x
x
SARONNO – “Expo è davvero l’occasione per rimettere al centro il tema dell’alimentazione sana, della tutela dell’ambiente e della sostenibilità”. Lo dice la deputata locale del Partito democratico, Maria Chiara Gadda, commentando le parole del Capo dello Stato in visita all’esposizione di Milano.
Il presidente Mattarella nel ribadire il forte legame che collega queste tre grandi sfide del nuovo millennio, ha colto alcuni dei motivi che hanno portato me e il collega Fiorio, assieme ad altri 90 deputati del Partito democratico, a depositare, lo scorso aprile, una proposta di legge contro gli sprechi, soprattutto alimentari, e per l’utilizzo consapevole delle risorse promuovendo la sostenibilità ambientale.
“La nostra proposta di legge vuole rafforzare gli indirizzi comunitari di contrasto agli sprechi e promuovere un nuovo modello di consumo e di produzione finalizzato alla protezione e conservazione delle risorse del Pianeta e a farne un uso efficiente” spiega Gadda, sottolineando come alcune delle proposte sostenute dal Capo dello Stato nel suo discorso, trovino seguito in alcune delle novità di questo progetto di legge.”Il presidente Mattarella ha esplicitamente parlato di cessione dell’invenduto ai cittadini che ne hanno bisogno ma non hanno un reddito sufficiente. Nella nostra legge c’è proprio questo, non solo con riguardo agli alimenti, ma anche ad altri beni di consumo che possono essere distribuiti quando perdono il loro valore commerciale” rileva.”La sfida ben rappresentata dalle parole del Capo dello Stato, è quella di produrre di più con meno risorse. Il circuito del riuso e l’efficientamento e l’innovazione nei processi produttivi è un altro filone che abbiamo seguito nella nostra proposta – continua la deputata Pd – Come ha giustamente detto il presidente Mattarella lo spreco è un insulto alla società, al bene comune. Spero che dopo anche questo alto invito al legislatore ad intervenire il prima possibile, il Parlamento possa calendarizzare la nostra proposta per dare all’Italia una normativa semplice e moderna per realizzare in concreto gli obiettivi di Expo e della Carta di Milano. Ovvero: una società più sostenibile e più attenta ai bisogni di tutti”.
06062015
La deputata del PD ed il suo Presidente, invece di dare lezioni ai negozianti su cosa fare, elimino i vitalizi e si limitino lo stipendio, sai quanto risparmieremmo e potremmo pagare il ristorante a tutti gli indigenti. Da quale pulpito.
Comments are closed.