• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Primo piano

Centro islamico: 500 alla Festa del sacrificio

24 Settembre 2015

19
0
Centro islamico: 500 alla Festa del sacrificio
  • copiato!

SARONNO – Pienone nella mattina di giovedì al centro islamico di via Grieg a Saronno per una delle ricorrenze più sacre dei musulmani, la “Festa del sacrificio”. Centinaia e centinaia le persone, comprese intere famiglie, che di buon ora, prima del lavoro, si sono recate nella struttura saronnese, a fare gli onori di casa l’imam Najib Al Bared ed i responsabili del centro, con il “rompete le righe” che è giunto prima delle 10, al termine di una breve ma molto sentita cerimonia religiosa.

15102013 festa del sacrificio saronno (6)

Tante auto parcheggiate in zona e tanti fedeli, che non sono passati inosservati, che si sono incamminati verso via Grieg dal centro cittadino indossando gli abiti tradizionali; o dai posteggi più lontani, c’è chi ha lasciato l’auto in via Varese e lungo viale Lombardia.

La Festa del sacrificio, a Saronno erano più di 500 i presenti, è una delle più importanti ricorrenze dell’islam, celebrata annualmente per ricordare il sacrificio ordinato da Dio a Abramo. Altrove implica anche il sacrificio di animali, a Saronno ciò non è mai avvenuto. Non è invece mancato il tradizionale banchetto, gestito dai più giovani, per la distribuzione di dolcetti tradizionali.

(foto archivio)

24092015

RSa
24 Settembre 2015
  • Primo piano
  • centro islamico
  • festa del sacrificio
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar anonima ha detto:
    25 Settembre 2015 alle 18:37

    la Fallaci grande donna !!!
    um mito, una che aveva visto lontano… invasione musulmana!!!!!!!

    Rispondi
  • Avatar Peppe ha detto:
    25 Settembre 2015 alle 11:22

    Tutti a proclamarsi cristiani ma pochi a comportarsi da tali.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      25 Settembre 2015 alle 16:16

      hanno imparato dalla loro guida spirituale, quella Oriana Fallaci che viveva nella Quinta Avenue predicando la guerra dii religione (meno male che esiste la parola oblio…salvo quelli che le hanno intestato vie e biblioteche)

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    25 Settembre 2015 alle 8:16

    …poi le chiese sono deserte dai nostri cristiani, tutti a difesa della cultura cristiana, poi in chiesa non vedi nessuno e neppure applicano i comandamenti

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    25 Settembre 2015 alle 0:54

    Persa una buona occasione per stare zitti. Il sacrificio che pensa qualcuno che ha commentato non è roba da cannibali o simili. Bastava leggere l’articolo, ma, si sa, per molti leggere è solo una baggianata da donnicciole. Meglio restare nell’ignoranza e limitarsi a parlare di calcio o di donne al bar. Anzi, ieri al bar un tizio stava proprio dicendo: “Se io sarei il sindaco….”. Semm à post!

    Rispondi
  • Avatar anonima ha detto:
    24 Settembre 2015 alle 20:49

    Ave Maria piena di grazia il signore e’ con te…….
    che DIO ci aiuti!!

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    24 Settembre 2015 alle 18:31

    Certo che con il nuovo sindaco si vede la differenza!

    Rispondi
  • Avatar rassegnato ha detto:
    24 Settembre 2015 alle 17:49

    Sacrificio di Isacco, Genesi 22,1-18.
    Antico testamento, spesso nella prima lettura durante la nostra messa cristiano-cattolica.
    E’ quindi un punto in comune tra le due religioni.
    Dov’è il problema?

    Rispondi
  • Avatar Aldo ha detto:
    24 Settembre 2015 alle 17:33

    Tutti al loro paese se ne devono andare ! Qui siamo Cristiani chi viene si deve adeguare altrimenti via. Provate ad andare al loro paese a pregare Cristianesimo ! Vi sgozzano vivi ……

    Rispondi
  • Avatar Marino ha detto:
    24 Settembre 2015 alle 17:22

    continuiamo a dare corda e a far fare ciò che vogliono a questa marmaglia…..ve ne accorgerete…..
    Per ogni moschea o centro islamico deve esserci una chiesa cristiana al vostro paese…..vi va bene? no? e allora stai a casa tua…..

    Rispondi
  • Avatar scurbat ha detto:
    24 Settembre 2015 alle 15:34

    L’unico sacrificio lo fanno i saronnesi a sopportare

    Rispondi
    • Avatar siamo invasi ha detto:
      25 Settembre 2015 alle 9:13

      bravo scurbat ci hai preso in pieno! l’unico vero sacrificio è il nostro a sopportare tutto ciò

      Rispondi
  • Avatar Manu ha detto:
    24 Settembre 2015 alle 14:22

    Bella roba …!

