Urla e pugni sulla porta dell’agenzia viaggi: arrivano i carabinieri
5 Dicembre 2015
SARONNO – Urla, pugni contro la porta ed un presidio di oltre 4o minuti nella speranza di recuperare i propri soldi o avere biglietti aereo pagati con largo anticipo: bagarre ieri mattina in via Caronni dove un gruppo di stranieri ha dato in escandescenza tentando di entrare nell’agenzia viaggi. Tutto è iniziato intorno alle 11 quando i clienti arrabbiati si sono dati appuntamento davanti all’agenzia. La proprietaria è riuscita a chiudersi all’interno ma loro hanno iniziato a bussare con forza, urlando. Nel giro di pochi minuti all’incrocio tra corso Italia e via Caronni si sono radunate una trentina di persone che hanno assistito allo sfogo degli stranieri.
“Ho pagato oltre 3 mila euro per un biglietto che ieri non sono riuscita ad utilizzare – ha raccontato una ventenne sfogandosi con alcuni passanti – rivoglio almeno i miei soldi senza i danni per i disagi che ho avuto”. “Avrei dovuto partire qualche giorno fa – le fa eco un altro straniero – ed invece mi ha detto che ha disdetto il biglietto perchè “con quello che era successo a Parigi era meglio non volare”. A me non interessano gli attentati, avevo bisogno di tornare a casa. Per giunta non mi ha nemmeno rimborsato i soldi”.
Sul posto sono presto arrivate le forze dell’ordine: una pattuglia di carabinieri e due agenti della polizia locale. Un militare è entrato a parlare con la proprietaria dell’agenzia mentre altri due con gli agenti di polizia locale sono rimasti all’esterno hanno cercato di calmare gli animi. Gli stranieri sono quindi andati alla caserma di via Manzoni per sporgere denuncia mentre la proprietaria che spento le luci e l’agenzia è poi rimasta chiusa.
Non è la prima volta che l’attività si trova al centro di proteste: quest’estate una saronnese aveva denunciato di aver pagato una vacanza per sè ed altri 6 amici salvo poi non ricevere mai i biglietti e neppure un rimborso. Dell’episodio si era interessata anche la trasmissione “Mi manda Raitre” che aveva raccontato la storia della saronnese. Solo un paio di settimane fa era andato in onda un servizio del tg satirico “Striscia la notizia” dedicato proprio all’agenzia definita furbetta. Dopo aver raccolto le testimonianze di alcuni clienti che si ritenevano raggirati, Max Laudadio aveva inviato sul posto una saronnese con una telecamere nascosta che chiedeva di riavere i propri soldi, un’aspirante cliente a cui l’agenzia emetteva un biglietto e poi aveva in prima persona affrontato la proprietaria. Questa aveva ammesso di avere dei problemi e aveva promesso all’inviato di restituire i soldi alle vittime a gennaio.
[gallery type=”rectangular” ids=”77043,77040,77039,77038,77032,77034,77035,77037,77031,77030,77029″]
05122015
Lascia un commento
Commenti
Come mai costei è ancora li? Gli abusivi del mercato che cercano di vendere limoni, carciofi, prezzemolo……… vengono subito perseguiti ed allontanati. Forse questi venditori abusivi delinquono più di chi fa sparire somme importanti creando disagi ad onesti cittadini!!!!???!
Come sempre si aspetta che l’esasperazione porti a qualche gesto inconsulto. La cosa più ovvia sarebbe di far chiudere per sempre questa agenzia degli imbrogli, visto che è stata anche resa pubblica in TV e quindi documentata. Cosa si aspetta? Un po’ di sangue?
In galera i disonesti (italiani) e rimpatriati a casa solo stranieri clandestini
Forte a Saroono si può delinquere come si vuoi e vieni anche tutelato dalle forze Dell ordine. Forte viva la città del male viva saronno!
-
le FdO non possono fare gran che se non trasmettere il tutto alla magistratura. Che é il vero problema.
Possibile che nessun ente interviene per verificare a situazione di questa agenzia? Eppure ne hanno parlato in tv e sui giornali locali.
beh? la vogliamo cacciare da saronno o no?