x
x
SARONNO – Domenica 31 maggio saranno chiamati ad eleggere il nuovo primo cittadino, che succederà al sindaco uscente Luciano Porro, 30.605 saronnesi di cui 14.467 femmine e 16.138 maschi.
Tra questi i neo 18enni sono 116 (56 maschi e 60 femmine) mentre 26 ragazzi della classe 1997 (equamente divisi tra i due sessi) non possono votare perchè non hanno ancora compiuto gli anni alla data della consultazione.
I cittadini della comunità europea che hanno chiesto, entro il 21 aprile, di essere iscritti alle liste elettorali per esprimere il proprio voto sono 46 con una netta prevalenza delle donne (ben 31). Per quanto riguarda la nazionalità svettano i romeni seguiti da francesi, tedeschi , danesi e polacchi. I saronnesi residenti all’estero aventi diritto al foto sono 1039 (578 maschi e 461 femmine): dovranno però rientrare in città per esprimere il proprio voto. La legge prevede degli sconti e agevolazioni del 40 per cento per i biglietti dei treni e delle navi, soltanto però per quanto riguarda la tratta sul territorio nazionale.
Da sabato pomeriggio lavoreranno ai 39 seggi saronnesi 193 saronnesi di cui 39 presidenti e 4 scrutatori. I seggi saranno allestiti nelle scuole Aldo Moro, Pizzigoni, Ignoto Milite, San Giovanni Bosco, Da Vinci, Bascapè e Damiano Chiesa. Un seggio ad hoc è stato come di consueto allestito nell’ospedale di piazza Borella. Mobilitate anche le forze dell’ordine, dai carabinieri alla polizia locale, che garantiranno una costante sorveglianza negli istituti scolastici che ospitano i seggi.
Terminate le operazioni di voto, che si terranno dalle 7 alle 23, partirà subito lo spoglio. Nell’atrio del palazzo comunale in piazza Repubblica sarà posizionato un maxi schermo per permettere di seguire l’arrivo dei risultati in diretta.
30052015
Sbagliato, sono 30.604. 🙂
i seggi sono 38
a questi 30.604 dovete sottrarre tutti quelli che sono via per il week-end lungo (poi c’è crisi, si dice)
E pensare che chi decide le date delle elezioni e dei ballottaggi…. Ci ci riflette pure !!!
infatti la scelta della data è “studiata” ad hoc.. da chi è abituato a governare senza passare dal voto 😉
Comments are closed.