Interviste 2015, Doma nunch “La città ha dimostrato di voler il cambiamento”
31 Dicembre 2015

SARONNO – Visto l’interesse suscitato dalle interviste di fine anno fatte ai partiti politici presenti in consiglio comunale abbiamo deciso di estendere la richiesta anche alle forze che sono rimaste fuori dall’assemblea cittadina.
Le domande sono leggermente diverse, vista la diversa posizione, ma l’obiettivo è sempre quello di fare il punto dell’anno appena trascorso e gettare uno sguardo al futuro.
Oggi pubblichiamo le risposte di Doma nunch
1. Bilancio sul 2015 di Saronno (cosa è cambiato negli ultimi 12 mesi)
“A Saronno si sono acuiti alcuni problemi, come la sicurezza (microcriminalità concentrata in alcune zone come la stazione) e le questioni ambientali (cantoni e lura su tutto). Saronno non è un’isola e ovviamente paga una situazione generale poco favorevole dal punto di vista socio economico, ma si può dire che sembra esserci stata una presa di coscienza cittadina per voler cambiare, come si è dimostrato con il risultato elettorale di giugno. Ora bisogna dimostrare che quel cambiamento tanto richiesto si concretizzi nei prossimi 5 anni e a riguardo siamo fiduciosi e attivi”
2. Giudizio su nuovo consiglio comunale
“Lo troviamo animato da toni un po’ sterili, e legato a inevitabili logiche di partito. Confidiamo che maggioranza e opposizione con il tempo animino la vita consigliare con interventi del livello culturale adeguato alle personalità che lo compongono, e al ruolo di responsabilità che sono stati chiamati a svolgere”
3. Giudizio su operato nuova amministrazione
“È una giunta nuova, giovane, che si è contraddistinta per la voglia di collaborare con la cittadinanza, ascoltando le richieste dal basso, e facendo il possibile per rispondere velocemente e con spirito di cooperazione alle esigenze cittadine”
4. Priorità e sfide da affrontare nel 2016
“Le priorità per noi sono un aumento dell’efficienza per quel che riguarda la sicurezza, portare al massimo l’attenzione sulle questioni ambientali, facendo il meglio per la salute e la qualità della vita cittadina, il tutto veicolato con iniziative di carattere culturale, nuove e centrali per lo sviluppo di una coscienza sociale”
31122015
Lascia un commento
Commenti
Ci sono i gettoni di presenza e, viste le dichiarazioni dei redditi della maggioranza, fanno comodo anche quelli…..
-
Se li fanno è per i gettoni. Se non li fanno è per decidere senza condivisione. Mettetevi d’accordo con voi stessi prima di scrivere.
Toni sterili in consiglio comunale????? Perché state facendo consigli comunali ???? Sembrano più assemblee di condominio con gli ordini del giorno che proponente….a casa subito
in effetti abbiamo visto in questi giorni la notevole coscienza ambientale di questa giunta….Non pervenuta!!!!! Ridicoli nel rammentare un cambiamento che nel vostro caso è assai vicino all’immobilismo su tutti i fronti. Meno venditori di castagne e più furti nelle case, bel bilancio
Foto emblematica, non c’è neanche una donna. Troppo acute per aderire attivamente a questo movimento estemporaneo? O ritenute troppo stupide…?
Effettivamente Saronno vuole cambiare, siete voi che in sei mesi non avete cambiato nulla !!! ma non dovevate cambiare musica ??Non fatemi rimpiangere Porro, avete scacciato un parcheggiatore abusivo e multato un ambulante abusivo che vendeva castagne…. questo è quello che ricordo di più dell’operato della nuova giunta
Fermi tutti!!
E la navetta per lo stadio? Non inquina?
E le scritte fasciste fatte in giro per Saronno?
-
Le scritte fanno il paio con quelle di sinistra del Telos.
Fermiamo nell’odine Telos e Fascisti arrestandoli in fragrante o con la videosorveglianza promessa e non mantenuta.
La citta’, e’ vero, con le elezioni ha dimostrato di voler il cambiamento, ma…. le promesse non state rispettate
quale cambiamento, sino ad ora l’unico cambiamneto è il calendario farlocco con la traduzione busina
-
quello che consegneranno a metà gennaio?? efficienza straordinaria