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    24 Settembre 2015 alle 11:47

    Festa del sacrificio????
    Non ho parole!

    Rispondi
    • Avatar Marco ha detto:
      24 Settembre 2015 alle 15:23

      “Prendete e mangiatene tutti, questo è il mio corpo”?! Non ho parole!

      Rispondi
      • Avatar hh ha detto:
        24 Settembre 2015 alle 22:15

        Meno male

        Rispondi
    • Avatar Conte Serbelloni Mazzanti Viendalmare ha detto:
      24 Settembre 2015 alle 14:35

      No, scusa ma secondo te la crocifissione che cos’è?
      La religione cristiana si fonda sul sacrificio del suo “fondatore”….

      Rispondi
      • Avatar hh ha detto:
        24 Settembre 2015 alle 22:14

        A conte magna i dolcetti tradizionali

        Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        24 Settembre 2015 alle 16:32

        “Altrove implica anche il sacrificio di animali, a Saronno ciò non è mai avvenuto.”

        Aggiungo per fortuna, siamo nel 2015.

        Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Saronno: festa di fine anno al Centro islamico tra recite, cori e riflessioni
    Città
    Saronno: festa di fine anno al Centro islamico tra recite, cori e riflessioni
    SARONNO – Si è svolta nel fine settimana, nella sede di via Grieg 44, la festa di fine anno del…
    Saronno, un successo il corso di arabo al centro islamico
    Città
    Saronno, un successo il corso di arabo al centro islamico
    SARONNO – Si è concluso nei giorni scorsi il corso di lingua araba per italiani organizzato al centro islamico di…
    Referendum, tanti giovani esponenti politici all’incontro “si vota si” al centro islamico
    Città
    Referendum, tanti giovani esponenti politici all’incontro “si vota si” al centro islamico
    SARONNO – Tanti giovani esponenti della politica saronnese hanno partecipato con interesse e partecipazione alla serata di domenica 1 giugno,…
    Tanti eventi con i cittadini per il centro islamico di Saronno
    Città
    Tanti eventi con i cittadini per il centro islamico di Saronno
    SARONNO - Il Centro islamico di Saronno in questa settimana ha partecipato, e organizzato, a diverse attività in collaborazione con…
    Saronno, ripartono i corsi del Centro Islamico
    Città
    Saronno, ripartono i corsi del Centro Islamico
    SARONNO - A fine mese, ripartiranno i corsi di arabo del Centro Islamico di Saronno. Dal 2 ottobre ripartirà il…

    In Primo piano

    Airoldi: “Significativa partecipazione alla nostra notte bianca che ha dimostrato l’importanza dei piani sicurezza”
    Primo piano
    Airoldi: “Significativa partecipazione alla nostra notte bianca che ha dimostrato l’importanza dei piani sicurezza”
    SARONNO - "Per il terzo anno consecutivo la nostra Notte bianca ha fatto registrare una significativa partecipazione di famiglie saronnesi…
    7 Luglio 2025
    • 57
    Notte bianca… all’improvviso al buio. Venti minuti di black out in centro
    Primo piano
    Notte bianca… all’improvviso al buio. Venti minuti di black out in centro
    SARONNO – Un improvviso blackout ha lasciato al buio il centro di Saronno nella notte tra sabato 5 e domenica…
    6 Luglio 2025
    • 821
    Primo consiglio, Ciceroni (Ob sar) fa il punto sulle priorità e spiega: “La politica non è essere maggioranza a tutti i costi”
    Primo piano
    Primo consiglio, Ciceroni (Ob sar) fa il punto sulle priorità e spiega: “La politica non è essere maggioranza a tutti i costi”
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo integralmente l'intervento nel primo consiglio comunale di Novella Ciceroni. "Obiettivo Saronno - che qui ho…
    4 Luglio 2025
    • elezioni saronno 25
    • 150
    Primo consiglio comunale, D’Urso ricorda Proserpio, omaggia Trebbi e dà spazio “a echi internazionali”
    Primo piano
    Primo consiglio comunale, D’Urso ricorda Proserpio, omaggia Trebbi e dà spazio “a echi internazionali”
    SARONNO - Ha conquistato subito un applauso quanto tra i suoi ringraziamenti alle persone che l'han votato, alla sindaca Ilaria…
    1 Luglio 2025
    • elezioni saronno 25
    • tu@saronno
    • 69
    Nuova Giunta, il commento di Maria Cornelia Proserpio tra l’impegno civico e il ricordo del padre
    Primo piano
    Nuova Giunta, il commento di Maria Cornelia Proserpio tra l’impegno civico e il ricordo del padre
    SARONNO - "Ricevere la nomina ad assessore alla cultura e politiche educative è un'emozione intensa e profonda: un mix di…
    27 Giugno 2025
    • elezioni saronno 25
    • tu@saronno
    • 108
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966