• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Politica

Lara Comi contro la batosta fiscale per i frontalieri

3 Settembre 2015

8
0
Lara Comi contro la batosta fiscale per i frontalieri
  • copiato!

18052015 berlusconi comizio piazza saronno (4)SARONNO – “Dopo l’incontro tenuto a Bellinzona tra rappresentanti del Canton Ticino e del Governo federale sulla fiscalità dei lavoratori frontalieri, dico chiaramente che qualsiasi decisione non potrà essere a scapito dei lavoratori italiani. I frontalieri rischiano di trovarsi nella tenaglia della contesa tra Italia e Svizzera e pagare di tasca loro i provvedimenti che saranno presi. Ammontano a circa 60 milioni di euro le tasse dei lavoratori italiani girate ogni anno dal Canton Ticino al di qua della frontiera. Il sistema dei ristorni cambierà”.

A parlare la saronnese Lara Comi, eurodeputata di Forza Italia e vicepresidente europea del Ppe.

Si parla di tassare i frontalieri non più al 100 per cento con aliquota Svizzera, come avviene oggi (girando poi circa il 40 per cento del gettito all’Italia), ma al 60 per cento con aliquota elvetica e al 40 con aliquota italiana, che come si sa è assai più elevata. Insomma i lavoratori si troverebbero a pagare più tasse. L’ultima tegola era stata la richiesta del casellario giudiziale, iniziativa alla quale mi ero opposta pubblicamente. Adesso si prevede una batosta fiscale. Regione Lombardia monitori attentamente, i lavoratori italiani non siano lasciati soli.

03092015

RSa
3 Settembre 2015
  • Politica
  • canton ticino
  • comi
  • forza Italia
  • frontalieri
  • svizzera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Marina ha detto:
    10 Settembre 2015 alle 11:17

    APPROFITTIAMO SUBITO DELL’OCCASIONE !
    Dichiariamo guerra alla Svizzera , arrendiamoci e facciamoci annettere nel Canton Ticino !!!
    Problema frontalieri azzerato ed enormi vantaggi per tutti

    Rispondi
  • Avatar Sarunat ha detto:
    4 Settembre 2015 alle 19:56

    Comi ….. ma tu non sei di Garbagnate ??? Come mai su Wikipedia in citta’ di Saronno esci , ti do’ del tu perche’ ci conosciamo da tanto tempo , su persone famose DI SARONNO ??? IO SONO DI SARONNO !!!!!

    Rispondi
  • Avatar dom ha detto:
    4 Settembre 2015 alle 15:47

    Comi, la vera batosta è sentirti parlare.

    Rispondi
  • Avatar GentileFA ha detto:
    4 Settembre 2015 alle 12:55

    Chi lavora in Italia, stipendio italiano(più basso), paga 100% tasse per i servizi; gli italiani che lavorano in svizzera, stipendio svizzero (più alto), danno allo stato italiano il 40% delle tasse svizzere (più basse). Spero di aver capito male! In pratica i loro servizi vengono pagati dagli altri italiani!

    Rispondi
    • Avatar Luca ha detto:
      4 Settembre 2015 alle 21:41

      Hai capito male…….io lavoro in Svizzera e ho un’aliquota al 38%…….

      Rispondi
  • Avatar TG ha detto:
    4 Settembre 2015 alle 11:08

    miticaaaaaaaaaa Comi, sempre al nostro fianco Grazie

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    3 Settembre 2015 alle 19:31

    Grande Comi, faglielo vedere agli svizzeri chi comanda in casa loro!

