausto Gianetti, che non mi risulta fosse laureato.
          Leggo che Fagioli ha fatto il segretario politico della sezione di Saronno, il coordinatore provinciale dei giovani Lega, è stato commissario in diverse sezioni in provincia di Varese. Come amministratore è stato per 5 anni assessore al lavoro e giovani in provincia: qualcosa avrà pur fatto ed imparato.
          Mi dica, ad esempio, Licata può vantare un c.v. simile? E perchè non leggo un commento riguardo al candidato PD ed al suo passato?

        • Ah… quindi per esempio un ginecologo è più adatto a candidarsi sindaco che non un macellaio…
          Quindi mi chiedo, Renzi che lavoro fa? … dove si è laureato e dove ha acquisito un inglese così fluente?
          Ma par piasè

  8. L’importante che si faccia un po’ di pulizia, piu’ sicurezza da aver voglia di ritornare a passeggiare e a vivere in piu’ serenita’.
    E io lo appoggero’!!

Comments are closed.