Porro: “Questuanti? Ci sono da sempre”
13 Maggio 2015

SARONNO – “Da sempre c’è chi chiede l’elemosina non si può certo ammazzare queste persone e poi aiutare chi è in difficoltà è anche un dovere morale”. Così il sindaco Luciano Porro ha risposto alla domanda degli studenti della 1°D della scuola media Bascapè che durante una visita in Municipio hanno rivolto al primo cittadino alcune domande molto precise.
I ragazzi hanno fatto una visita al Municipio, accompagnati dalle insegnati e guidati da Tiziana Casiraghi, e poi arrivati in sala stampa hanno rivolto le proprie domande a Porro. Gli hanno chiesto come mai avesse scelto di fare il sindaco, come mai non si fosse rincandidato ma anche cos’è il Pgt e si sono informati sullo stato di avanzamento dei lavori della propria scuola. Inoltre hanno fatto alcune domande inerenti a quello che osservano ogni giorno in città tra cui la presenza si “zingari che chiedono l’elemosina davanti alle vetrine dei negozi”.
“Chiedere l’elemosina non è un reato – ha spiegato il sindaco Luciano Porro – quindi la polizia locale non può intervenire finchè queste persone non diventino moleste o creino ostacoli alla circolazione. Sta poi alle singole persone scegliere, in tutta coscienza, se aiutarle oppure no”.
13052015
Lascia un commento
Commenti
Ma ha provato Porro a contare quanti ce ne sono in giro oggi a Saronno e quanti ce n’erano cinque anni fa? Se gira in macchina, anche a 30 all’ora, non li vede. Provi a farsi il centro a piedi! E tutti quelli che passano con iPod e telefonino e vanno in Piazza Saragat? Magari un po di controlli sistematici dei documenti, da parte della Polizia Locale, aiuterebbe a dissuadere almeno quelli irregolari che non li hanno. E questo non penso sia impossibile farlo. Fermano le auto per controllare i documenti perché non fermare anche i pedoni visto che tutti hanno l’obbligo di avere con sé i documenti di identificazione. Troppo difficile! Le direttive alla Polizia Locale chi le deve dare?
Sindaco part time: ma il prossimo, Licata, sarà anch’egli part time!
Questi sono i risultati.
menomale che vai a casa!
Avrei qualche perplessità sul fatto che “chiedere l’elemosina” non possa rientrare tra le normali contravvenzioni, intesa come “accattonaggio”, ma presumo che dipenda dal regolamento comunale. Ovviamente è reato in presenza di minori e ciò capita abbastanza spesso, così come è altrettanto evidente il sistema organizzato di spartizione del territorio saronnese.
E sul “come mai non si fosse rincandidato”?
aiutarliiii????? ma che aiutarli ci aiutano loro ad alleggerirci e poi basta con la storia che soono poveri NON e’ VERO fanno finta .
E poi e ‘ una vergogna uno schifo quella zingaraccia con un neonato in braccio a chieder elemosina .. dove sono gli assistenti sociali che cosa fanno non vedono che usano i bambini per le loro porcate!!!!
Bello il magnioncino bicolore
Ma alla domanda come mai avesse scelto di fare il sindaco è riuscito a dare (darsi) una risposta?
anche i delinquenti, i tossici, gli spacciatori e i “politici” ci sono da sempre e quindi ?!?
manca poco dai… ancora un mesetto e bontà sua concluderà questa “toccante” avventura.