• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Primo piano

Assoluzioni Telos, Comi bacchetta i proprietari che ritirano le denunce

29 Marzo 2016

24
0
Assoluzioni Telos, Comi bacchetta i proprietari che ritirano le denunce
  • copiato!

lara comi a bruxellesSARONNO – La notizia dell’assoluzione dei tutti i giovani “senza casa” coinvolti nell’occupazione di “Casa Veleni”, l’ex tintoria Ferrè ha suscitato molti commenti in città ed anche su ilSaronno. A far sentire la sua voce anche l’europarlamentare Lara Comi che non ha mai risparmiato duri affondi sull’attività dei ragazzi che gravitano intorno al centro sociale Telos, arrivando anche a chiedere per loro la galera.

“Nessuno, quando si parla di occupazioni, fa riferimento al lavoro delle forze dell’ordine. Nello specifico per quanto riguarda lo sgombero di Casa Veleni lavorarono 40 persone per 13 ore.

Dovrebbe arrivare una lettera di scuse a polizia di stato e carabinieri che hanno dedicato un’intera giornata per vedere vanificati i propri sforzi. Un’intera giornata che ha pagato la cittadinanza e che avrebbero potuto dedicare alla lotta alla criminalità.

Mi auguro che la proprietà non abbia a gestire nuove occupazioni e che non faccia nuove denunce: li ha voluti e adesso se li tenga. Magari li regolarizzi anche con un contratto d’affitto”.

Non manca un ultimo affondo: “Se sono così disponibili ad accogliere lo facciano con i profughi, quelli veri persone che scappano dalla guerra e che hanno perso tutto e che meritano di essere aiutati. Per quanto riguarda i clandestini invece nessun dubbio: vanno rimpatriati”.

Su questo tema l’europarlamentare ha realizzato anche in tweet nei giorni scorsi proprio partendo dalla notizia pubblica su ilSaronno

La prox vv il proprietario li perdoni prima poiche' 40 uomini delle forze delle ordine lavorarono 13 ore X nulla!!https://t.co/j3jWmAL5u0

— LARA COMI (@comilara) 26 marzo 2016

Sara Giudici
29 Marzo 2016
  • Primo piano
  • casa veleni
  • comi
  • denunce
  • saronno
  • telos

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Lorenzo ha detto:
    29 Marzo 2016 alle 14:59

    Forse farebbe meglio a chiedersi perché ritirano la denuncia, del resto oggi a che pro andare avanti per carte legali con costi da anticipare e tempi abbastanza lunghi? Se non hanno subito danni effettivi, forse non hanno tutti i torti, oppure no?

    Rispondi
    • Avatar il Cittadino ha detto:
      30 Marzo 2016 alle 23:30

      Bravo Lorenzo. Convinca lei la signorina Comi a pagare tutte le spese legali che i proprietari dovrebbero sostenere per andare fino in fondo con la denuncia. Visto che è un po’ colpa della Europarlamentare, con le sue insistenti dichiarazioni pre-elettorali, se il Telos è stato sgomberato da via Milano senza che la proprietà ne sapesse nulla ed ora vaga di proprietà in proprietà (dismesse fatiscenti ed abbandonate).

      Rispondi
    • Avatar Mario ha detto:
      29 Marzo 2016 alle 18:58

      ..Quindi Lorenzo a che pro-denunciare e poi ritirare denuncia per un’occupazione abusiva . Che cosa hanno ricevuto in cambio .
      Quindi l’occupazione abusiva diviene lecita ? Basta saperlo

      Rispondi
      • Avatar Andrea ha detto:
        29 Marzo 2016 alle 20:31

        In cambio ha ottenuto che liberassero la sua proprietà, e da allora non è stata più occupata, non basta? vorrei vedere andare avanti con battaglie legali la gente che si riempie la bocca su questa pagina, scommetto che non ne hanno fatta neanche una….

        Rispondi
        • Avatar precisiamo ha detto:
          30 Marzo 2016 alle 18:46

          a onor del vero la palazzina che stanno occupando adesso è proprio quella per cui sono stati assolti, due settimane prima della ri-occupazione

          Rispondi
      • Avatar Lorenzo ha detto:
        29 Marzo 2016 alle 20:26

        La denuncia, credo, serva a far intervenire le forze dell’ordine, evidentemente poi non sono interessati a proseguire l’iter e francamente ripeto, visto tutto il costo in termini di tempo e denaro, alla fine non li bisiamo. Senza la denuncia comunque non otterrebbero neanche lo sgombero.

