saronno protagonista sedeSARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota in Saronno Protagonista, firmata dal presidente Andrea Di Fulvio, in merito alla partecipazione della lista civica alla coalizione guidata dalla Lega Nord e che ha come candidato sindaco Alessandro Fagioli.

“A qualche giorno dalla presentazione della coalizione Lega Nord, Fratelli d’Italia, Federalisti e Saronno Protagonista; si leggono qua e la articoli e commenti su tavoli già “apparecchiati”.

Saronno Protagonista ribadisce la propria linea di pensiero e trasversalità nel portare avanti il proprio progetto e le proprie idee condivise al 100% dalla coalizione di cui fa parte, non si è piegata a imposizioni dall’alto, non ha stretto alleanze con chi aveva già “apparecchiato la tavola”, non ha risposto a con negatività a commenti superflui e vuoti ma bensì ha avuto la forza di abbracciare il pensiero, di chi ha dimostrato lo stesso coraggio nel non affiancarsi e sostenere logiche di partito imposte dai vertici provinciale e regionali.

Saronno Protagonista crede fermamente di poter valorizzare di nuovo Saronno mettendo in pratica quanto proposto come lista civica e potenziando quanto di buono è stato realizza dall’attuale Amministrazione”.

25032015

15 Commenti

  1. “…. potenziando quanto di buono è stato realizza dall’attuale Amministrazione.”
    Iniziamo male!! Cosa ha fatto di buono?

    • “..non si è piegata a imposizioni dall’alto, non ha stretto alleanze con chi aveva già “apparecchiato la tavola!!!

      Una barzelletta

  2. “non si è piegata a imposizioni dall’alto”

    Ma chi hanno sopra? Chi può imporre qualcosa ad una lista civica? Qualcosa non torna…

  3. Obiettività innazitutto: amministrare una città non è come una partita di calcio seguita da un gruppo ultras. Che l’amministrazione Porro abbia malgovernato è un dato di fatto, ma cercare quel poco di buono che è stato fatto (ricerca difficle, faticosa e verosimilmente utopistica) senza pregiudizi, mi sembra un atteggiamento positivo e costruttivamente non fazioso, come dovrebbe essere appunto l’atteggiamento di un gruppo che abbia a cuore il bene della città e non la volontà di attacccare con acredine. Cerchiamo di agire per il bene si Saronno.

  4. “non ha risposto a con negatività a commenti superflui e vuoti ma bensì ha avuto la forza di abbracciare il pensiero”
    Impara l’italiano e mettilo in cantina

  5. A me sembra che non siano MAI stati invitati a nessun tipo di tavolo,apparecchiati e non…
    Queste continue polemiche su tavoli apparecchiati che VEDE SOLO CHI AI TAVOLI NON È MAI STATO SEDUTO sono solo polemiche sterili e di una bassezza devastante,ora come ora vedo tanti POLITICI IMPROVVISATI che alzano la voce,SAREBBE BENE INIZIASSERO A LAVORARE PER IL BENE DELLA CITTÀ PIUTTOSTO CHE PENSARE ALLA FUTURA CADREGA PER ARRIVARE A QUELLI CHE LORO DEFINISCONO TAVOLI GIÀ APPARECCHIATI…

    • Non è proprio così, Marco. Il fatto che non si passi la giornata a fare comunicati per pubblicizzare qualsiasi mossa, non vuol dire che non si lavori seriamente, ma, semmai, il contrario. Alle troppe chiacchiere sono sempre preferibili i fatti per il bene della città, appunto.

      • Carissima Barbara quel che dico lo dico perchè conosco e non lo dico a differenza di molti che chiedono davanti il FAIR PLAY in campagna elettorale ma che si divertono a inventare NOTIZIOLE per far apparire meno bello bravo e costruttivo l’altro…e ripeto la tavola non l’ha apparecchiata nessuno per nessuno tantomeno qualcuno per loro…

  6. Avrà fatto tanto o poco, ciascuno trarrà le sue conclusioni secondo le proprie aspettative. Ma a me sorge una domanda: le opposizioni, cosa hanno fatto di concreto in questi anni per la nostra Città ? Non sarebbe male poter vedere un bell’elenco di iniziative realizzate (FATTE) per aiutare questa Città a non morire. Anche se si è all’opposizione e non al comando si possono FARE tante cose. Ricordarle abbinandole a nomi e cognomi degli ideatori/organizzatori farebbe bene a tutto l’elettorato, credo.

    • Tutte le proposte fatte dalle opposizioni, non solo in consiglio, ma anche nelle varie commissioni, sono sempre state bocciate dall’attuale amministrazione.

      Cordiali Saluti.

      • la Lega ha fatto l’abituale sceneggiata da oppozione , perchè è il suo posto ideale anche a Roma (altro non sa fare): governare è altro , ben altro

        • Il ruolo dell’opposizione, con le regole attuali, si riduce a controllo delle attivita’ dell’amministrazione, alla critica, alla segnalazione al cittadino.
          Anomalie sono state segnalate al Prefetto, condivise con la cittadinanza a mezzo stampa e con incontri pubblici.
          Le critiche non sono mai mancate (quelle definite “sceneggiate da opposizione” in un commento poco sopra).
          Il controllo è stato costante con la presenza nelle commissioni, con la richiesta tramite interrogazioni a risposta scritta, lo studio dei documenti di bilancio.
          Quando sono state avanzate delle proposte la maggioranza le ha respinte in toto, solo e soltanto perché provenienti dalla Lega Nord: A PRESCINDERE dai contenuti.
          O, nel migliore dei casi, accolte e svuotate del significato iniziale per mezzo di emendamenti.

    • Carissimo GPT,
      non ho con me l’elenco delle proposte e iniziative Lega Nord.
      Cito a memoria due iniziative sul tema sicurezza:
      – rimozione delle catene intorno a Piazza Libertà per consentire il passaggio delle ambulanze
      – presidio in piazza Saragat contro l’abusivismo dei venditori non autorizzati.

      Entrambe su iniziativa del gruppo consiliare e della sezione Lega Nord Lega Lombarda per l’indipendenza della Padania.
      I nomi dovrebbero essere di dominio pubblico.

  7. Ma Gian Paolo dove vivi ? non lo sai che con l’attuale legge le opposizioni non contano assolutamente nulla per un problema di numeri. In questo situazione e considerando l’arroganza di certi personaggi della maggioranza e’ stato fisicamente impossibile fare opposizione. Comunque mi risulta che l’Avv Gilli, e molti altri esponenti del CDX abbiamo più volte presentato mozioni su vari argomenti ( vedi ad esempio la questione della ristrutturazione di via Don Monza o le mozioni contro i 30 all’ora ) puntualmente respinte.

  8. per evitare di avere per altri 5 anni “quanto di buono è stato realizzato dall’attuale Amministrazione” il luogo giusto sono le urne.
    Ricordate che la matita per mettere una crocetta è indelebile!

Comments are closed.