
Questa la descrizione del gruppo: “Gruppo per i cittadini Saronnesi (ma anche di Rescaldina, Castellanza, Busto Arsizio e Ferno) non soddisfatti dalla gestione delle fermate e degli orari del servizio Malpensa Express. In collaborazione con la pagina facebook.com/trenordsaronno. È benvenuta qualunque genere di collaborazione da parte di enti, associazioni e soggetti politici che volessero contribuire al ripristino delle fermate saronnesi e all’ottimizzazione del servizio!”
A seguire la vicenda dal punto di vista politico per conto di [email protected] sarà l’ex-assessore a Culture, Giovani, Sport e Pari Opportunità Cecilia Cavaterra che dopo essere stata interpellata sull’argomento da alcuni pendolari ha subito attivato i primi contatti per trovare una soluzione.
“Ho scritto a diversi enti e soggetti”, dice Cecilia, “ma al momento la risposta è stata tiepida. Anche il sindaco di Saronno Fagioli, che ha preferito rispondere a mezzo stampa a una mia comunicazione privata, mi è sembrato cogliere poco il forte disagio che la scelta di Trenord di cancellare alcune fermate del Malpensa sta causando ai saronnesi. Speriamo che strada facendo siano in molti a interessarsi del problema per trovare una soluzione. Noi andiamo avanti”.
Il gruppo, che in poche ore ha sfiorato i 400 aderenti, ha anche coniato un apposito hashtag #MalpensaASaronno. Sabato in piazza, al banchetto di [email protected], sarà possibile parlarne direttamente con i cittadini.
24092015
Il potere del social network contro il colosso ferroviario. A breve arriverà la soluzione e la Cecilia sta mettendo le basi virtuali per prendersi il merito. Brava, bella e astuta.
..anche qui Fagioli non pervenuto…ma lo staff viene da Tradate non da Malpensa, che gli importa???
Prendi un altro treno. Ce ne sono tanti ! Basta scegliere…
Comments are closed.