        Rispondi
      • Avatar perspicace ha detto:
        29 Marzo 2016 alle 19:21

        a che pro continuare a sgomberare chi non smetterà di occupare perché ha bisogno di una casa? E anche se non ne avessero bisogno, a che pro continuare a spendere i NOSTRI soldi in operazioni che già sappiamo ci costeranno ancora e ancora con cortei, scritte, nuove occupazioni ecc. ecc. . Per non parlare dei continui blocchi della viabilità, che senso ha? è solo un danno e una spesa in più (non ce ne fossero abbastanza!) per noi cittadini. E che male fanno questi ragazzi? Occupano edifici dismessi magari da anni e li fanno vivere, con tutti i limiti della loro azione ogni spazio abbandonato è una ferita nella città

        Rispondi
        • Avatar Lorenzo ha detto:
          30 Marzo 2016 alle 11:54

          Beh esiste una cosa chiamata proprietà privata… e anche se pubblica, nulla vieta di CHIEDERE il permesso e poi eventualmente di occuparlo. Credo che alla fine se ci fosse un dialogo, magari qualcuno gli farebbe anche usare l’edificio dismesso che possiede, ma occupare senza chiedere francamente non lo trovo molto corretto (così come trovo poco corretto fare scritte o tag su pareti di proprietà privata).

          Rispondi
  • Avatar Simone ha detto:
    29 Marzo 2016 alle 11:22

    Ma loro non erano i liberali? Se uno vuole ritirare una denuncia lo fa, punto e basta.

    Rispondi
    • Avatar coerenza ha detto:
      29 Marzo 2016 alle 19:06

      PAGHI , la proprietà le forze dell’ordine impegnate per una intera giornata anziché metterle a carico di tutti e toglierle ad altri impegni

      Rispondi
    • Avatar PLUTO ha detto:
      29 Marzo 2016 alle 15:47

      ma cosa vuol dire? allora a questo punto non facciamo perdere
      13 ore alle forze dell’ordine pagate da noi contribuenti !!

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      29 Marzo 2016 alle 12:59

      Parole sacrosante.

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    29 Marzo 2016 alle 10:39

    Buongiorno, mi sento in dovere di rispondere in qualità di saronnese e contribuente, precisando che ritengo i telos solo degli imbecilli fan…..zisti, che non ho ancora capito come e di cosa campano,
    e che non sono assolutamente d’accordo con quanto fanno.

    Domanda:
    ma la signora lara comi, europarlamentare, non ha altro di più importante a cui pensare?
    Non ci sono, a livello nazionale e in particolare europeo questioni
    ben più importanti di quattro ragazzotti nullafacenti?

    Per ciò che riguarda i costi,
    QUANTO ci costano le forze dell’ordine che sorvegliano le tifoserie ad ogni partita di calcio?
    QUANTO ci costano le forze dell’ordine quando scorazzano i vari politici ed EUROPARLAMENTARI?
    QUANTO costa alla comunità la signora comi, politica europarlamentare?

    Meditiamo gente, meditiamo

    Rispondi
    • Avatar Lio ha detto:
      29 Marzo 2016 alle 22:11

      Chiunque è sottoposto-politico, cittadino, professionista .., a scorta significa che le è stata assegnata per un motivo concreto.. Averla deve essere tremendo …una violazione della privacy , della propria libertà, oltre che a immancabile paura…

      Rispondi
    • Avatar Denis ha detto:
      29 Marzo 2016 alle 19:00

      Il sig ANONIMO perché vuol chiudere la bocca ad una cittadina saronnese … che teme ?

      Rispondi
      • Avatar Zonda ha detto:
        29 Marzo 2016 alle 19:39

        Non so se la sua risposta è riferita al mio intervento, le posso assicurare che se non mi firmo è solo per pigrizia, sono comunque registrato a ilsaronno come zonda, nome del vento secco e polveroso che soffia in Argentina.
        Il suo, denis, è vero oppure è di fantasia?
        Preferisce che metta il nome di battesimo, che secondo lei non uso perché “temo” la comi?
        ma per favore, vah

        Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      29 Marzo 2016 alle 11:15

      perfettamente in sintonia. la comi non sà fare altro che bla bla bla. durante il periodo elettorale con i telos dialogava e li coccolava.