    Rispondi
  • Avatar simpi ha detto:
    3 Settembre 2015 alle 16:45

    Vorrei capire: io lavoro in Italia e, a parità di lavoro, prendo meno del frontaliere che, attualmente, paga anche meno tasse di me….
    Forse l’europarlamentare dovrebbe difendere me… no, visto i ristati che ottiene è meglio di no

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Vertice al Pirellone fra Regione Lombardia e Canton Ticino per parlare di trasporti e infrastrutture
    Politica
    Vertice al Pirellone fra Regione Lombardia e Canton Ticino per parlare di trasporti e infrastrutture
    MILANO - Prosegue la collaborazione fattiva tra Regione Lombardia e Canton Ticino sul tema della mobilità transfrontaliera. Ieri pomeriggio a…
    Italia-Svizzera: Sertori nuovo presidente di Regio Insubrica
    iltra2
    Italia-Svizzera: Sertori nuovo presidente di Regio Insubrica
    VARESE - Regione Lombardia, con l'assessore a Enti locali, montagna e piccoli Comuni, Massimo Sertori, ha assunto oggi la presidenza…
    Collaborazione Lombardia, Piemonte e Canton Ticino: siccità, aree di frontiera e protezione civile
    Comasco
    Collaborazione Lombardia, Piemonte e Canton Ticino: siccità, aree di frontiera e protezione civile
    MEZZANA - Si è tenuto ieri mattina a Mezzana (Cantone Ticino), nella sede della Comunità di lavoro, l’incontro annuale tra…
    Mario Botta firma l’ampliamento del Foxtown di Mendrisio
    Comasco
    Mario Botta firma l’ampliamento del Foxtown di Mendrisio
    MENDRISIO - Per la progettazione della nuova ala di FoxTown, il famoso Factory Stores di Mendrisio punto di riferimento per…
    Economia di frontiera: investimenti tra Varese e Canton Ticino
    Varesotto
    Economia di frontiera: investimenti tra Varese e Canton Ticino
    VARESE - Varese e il suo sistema economico si confermano una realtà attrattiva per gli investimenti degli operatori internazionali: «I…

    In Politica

    Saronno, la sindaca Pagani al lavoro sulla squadra. Ecco nomi, certezze e desideri per la Giunta e le deleghe
    Città
    Saronno, la sindaca Pagani al lavoro sulla squadra. Ecco nomi, certezze e desideri per la Giunta e le deleghe
    SARONNO – Ad una settimana dalla vittoria, per la nuova Amministrazione comunale è il tempo delle scelte. Ilaria Pagani, prima…
    16 Giugno 2025
    • elezioni saronno 25
    • giunta pagani
    • 565
    Regione Lombardia, interregionale Italia-Svezia: oltre 70 progetti presentati, 28 solo dal Varesotto
    Lombardia
    Regione Lombardia, interregionale Italia-Svezia: oltre 70 progetti presentati, 28 solo dal Varesotto
    MILANO -  Nella giornata del 10 giugno si è chiusa la seconda finestra utile alla presentazione di nuove proposte progettuali…
    14 Giugno 2025
    • frontalieri svizzera
    • regione lombardia
    • 3
    Daspo urbani, espulsioni rapide, più controlli: la Lega spiegherà in piazza il nuovo Decreto Sicurezza
    Politica
    Daspo urbani, espulsioni rapide, più controlli: la Lega spiegherà in piazza il nuovo Decreto Sicurezza
    SARONNO - La Lega Lombarda di Saronno sarà presente in piazza Avis il pomeriggio di sabato 21 giugno e la mattina di…
    13 Giugno 2025
    • decreto sicurezza
    • lega
    • 29
    Elezioni, Attac: “Incalzeremo la nuova amministrazione”. E ricordano Rino Cataneo
    Politica
    Elezioni, Attac: “Incalzeremo la nuova amministrazione”. E ricordano Rino Cataneo
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Attac in merito ai risultati delle elezioni, con uno speciale ricordo a…
    13 Giugno 2025
    • attac
    • elezioni amministrative Saronno
    • 66
    Ceriano Laghetto: Dante Cattaneo (Lega) commenta il referendum sulla cittadinanza “che non si svende”
    Politica
    Ceriano Laghetto: Dante Cattaneo (Lega) commenta il referendum sulla cittadinanza “che non si svende”
    CERIANO LAGHETTO – Il consigliere comunale ed esponente della Lega, Dante Cattaneo, ex sindaco di Ceriano Laghetto, interviene con un…
    13 Giugno 2025
    • cittadinanza
    • immigrazione
    • lega
    • rederendum
    • 77
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966