• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

La Illva apre le porte alla mostra Cdo dedicata a Millet

23 Settembre 2015

1
0
La Illva apre le porte alla mostra Cdo dedicata a Millet
  • copiato!

SARONNO – “Un dramma avvolto di splendori. Uomini e donne al lavoro nella pittura di Jean Francois Millet”: è questo il titolo della mostra, organizzata e proposta da Compagnia delle Opere Saronno, che si terrà dal 28 settembre al 3 ottobre 2015 e sarà ospitata presso la sede di Illva Saronno Spa, in via Archimede 243 a Saronno.

2015-09-22 conferenza stampa cdo su mostra millet

“Intendiamo proporre questa mostra, insieme alle istituzioni e ai diversi partner che hanno condiviso il progetto – ha detto Marco Silanos, presidente di Cdo Saronno – per un motivo fondamentale: la preferenza di Millet per gli uomini e le donne al lavoro. Poiché condividiamo pienamente il contenuto e il messaggio di questa mostra, la proponiamo ai nostri associati, agli imprenditori, a tutti come occasione di riflessione e approfondimento di giudizio, sia per chi ha già il lavoro sia per chi ne è alla ricerca”.

La mostra, a cura di Mariella Carlotti, propone un affascinante percorso nell’opera, nella vita e negli scritti di Millet, artista fondamentale nella storia dell’arte moderna particolarmente colpito dal lavoro dei campi, da quello che egli chiamerà “il grido della terra”: contadini, pastori, taglialegna sono i suoi eroi, gli umili protagonisti della storia da lui raccontata.

L’esposizione si tiene dal 28 settembre al 3 ottobre. Orari: da lunedì a venerdì dalle 18 alle 20, sabato dalle 9 alle 12.30 con possibilità continua di visita guidata. Per gruppi, aperture straordinarie al mattino e dopo le 21. Ingresso gratuito. Con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Saronno; con la collaborazione di Acli, associazione “Paolo Maruti” onlus. Event partner: Illva Saronno Spa, Cisl dei Laghi, GI Group, Progea, TELL, TK. Inaugurazione sabato 26 settembre alle 10.30.

23092015

RSa
23 Settembre 2015
  • Città
  • acli
  • amaretto di saronno
  • cdo
  • cisl
  • illva
  • millet
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Lorena B. ha detto:
    30 Settembre 2015 alle 22:31

    Qual è il contributo di largo respiro di una mostra aperta due ore al giorno per una settimana scarsa, in un luogo privato, sconosciuto ai più, difficilmente raggiungibile, pubblicizzata pochissimo? Cosa devo cominciare a sognare, esattamente?

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Lazzate, Acli dedica una mostra al centenario della nascita di Don Milani
    Groane
    Lazzate, Acli dedica una mostra al centenario della nascita di Don Milani
    LAZZATE - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Acli Lazzate, relativa alla mostra su Don Milani visitabile nell'oratorio San Luigi.…
    Saronnese
    Giornata della Memoria, ad Uboldo Acli e Comune insieme per parlare ai ragazzi
    UBOLDO - Alla sala della comunità, le Acli di Uboldo, in collaborazione con il comune, hanno organizzato il 31 gennaio…
    Solaro, sabato il concerto di Natale: come partecipare
    Groane
    Solaro, sabato il concerto di Natale: come partecipare
    SOLARO - L’Amministrazione comunale di Solaro ed il circolo Acli Città del Sole invitano la cittadinanza al concerto di Natale…
    La delegazione delle Acli ha incontrato la ministra Bonetti e Maria Chiara Gadda
    Politica
    La delegazione delle Acli ha incontrato la ministra Bonetti e Maria Chiara Gadda
    ROMA - Ieri una delegazione delle Acli, composta dal vice-presidente nazionale con delega al Welfare, Antonio Russo, e la responsabile…
    Acli Ceriano, dopo i fatti di Natale si parla di droga in oratorio
    Ceriano Laghetto
    Acli Ceriano, dopo i fatti di Natale si parla di droga in oratorio
    CERIANO - La sezione delle Acli di Ceriano organizza un incontro per parlare di droga e di dipendenze. Il titolo…

    In Città

    Saronno, in Santuario il Giubileo dei nonni e della vita che nasce: una settimana di fede e affetto
    Città
    Saronno, in Santuario il Giubileo dei nonni e della vita che nasce: una settimana di fede e affetto
    SARONNO – Una settimana speciale al Santuario della Beata Vergine dei Miracoli, dedicata al Giubileo dei nonni e della vita…
    20 Luglio 2025
    • santuario beata vergine dei miracoli
    • 14
    Saronno, torna il mercatino Pro Loco del collezionismo e cose vecchie: fino alle 14,30
    Città
    Saronno, torna il mercatino Pro Loco del collezionismo e cose vecchie: fino alle 14,30
    SARONNO – Il caldo non ferma la voglia di curiosare tra i banchi e fare affari: oggi, domenica 20 luglio,…
    20 Luglio 2025
    • mercatino proloco
    • 67
    Palazzo Visconti, Lorenzo Azzi: “Assurdo recuperare solo il cortile. Per non sprecare soldi c’è il piano Gilli”
    Città
    Palazzo Visconti, Lorenzo Azzi: “Assurdo recuperare solo il cortile. Per non sprecare soldi c’è il piano Gilli”
    SARONNO - "La pochezza di idee e di coraggio continua a farla da padrona nelle amministrazioni di sinistra". Inizia così…
    20 Luglio 2025
    • forza Italia
    • palazzo visconti
    • 131
    Saronno x la sostenibilità: lettera di Matilde
    Città
    Saronno x la sostenibilità: lettera di Matilde
    SARONNO - I cambiamenti climatici, oltre ai danni ambientali che tutti ormai conosciamo, sono fonte di disagio emotivo in molti…
    20 Luglio 2025
    • Saronno x la sostenibilità
    • 3
    Ieri su ilSaronno: rave al Parco Lura, deroghe per la musica nei dehors e Colombo brilla al MonFilm, la visione della sindaca per Palazzo Visconti
    Città
    Ieri su ilSaronno: rave al Parco Lura, deroghe per la musica nei dehors e Colombo brilla al MonFilm, la visione della sindaca per Palazzo Visconti
    SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri,  sabato 19 luglio, spiccano le proteste per un rave improvvisato al Parco…
    20 Luglio 2025
    • ieri su ilsaronno
    • 10
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966