      Rispondi
      • Avatar ANONIMO ha detto:
        29 Marzo 2016 alle 19:08

        Da #ILSaronno
        in risposta ai bla bla bla di Anonimo

        SARONNO – “Non voglio parlare dei contenuti della chiacchierata con i ragazzi dei centri sociale è stata una conversazione privata e non vorrei ci fossero delle strumentalizzazioni. Posso dire però quello che ho proposto e che penso io”.

        Così Lara Comi al termine di una chiacchierata iniziata con la scusa di una foto ricordo in corso Italia con i ragazzi del centro sociale e diventata poi l’occasione per i confronto anche con i cittadini e i giovani.

        Ma andiamo con ordine tornando a ieri pomeriggio alle 16,30 quando l’europarlamentare insieme ad alcuni esponenti di Forza Italia, il consigliere comunale di Saronno Vittorio Vennari, il responsabile enti locali Lombardia Giuseppe Anselmo e il consigliere comunale di Gerenzano Marco Franchi è arrivata al gazebo allestito dai ragazzi del gruppo “No Telos” per firmare la petizione contro l’occupazione degli appartamenti Aler al Matteotti.

        In corso italia alcuni simpatizzanti hanno chiesto una foto ricordo con Comi e così è nato uno scambio di battute con i ragazzi del centro sociale che si trovavano a pochi metri dal presidio. “Ma poi questa foto la usate per giocarci a freccette” ha scherzato l’europarlamentare che ha iniziato a parlare con i ragazzi parlando della scuola elementare che avevano probabilmente frequentato insieme. Il discorso si è presto spostato sulle occupazione “Ma se vi dessimo uno spazio legale… sareste interessati?”.

        Visto l’assalto dei fotografi Comi e ragazzi del centro sociale si sono appartati in piazza Volontari del sangue circondati dai carabinieri e dalla digos ma preso raggiungi da decine di cittadini. Ne è nato un confrotno a molte voci in cui si è parlato di occupazioni ed anche dei vandalismi sui muri della città.

        ”E’ stato un colloquio privato – ha sottolineato Comi al termine dell’incontro – per cui mi limiterò a dire quello che ho proposto io ossia un tavolo per dare uno spazio nella legalità a tutti i giovani di Saronno compresi quelli del centro sociale”.

        L’europarlamentare ha affrontato anche il tema delle occupazioni: ”Se una famiglia non ha una casa e occupa un appartamento per non far dormire i figli per strada è comprensibile ma non se si occupa per lottare contro il sistema. L’unico modo per cambiare le cose a livello locale, ma non solo, è candidarsi e per questo è quello che ho suggerito ai ragazzi del Telos”.

        Non manca una stoccata per l’Amministrazione:”Mi spiace che non fosse presente il sindaco Luciano Porro ma del resto ho notato che in piazza c’era l’assessore alla Sicurezza Giuseppe Nigro che ha preferito restare in un angolo con le forze dell’ordine piuttosto che avviare un confronto con i ragazzi. La cosa non dovrebbe sorprendermi visto che quella di restare ai margini e non affrontare i problemi è stata spesso una scelta di quest’Amministrazione”.

        Rispondi
        • Avatar Illuminato ha detto:
          30 Marzo 2016 alle 9:15

          E cosa ci sarebbe di concreto in tutto ciò? Solo e sempre chiacchiere

          Rispondi
      • Avatar PLUTO ha detto:
        29 Marzo 2016 alle 12:01

        D’accordissimo! Comi & Librandi copia perfetta!!

        Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      29 Marzo 2016 alle 11:12

      totalmente d’accordo.
      che la politica si occupi di problemi più seri!!!
      qui vedo solamente un accanimento.

      Rispondi
  • Avatar mathieu ha detto:
    29 Marzo 2016 alle 9:21

    La Sig.ra Comi prima di scrivere farebbe meglio a studiare I codici: l’occupazione abusiva NON è un reato che prevede la galera.

