x
x
SARONNO – GERENZANO – Un aiuto alla polizia locale di Gerenzano arriverà dall’associazione nazionale carabinieri di Saronno che, grazie ad una convenzione firmata dal sindaco Ivano Campi, effettuerà i servizi di vigilanza fuori dalla scuola elementare Papa Giovanni XXIII.
I Nonni amici saronnesi hanno già preso servizio: nei primi giorni sono stati affiancati dai vigili urbani ma terminata la fase di assestamento hanno iniziato a svolgere l’attività in autonomia all’ingresso e all’uscita degli studenti, indossando pettorine ad hoc che li rende perfettamente identificabili. I Nonni amici si occupano di garantire una vigilanza all’esterno della scuola ma anche di favorire il passaggio degli studenti e delle auto. Insomma un aiuto importante per la polizia locale che potrà seguire le altre esigenze di servizio concentrandosi solo sulle scuole elementari Clerici e medie.
“Era un progetto che era già in programma da tempo – spiegano gli assessori Dario Borghi e Vincenzo Amati – ma abbiamo voluto velocizzare l’iter alla luce degli ultimi episodi avvenuti in paese”. Chiaro il riferimento agli avvistamenti di un uomo che cercava di far salire in auto i bimbi della scuola elementare tanto preoccupanti da spingere la scuola ad emettere una circolare per informare le famiglie.
E a Saronno? Nella città degli amaretti, dove il progetto dei “Nonni amici” è nato all’epoca del sindaco Pierluigi Gilli i volontari all’uscita delle scuole non ci sono più.
Un paio d’anni fa l’Amministrazione del sindaco Luciano Porro bloccò il servizio, imputando lo stop a modifiche normative e istituì un gruppo di volontari che però si è ormai ridotto a poche persone tanto che la maggior parte dei plessi scolastici vengono controllati dagli agenti di polizia locale salvo che non siano impegnati in emergenze o altri servizi.
In campagna elettorale, e più recentemente durante la festa degli alpini, il sindaco Alessandro Fagioli ha annunciato l’intenzione di ripristinare il servizio riportando i Nonni amici davanti alle scuole saronnesi.
(foto archivio)
23022016
E quindi!!! Fagioli le promesse in campagna elettorale vanno rispettate!!! E quindi….. Fagioli DESCIULESS!!!
…infatti passati 8 mesi non ha preso alcuna iniziativa, tra il dire (tanto) e il fare (poco) c’è di mezzo uno staff
ninna nanna Fagioli
dormi dormi bel bambino, dormi dormi fagiolino del papà!
i fagioli di promesse elettorali ne hanno fatte tante ma nessuna è stata portata a termine. cosa dobbiamo ancora aspettare? che si concludano questi 5 dannosi anni e poi dare ancora la colpa alla passata amministraziione?
Ricordo che in reinserimento dei Nonni Amici era nel programa di Fagioli. Non se ne fa più nulla? Certo che è un po’ una beffa che Gerenzano abbia… i nostri Nonni Amici e noi no!
Comments are closed.