x

x

studenti inverno viale santuarioSARONNO – ORIGGIO La scuola è iniziata da poche settimana ma i genitori del Saronnesi si sono già trovati a fare i conti con i primi problemi. Nel mirino questa volta alcune modifiche agli orari delle corse degli autobus che portano i ragazzi delle superiori a scuola. Un cambiamento di pochi minuti ma che ha causato non pochi problemi agli studenti e quindi di riflesso alle famiglie. A raccontarlo a ilSaronno  è stata una mamma origgese che ci ha scritto una lettera partendo dall’esperienza dei suoi due figli che frequentano gli istituti scolastici superiori saronnesi.
“Sono madre di due ragazzi delle superiori che frequentano la scuola a Saronno e prendono l’autobus (linea Z113 ATM, in gestione a Airpullman). Da quest’anno senza nessuna segnalazione l’azienda ha cambiato l’orario di alcune corse. In particolare segnalo la corsa ex 13.15 in partenza da Saronno, che è stata anticipata alle 13.07. Peccato che ben 4 istituti superiori terminino le lezioni alle 13.10. In questo modo nessuno riesce a prendere il mezzo e ovviamente tutti si accalcano sulla corsa successiva che non riesce a fare fronte alle numerose presenze. Quindi molti ragazzi devono aspettare ulteriormente. Insomma alcuni arrivano a casa alle 14.15 dovendo fare solo 3 chilometri”.
Il problema riguarda anche le corse del mattino: “All’andata caos simile, spero dovuto solo alla disorganizzazione dei primi giorni: sono spariti i pullman doppi e molti ragazzi rimangono “a piedi” perché a volte i pullman già stracarichi saltano le fermate non potendo accogliere passeggeri oltre una certa misura”.
La richiesta è ovviamente quella di calibrare con maggior cura il servizio considerando le esigenze, di orario e di spazio, degli studenti. Del problema sono state avvisante entrambe le Amministrazioni, quella di Origgio e quella di Saronno, che hanno annunciato l’intenzione di chiedere chiarimenti all’azienda di trasporti.
28092015

12 Commenti

  1. Segnalo che anche noi abbonati delle FNM autolinee abbiamo problemi, non tanto per i cambi di orario che non si sono verificati ma perché 10 minuti dal suono della campanella comune a tutti gli istituti zona santuario al deposito pullman non sono sufficiente a raggiungere il mezzo, considerata la calca di ragazzi in uscita. La scuola si è gentilmente attivata ad anticipare ad personam l orario di uscita ma sarebbe più giusto un cambio di orario direttamente dalle autolinee stesse di almeno posticipo cinque minuti

  2. La colpa é degli impiegati dell’U.C.A.S. (Ufficio Complicazioni Affari Semplici) che per dimostrare di guadagnarsi uno stipendio, si inventano orari nuovi e altre scemate di cui potremmo farne a meno.

  3. prima salta la fermata del malpensa adesso cambiano gli orari degli autobus. ma il sindaco di saronno cosa fà aspetta sempre che il suo staff si metta a lavorare mentre lui continua a sonnecchiare?

  4. Lo stesso problema c’è stato negli anni scorsi. Ma chi mettono a fare gli orari ? Non ci vuole una laurea per capire che se in una scuola le lezioni finiscono alle 13.10 l’autobus deve partire alle 13.25 altrimenti non si riesce a prenderlo…e poi fare capolinea vicino alle scuole al posto che in stazione è troppo difficile?

  5. Si puo’ mettere una pezza, una pressione politica, ma ci si deve rendere conto che gli autobus extraurbani non dipendono dal sindaco. cosi’ come il malpensa express.

  6. Investimenti e sforzi per migliorare i mezzi pubblici missing da sempre. Fossero dignitosi molte auto se ne starebbero nei box.
    Mai visto alcuna amministrazione interessarsi al problema concretamente.

  7. Nella home page del comune si trova un link al carpooling (servizio utile per la carità) con una pagina ben strutturata.
    Se si cercano informazioni sul trasporto pubblico cittadino si devono fare 3 passaggi e si apre una pagina con dei tristissimi pdf.
    Se apri la cartina dei percorsi vieni catapultato dritto negli anni 90.

Comments are closed.