    Rispondi
    • Avatar Mark ha detto:
      29 Marzo 2016 alle 19:20

      E’ SEMPRE E COMUNQUE UN REATO…. SE POI REITERATO PREVEDE ANCHE GALERA …Svegliaaaaaa

      Rispondi
      • Avatar antonino barbagallo ha detto:
        30 Marzo 2016 alle 9:14

        Art. 614. C.p. reclusione da sei mesi a tre anni….arresto in flagranza facoltativo (art.381 f bis) e in ogni caso essendo la pena prevista sotto i 5 anni non si va in galera (anche in caso di reitera) STUDIAAAAA

        Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Il “Mr Dinamite saronnese” demolirà quel che resta del ponte Morandi
    Città
    Il “Mr Dinamite saronnese” demolirà quel che resta del ponte Morandi
    SARONNO - La notizia è stata rilanciata qualche giorno fa dalla Gazzetta di Parma: a demolire ciò che resta del…
    Demolizione serbatoio Casa Veleni: diretta
    Primo piano
    Demolizione serbatoio Casa Veleni: diretta
    SARONNO - Tre squilli di tromba annunceranno la demolizione della torretta di via Bainsizza quella della tintoria Ferrè che per…
    Casa veleni: mercoledì demolizione con la dinamite
    Primo piano
    Casa veleni: mercoledì demolizione con la dinamite
    SARONNO - L'acquedotto pensile verrà sbriciolato dalla dinamite, poi la demolizione di quel che rimane di "Casa veleni": domani, mercoledì…
    Ex tintoria Ferrè, dopo quattro anni Casa Veleni resta da recuperare
    Cronaca
    Ex tintoria Ferrè, dopo quattro anni Casa Veleni resta da recuperare
    SARONNO - Dall'ottobre 2012 a oggi, non è ancora decollato il progetto per il recupero dell'ex tintoria Ferrè, ribattezzata "Casa…
    Casa Veleni, tutti assolti per l’occupazione
    Primo piano
    Casa Veleni, tutti assolti per l’occupazione
    SARONNO - Casa Veleni, sono stati tutti assolti i giovani coinvolto nell'occupazione di quattro anni fa, che fece tanto scalpore…

    In Primo piano

    Musica in Villa Arconati: da Branduardi a Lundini, ecco tutto il programma
    Eventi
    Musica in Villa Arconati: da Branduardi a Lundini, ecco tutto il programma
    BOLLATE - Con questo 2025 saranno trentasette le edizioni del festival, che diventano quaranta se calcoliamo anche i primi tre anni…
    16 Giugno 2025
    • Festival di Villa Arconati
    • 11
    Uboldo, il Palio diventa storia: un libro per custodire mezzo secolo di sfide. E oggi esplode la festa
    Primo piano
    Uboldo, il Palio diventa storia: un libro per custodire mezzo secolo di sfide. E oggi esplode la festa
    UBOLDO - Mercoledì sera in un’aula consiliare gremita è stato presentato il libro “Palio di Uboldo - 50 anni di…
    13 Giugno 2025
    • palio uboldo
    • 89
    Tu@Saronno: “Con Pagani finiscono i personalismi tossici. Ora al lavoro su centri estivi e sicurezza”
    Primo piano
    Tu@Saronno: “Con Pagani finiscono i personalismi tossici. Ora al lavoro su centri estivi e sicurezza”
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di commento della tornata elettorale di Tu@Saronno. "Saronno ha eletto per la prima…
    11 Giugno 2025
    • elezioni saronno 25
    • tu@saronno
    • 177
    Saronno, omicidio alla Cassina: fermata la compagna del figlio
    Primo piano
    Saronno, omicidio alla Cassina: fermata la compagna del figlio
    SARONNO – È stata sottoposta a fermo la nuora di Romolo Baldo, 41 anni, indiziata per l’omicidio dell’anziano trovato senza…
    9 Giugno 2025
    • omicidio cassina
    • omicidio saronno
    • 837
    Referendum: i risultati nel Saronnese, Groane e Comasco
    Primo piano
    Referendum: i risultati nel Saronnese, Groane e Comasco
    SARONNO - Sono stati uniformi alla media nazionale i risultati dei cinque referendum nel circondario: mentre i primi quattro quesiti,…
    9 Giugno 2025
    • referendum 8 - 9 giugno
    • 53
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966