nonni amici

x

x

SARONNO – “La Giunta Comunale nella seduta del 2 marzo ha approvato la convenzione con l’Associazione
Nazionale Carabinieri Sez. di Saronno per lo svolgimento di attività di supporto al presidio del territorio”.

Inizia così la nota inviata nelle ultime ore dall’Amministrazione comunale.

La decisione costituisce un ulteriore tassello di un disegno più ampio contenuto nel programma
elettorale del sindaco Fagioli che nel campo della sicurezza cittadina prevede diverse azioni, tra le
quali vi sono sia il dialogo con le associazioni locali che la partecipazione del volontariato nella
sorveglianza delle scuole e del territorio. Tutto ciò è reso possibile dalla legge regionale n. 6/2015
“Disciplina regionale dei servizi di polizia locale e promozione di politiche integrate di sicurezza urbana”
che prevede espressamente, per gli enti locali, la possibilità di stipulare convenzioni con le
associazioni di volontariato per lo svolgimento di attività di supporto al presidio del territorio.

Dal 1° aprile i volontari dell’associazione Carabinieri forniranno il loro supporto per la sorveglianza di
alcuni plessi scolastici all’entrata/uscita degli alunni e, ove richiesto, per l’attività di controllo dei parchi
e giardini e per il monitoraggio/controllo del mercato settimanale: queste attività saranno svolte sotto la
direzione e il coordinamento del Comando di Polizia Locale che fornirà le indicazioni operative e le
linee guida ai volontari.

Questa collaborazione si rivela particolarmente utile per l’intera comunità
poiché, grazie al supporto fornito dai volontari nelle attività di assistenza e osservazione, prevenzione e
segnalazione di fenomeni di microcriminalità e disagio sociale, gli agenti della Polizia Locale potranno
essere maggiormente impiegati in servizi operativi e di pronto intervento, con un aumento della
capacità di risposta al bisogno di sicurezza richiesto dai cittadini.

Per la programmazione delle attività l’amministrazione comunale metterà a disposizione
dell’associazione uno spazio in Villa Gianetti e alla fine dell’anno, in relazione alle spese sostenute e
alle attività svolte, potrà riconoscere un contributo economico nel rispetto delle leggi vigenti.
La volontà della Giunta è quella di allargare la collaborazione anche ad altre associazioni
potenzialmente interessate, per ampliare il numero dei volontari e conseguentemente dei plessi
scolastici coperti e degli altri servizi di supporto al presidio del territorio.

14 Commenti

  1. E potevate dirlo durante il consiglio comunale di approvazione del bilancio preventivo 2016!
    L’opposizione vi ha accusati di non aver riportato i nonni amici, come promesso in campagna elettorale.
    Invece lo avete fatto da un mese.

  2. Finalmente! Bella notizia che ci aspettavamo per la sicurezza dei bambini e per un presidio del nostroComune.

  3. Ci aspettiamo un rescoconto trasparente e veritiero delle ‘spese’ sostenute. La sede in Villa Gianetti non ce l’hanno già i Carabinieri? Quale altro spazio si prendono?

  4. Parafrasando una frase che va molto di voga…”Se volete i nonni amici pagateveli con i vostri soldi!”. Io no ho nè figli nè nipoti, e da bambino ho sempre attraversato la strada senza essere aiutato. Per cui mi sembra proprio un bello spreco di denaro, soprattutto di questi tempi.

    • Sig. Paolo, dissento dalla Sua opinione. Mi onoro di avere figli e nipoti e osservo che i tempi cambiano sempre più velocemente e, nel nostro caso, sia dal punto di vista del traffico che dei…malintenzionati.
      Anch’io in età scolare attraversavo da solo la strada (ahimè erano gli anni Quaranta): gli autoveicoli erano rari e, di conseguenza, anche i vigili urbani erano in numero ridotto.
      I nostri lontani antenati non avevano l’illuminazione pubblica stradale, ora non mi sembra sia uno spreco.

  5. Sig.Paolo una sola parola…. pecché? Io non vado a scuola ma con le tasse che pago permetto a persone che hanno figli di andarci…Io non vado a teatro ma con le tasse che pago permetto di poter mantenere la cultura per chi vuole….io pago le tasse anche per lei che se non lo è già in pensione prima o poi ci andrà. Parafrasando quello che ha scritto la prossima volta ci pensi ben due volte prima di pubblicare c…ate!

  6. Come no Bravi Bis… VOLONTARI A PAGAMENTO….che la giunta precedente ha fatto bene ad eliminare visto che costavano eccome…. Ma i pempensanti saronnesi neanche sanno quanto.. e quando glielo dici rispondono “. ma come?”. Un bello SPOT…Non servono properio davanti alle scuole …dove le auto si fermano senza problemi davanti alle stricse pedonali. Facessero almeno il lavoro INTELLIGENTEMENTE????…Invece di coordinare gli attraversamenti pedonali con il traffico veicolare, fermano qualsiasi veicolo appena vedono da lontano qualcuno che deve attraversare BLOCCANO QUALSIASI VEICOLO CREANDO CODE SMISURATE…Se questo è intelligente…Almeno prima qualche vigile sapeva cosa fare…

  7. Pier Mario George ma lei ha mai fatto il volontario? Ma lei sa cosa significa impiegare il suo tempo libero per il prossimo? Ma lei sa che oltre al tempo,gratuito, potrebbe avere dei piccoli costi magari per la mobilità o per mangiare e considerato che l’opera di volontariato non è sporadica significherebbe comunque un esborso che a fine mese con i tempi che corrono può essere importante? Sono piccoli costi che è giusto che siano rimborsati. Eviti commenti di questo tipo perché sta dimostrando di parlare a sproposito.

Comments are closed.