ritardi trenord (1) SARONNO – Si prepara un ponte dell’Immacolata di passione per chi si sposta in treno. E’ infatti già in calendario il nuovo sciopero di Trenord: treni fermi l’8 e il 9 dicembre. L’agitazione arriva a pochissimi giorni dallo sciopero del 26 e 27 novembre, che ha creato disagi ai pendolari lombardi.

L’agitazione sindacale è stato indetto da tutte le sigle sindacali, con i macchinisti dell’Orsa in prima linea affiancati da Filt-Cgil, Uilt-Uil, Fast Ferrovie, Ugl e Faisa-Cisal. Solo la Cisl, al momento, ha fatto sapere che non aderirà alla nuova agitazione.

Uno sciopero che avrà un’impatto sia sulle persone che nel ponte dell’Immacolata decideranno di muoversi per i mercatini di Natale o l’Artigianato in fiera e sia su chi il 9 dicembre andrà al lavoro.

Del resto l’obiettivo dei sindacati è proprio il blocco totale: lo stop infatti inizierà alle 21.01 di martedì 8 dicembre e terminerà alle ore 21 di mercoledì 9 dicembre. Non sono previste fasce di garanzia, e per il momento, non è stato comunicato se circoleranno alcune corse che fanno parte della lista del cosiddetto servizio minimo garantito.

01122015

11 Commenti

  1. Ma questi qui si rendono conto di essere dei lavoratori fortunati? Oggi chi lavora per i privati guadagna 1000 euro al mese e deve stare in campana e sopportare tutte le menate del capo se vuole continuare a lavorare. Voi chi credete di danneggiare con i vostri scioperi CGIL ? Marchionne o il berlusca? Patetici….come i telos

  2. Svegliatevi!! I sindacati vi mangiano i soldi con le tessere, vi mangiano i soldi che perdete scioperando…e mentre voi lavorate i sindacalisti ronfano e non lavorano. I sindacati e i sindacalisti sono solo delle ali della politica, dei lavoratori non importa nulla se non i soldi.

  3. Vergognoso! … un applauso alla Cisl che non partecipa e precettare!
    E si vantano anche che lo sciopero avrà impatto sui pendolari del 9 mattina… gente che è costretta a muoversi magari per 900 euro al mese, stipata abitualmente come il bestiame e senza poter arrivare, quel giorno, già stanca al lavoro!
    Provassero a farlo in Russia uno sciopero così…

  4. È da 40 anni che quasi mensilmente fanno scioperi. Fosse poi un servizio di eccellenza…

  5. Veramente inaccettabile lo sciopero di questi super fortunati. Sciopero che mette in serie difficoltà chi deve spostarsi per andare a lavorare o per raggiungere centri di cura a Milano.
    Non hanno il senso della vergogna!

  6. Vergognoso.
    Metà delle gente che trasportano (con un servizio di qualità scadente) non ce l’ha nemmeno un contratto e se ce l’ha è di qualche mese.
    Quale altro settore sciopera una volta al mese ? Nessuno.
    Mi auguro di non vedere, come sempre accade, alcuni dipendenti trenord fare dell’ironia per i disagi e le incazzature dei pendolari.
    I clienti danno fastidio ….

  7. E’ il terzo di fila a distanza di due settimane uno dall’altro (non mi interessa che siano stati sindacati diversi: ci sono comunque stati).

    Che impatto avete sull’azienda? I pendolari sono abbonati, quindi hanno già pagato e l’azienda ha già incassato. In più gli fate risparmiare elettricità.

    E magari cercate comprensione tra i pendolari che sono gli unici a rimetterci?

    Il giorno di ferie o il costo della macchina me lo rimborsa Trenord, forse? No.

  8. Se lo sciopero inizia alle 21 di martedi 8 praticamente interesserà solo i pendolari il mercoledi… altro che mercatini di natale

Comments are closed.