Telos occupato per la terza volta lo stabile di via Milano
21 Novembre 2015

SARONNO – Nuova occupazione dei ragazzi del centro sociale Telos: oggi pomeriggio alle 15 una quarantina di giovani sono entrati nella storica sede all’angolo tra via Milano e via Varese. La palazzina era stata occupata per la prima volta 5 anni fa e aveva ospitato le attività del centro sociale fino al settembre 2014 quando con un blitz in cui si era simulato un incidente la polizia di stato l’aveva sgomberato. I giovani avevano tentato di rientrare a fine ottobre ma erano stati subito allontanati. La palazzina era stata così sigillata ma il legame con i ragazzi era rimasto tanto che era iniziata una “guerra del graffito” con la proprietà che alla fine ha smesso di tinteggiare la facciata. La notizia dell’occupazione si è diffusa rapidamente e sul posto sono presto arrivati carabinieri e polizia locale per i primi sopralluoghi.
Diversi i cartelli posizionati intorno alla palazzina con la consueta ironia come “telos aperto” e anche il maxi striscione “Telos trioccupato”.
[gallery type=”rectangular” ids=”75882,75883,75884,75885,75886,75887,75888″]
Lascia un commento
Commenti
lunedi 23 novembre ore 15.30: di fronte al sindaco Alessandro Fagioli e ad un assessore/consigliere, che stanno chiaccherando tranquillamente davanti al piastrellificio Tagliabue, 5 ragazzi e 3 ragazze portano seraficamente dentro il Telos un gruppo elettrogeno, una mazzetta da muratore, un secchio pieno di scalpelli e del materiale x pulizie
Bah… La verità è che il Telos, per quanto anche a me non vada molto a genio, è l’unico posto dove ogni fine settimana vanno CENTINAIA DI GIOVANI SARONNESI agli eventi musicali e ricreativi. Anche agli eventi culturali (incontri, presentazioni, mostre) fanno sempre il pienone. Qualcuno continua a ripetere a pappagallo che sono quattro gatti perché trovare un argomento per farli odiare da tutti, ma io sono stato ad una loro assemblea di quelle dove organizzano le attività e si può andare a proporre la propria ed erano una ventina di Saronno più altri cinque o sei dai paesini intorno.
-
Scusa ma sono centinaia o venti più cinque o sei?
Vanno buttati fuori e questa volta caricati tutti di sane legnate, magari se le ricordano!
-
Illuso
Dura minga
Gente che insulta la Polizia e scrive frasi di scherno sui Marò meriterebbe una severa lezione da parte delle istituzioni se ancora esistono ! L’inno del San Marco finisce con queste parole….Libereremo il nostro suol !
Bisogna ammettere che il numero di commenti conferma un antico adagio “parlate bene, parlate male, ma parlate…” E loro si divertono!
-
c’è anche chi si diverte sputando dall’alto sui passanti, ma non mi sembra molto divertente per chi sta sotto. Lavorare no, vero?
“… con la consueta ironia …” ?!? … è vero, fanno ridere!
Loro, chi gli da risonanza e chi dovrebbe risolvere il problema.
Lasciategli passare il sabato sera tra canne e alcool e domani tutti a nanna.
patetico il tentativo di recuperare la ribalta
chi è il regista o chi sono i registi politici ?
non serve la fantasia !
TUTTI IN GALERA… BASTA !! NON E’ POSSIBILE UNA COSA SIMILE, I DELINQUENTI TROVANO IN SARONNO LIBERTA’ ASSURDE !! IN GALERA PER FAVORE !!
-
dipende dalla veste politica del magistrato
TeLOS sweet TeLOS
-
se ti piace tanto il dolce telos, spero che ti venga il diabete
Come ogni volta, serve la denuncia della proprietà. Se si svegliano, come per l’ultima volta, è possibile sgomberare lo stabile, altrimenti no.
In ogni caso, a me se stanno li non danno fastidio…
Se la proprietà fosse stata mia…. il fuoco….., l’avrei purificata con il fuoco.
Metteteli tutti in galera e buttate la chiave!!!!!!!!!!!!!!
