x

x

SARONNO – E’ Diego Solzi ad affrontare il tema delle scuole cittadina per Saronno Protagonista: “L’Amministrazione comunale nel suo programma del 2010 prometteva”una presenza più attenta e una rinnovata capacità di sostegno ai bisogni formativi dei bambini e dei ragazzi della città”.
Proponevano “un osservatorio scuola con l’obiettivo di verificare e sostenere le scuole, nel mantenere il loro livello di alta qualità; un piano pluriennale per l’edilizia scolastica in risposta alle carenze strutturali ancora oggi presente sempre alla luce di esigenze più complesse. piani annuali di interventi manutentivi straordinari per risolvere i problemi strutturali e portare in condizioni di sicurezza, di funzionalità tutto il patrimonio degli edifici scolastici, coinvolgendo i consigli di istituto”. Peccato che di tutto questo sia stato realizzato ben poco. Solo con sovvenzioni regionali è stata rimessa a nuovo la scuola Ignoto Militi mentre gli altri plessi sono dei colabrodo!”

E rincara:”Ognuna con tanti problemi che non vengono risolti con la scusa del bilancio. Ma noi cittadini che vediamo la situazione ci chiediamo ma i soldi spesi per la segnaletica stradale dei 30 allora in certe zone era necessaria? Non si poteva spostare sulle scuole? I genitori hanno cercato con gruppi di lavoro di fare il possibile per rendere vivibile gli ambienti scolastici dei propri figli. Chi non investirebbe su di loro anche se in un ambiente pubblico”.

La conclusione è quindi una forte presa di posizione:”Noi di Saronno Protagonista con alcuni membri già presenti in ambito scolastico vogliamo mettere in bilancio le manutenzioni necessarie per tutti i plessi e mantenere gli stessi durante gli anni con manutenzioni ordinarie come se fosse casa nostra perché in fondo è la casa dei nostri figli per 8 ore al giorno. Il bilancio deve contenere contributi alla scuola: cosa che non è stato messo neanche in bilancio preventivo dall’attuale Amministrazione!”.

1 commento

  1. una Amministrazione imbarazzante, immobile, incapace e inutile … altri 5 anni e il disastro sarebbe completo!
    Ricordiamocelo quando voteremo, fermiamoli!

Comments are closed.