Il calcio locale raddoppia: adesso ci sono due “Saronno”
23 Giugno 2015

SARONNO – Il calcio saronnese raddoppia: nei giorni scorsi la notizia della richiesta di fusione fra Matteotti Saronno e Solbiasommese per fare rinascere il Fbc Saronno 1910 in Eccellenza; delle scorse ore quella che la Robur Saronno ha chiesto alla federazione di fondersi con il Marnate Nizzolina per creare il Saronno Robur Marnate, che giocherà in Prima categoria. All’improvviso, quindi, il calcio locale, dopo tanti anni di oblio, lascia i bassifondi delle categorie calcistiche regionali e balza anzi a livello da tempo dimenticati dai tifosi.
Adesso, quindi, sono state formalizzate entrambe le richieste, e non sembrano profilarsi problematiche per le quali la Figc dovrebbe dire “no” anche se l’ufficialità giungerà soltanto nella giornata di giovedì con un comunicato ufficiale degli organi federali. per riportare l’esito di tutte le richieste di fusione pervenute. Il tutto mentre gli appassionati di calcio saronnesi non vedono, evidentemente, l’ora di saperne di più. Se per quanto concerne la Robur la situazione appare trasparente, al timone resterà il presidente Mario Busnelli che già a gennaio aveva annunciato l’ingresso in società anche di altri dirigenti e collaboratori; per quanto riguarda “l’operazione Fbc Saronno 1910” i supporter attendono che venga resa nota la composizione della compagine azionaria, programmi e sede di gioco.
Riguardo alla Robur, la formazione maggiore nell’ultimo campionato ha militato in Seconda categoria mentre il Marnate era in Promozione ma è retrocesso.
(foto archivio: il presidente del Saronno Robur Marnate, Mario Busnelli)
23062015
Lascia un commento
Commenti
Anonimo… La mia risposta era destinata ad una sfilza di “anonimi” e posta sotto al suo commento in quanto ultimo di questi. Non dia lei stesso troppa importanza al suo commento. Io non l’ho fatto. Buona giornata.
-
Miiii, Simone M. come sei acculturato…………………..
quanta gente scrive senza sapere le cose. purtroppo e’ un mal costume della nostra società. comunque se nn ci fosse stato il Busnelli il comunale poteva essere un dormitorio x migranti!! il Busnelli caccia i dane’ per la manutenzione del campo peccato che poi l’ atletica e le scuole rovinano tt il lavoro fatto. dunque portiamo rispetto x le persone che si attivano per aggregare i giovani. poi uno si sveglia alla mattina e fa risorgere il plurifallito FBC!! ci si riempie la bocca x un qualcosa che senza i dane’ nessuno può portare avanti. purtroppo saronno e’ una città morta…vedere legnano e farsi un idea. Saluti.
Non sono io l’anonimo che ha scritto prima, ma Signor Simone credo che parlare di gironi dell’inferno…sia un po esagerato. Per fortuna non siamo più nel medioevo, l’illuminismo ci ha fatto rivalutare la ragione, e ragionando dovreste chiedervi come mai, sia in politica che nello sport le persone siano diventate così diffidenti. Forse si sono stufate e non si fidano più. Non tutti sia nella politica che nello sport sono disonesti, ma o iniziate a cacciare le mele marcie altrimenti non vi lamentate se le persone vi contestano. Cordiali Saluti
ma perchè il calcio non si può tornare come era una volta?
Dall’oratorio i giovani possono essere selezionati e chiamati a giocare verso le 4 squadre giovanili di saronno (in categoarie esordienti, giovanissimi, allievi e under 18) quali: la Robur, l’Amor, il Prealpi e il Matteotti.
i migliori di queste, una volta fatta tutta la trafila, possono essere selezionati per giocare in una sola squadra maggiore (es. il SARONNO FBC) con la juniores/under 20 e la 1° squadra.
e’ così complesso?
ma ancora che si parla di calcio dopo che si è scoperta la corruzione dai vertici FIFA ai livelli amatoriali? forse ci meritiamo quello che abbiamo…
Ma guarda il caso avvenuto di fresco! il presidente Mario Busnelli, che non era certo con Fagioli, proprio ora, si da da fare, che conicidenza! Il Sindaco dovrà assegnare i posti amministrativi, sport compreso. Ma che caso strano….. Che coincidenze straordinarie!!!! certo due società valgono più di una, in numero di incarichi e richieste di aiuti al comune
-
Firmarsi Anonimo e giudicare deve essere bellissimo. Altrimenti non me ne capacito dall’abuso che se ne fa di questa pratica terra-terra. D’altronde agli “ignavi” Dante dedicò un girone ben preciso ed il III^ canto dell’inferno; andatevi a rileggere la Divina Commedia, poi mi dite se è ancora bello firmarsi come Anonimi e sentenziare.
Le critiche sono ben accette solo se costruttive. Delle sentenze anonime non sappiamo che farne.
Simone Mangiafico – Responsabile Comunicazione Saronno Robur-
bravo! bella risposta. Evidentemente ho centrato il problema perchè, come dice il proverbio: “la verità offende” e se manifesta a volte fa incazzare
-
Paura Busnelli, ehhhh, che ti portano via lo stadio
ben detto!!!
che ideona fondersi con una prima categoria…ma piuttosto di giocare a fare i protagonisti non potete unire le forze? Robur+Matteotti= 3 centri sportivi e un bacino di utenza importante anche a livello di giovani atleti dove si eviterebbe di contenderseli a colpi di costi di iscrizione etc..in questo periodo molte società stanno unendo le forze (Bustese e Roncalli…Alzano Cene e Aurora Seriate) noi invece creiamo 2 società spaccate..unitevi e lavorate per il titolo sportivo di Eccellenza così da tornare a far vivere lo stadio ed essere appetibili per i giovani talenti che vanno a Como e Novara… (il calcio non è un problema sociale, ci sono problemi ben più grossi..per quello le soluzioni sportive le si trovano facilmente)
beh fra Eccellenza e Prima Categoria c’è comunque una bella differenza, paragonando è come fra la serie A e la serie C…. la tristezza è che ormai è acclarata la crisi del gioco del calcio è che mentre da tutte le parti sono in crisi, invece di collaborare a Saronno siamo ancora a tirarci i sassolini dai campanili del paese… fino al prossimo fallimento saronnese. Per il Matteotti o meglio FBC Saronno 1910 (tra l’altro come si chiamerà sta squadra che colori avrà ????? ) staremo a vedere cosa sapranno fare, di certo che se si chiama FBC Saronno 1910, con quel nome importante non si potrà prendere in giro la città e i tifosi, mentre per la Robur la prima categoria forse è un surplus,e forse meglio sarebbe stato puntare tutto sulle giovanili, però contenti loro….
-
—sai tutto tu…
che palle sto calcio petulante !!
Due società insignificanti che si contendono uno stadio decrepito, che dovrebbe poi essere ristrutturato con i soldi dei saronnesi per far passare la domenica a quattro ultras e 10 pensionati.