Quante parole per 4 gatti !!
che si dedichino di più alla topa, invece di rompere le scatole
-
ma che topa e topa, per loro meglio le canne!
tanto a vederli sono già tutti alla canna.. del gas
I teles rappresentano saronno e tutti i saronnesi. Viva saronno città libera
-
parla per te e per tutti i fancazzisti violenti come te. Se libertà è occupare le proprietà degli altri e rompere le palle a chi lavora e vive in modo regolare senza romperle agil altri, allora preferisco la galera, dopve dovbrebbero andarci invece quelli come te
-
Io lavoro da 10 anni e passa, non fumo canne e vado in quei posti per vedere la musica live che mi appassiona…vediamo di non generalizzare
-
Secondo te è giusto e necessario occupare abusivamente altrui proprietà per poter organizzare concerti musicali?
-
Concordo con te, il messaggio precedente non mi appartiene. Io non condivido arroganza di alcuni di loro che si dimostra anche (e non solo) nell’imbrattare muri con enormi sciocchezze oppure pretendere di avere luce ed acqua a spese della collettività.
Personalmente se prendessero in affitto o in gestione dal comune un locale per farci eventi musicali o affini non avrei nulla da eccepire nei loro confronti… -
Allora, sull’occupazione possiamo discuterne (anche se effettivamente un posto lasciato li’ a marcire non vedo la gravita’ nel farci fare concerti e riunioni) e ti assicuro che son stato in vari posti e non ho MAI avuto problemi.
Se vogliamo discutere che sia giusta o sbagliata l’occupazione mi sta bene!! Per amor del cielo !!!!
Ma confondere o generalizzare sul “drogati e fancazzisti” senza mai esser stati in posti o eventi del genere è un altro discorso…perche’ come me c’e’ tanta altra gente che lavora e non si droga..l’unica cosa che bevo son le birre per intenderci…
Parliamo di fancazzisti e tossici? ho visto gente pippare cocaina in locali “piu’ di lusso” in centro a milano, ah ma ok è un locale privato è tutto in regola quindi loro non sono marcioni giusto?…..bisogna tenere un certo livello nello scambiarsi idee perche se parliamo di droghe le trovi ovunque…
vediamo di non degenerare con insulti su cio’ che non si conosce
-
-
-
Non mi capacito. Se io sfondo una porta chiusa arriva la polizia e mi arresta. Questi sfondano, portano dentro bancone da bar e le loro belle attrezzature, si prendono gioco della polizia con striscioni anche offensivi. E nulla.
-
“Se io sfondo una porta chiusa arriva la polizia e mi arresta” è il caso di precisare che ciò avviene su denuncia di parte, trattandosi di proprietà privata. L’amministraazione comunale non può intervenire direttamente. Avrebbe potuto esercitare una forte pressione sulla proprietà vigente la cosiddetta “legge Cossiga”, (mi sembra fosse: 22 maggio 1975, n. 152) concepita per affrontare l’emergenza terrorismo in Italia negli anni settanta che prevedeva una norma relativa alla comunicazine della cessione di fabbricato a qualunque titolo, da parte del proprietario. Attualmente la norma non è più in vigore, quindi la Pubblica Amministrazione ha meno strumenti di quanti sarebbero necessari per far fronte a questi atti criminali, perchè di crimini si tratta. Se poi l’Amministrazione è favorevole, per motivi di vario genere, a proteggere gli occupanti (come è avvenuto con la precedente amministrazione) e la proprietà non interesse ad agire, l’occupazione può proseguire ad libitum. In effetti lo sgombero è stato effettuato solo dalla presente Ammnistraizione e sicuramente sarà rieffettuato appena possibile, pastoie di legge permetttendo.
-
Sicuramente ha scritto in un momento di confusione. Sarebbe opportuno che scrivesse due righe di scuse, o pensa che i lettori del il saronno siano tutti un po’ rinc….
-
cacciare balle va bene…ma basta andare a rileggere la storia
https://it.squat.net/2015/09/21/saronno-a-un-anno-dallo-sgombero-del-telos/lo sgombero è del settembre 2014…..riscrivere la storia è roba da regime, suvvia, vi manca ancora un pochino di organizzazione.
-
Adesso vediamo quanto ce l’hanno duro.
Fagioli desedet!!
Fuori subito.
E denuncia per chi ha occupato.
Vediamo se la smettono di fare quello che gli pare.
Questore, Prefetto e Sindaco agire immediatamente! Oggi stesso!