x

x

logo APE verde 1440x384SARONNO – Da oltre vent’anni l’Associazione della Proprietà Edilizia promuove incontri di aggiornamento per i proprietari di case, nella consapevolezza che la complessità delle materie immobiliari deve prima di tutto esser affrontata da chi assume rischi e costi. “E’ sbagliato – spiega il presidente Filippo Germinetti – pensare che i problemi si risolvano lasciando fare ai professionisti per sviare le responsabilità. La cieca fiducia indica una rischiosa disabilità, alla quale si può porre rimedio solo sentendo il dovere di capire, di possedere cognizioni basilari ed aggiornate. I convegni che l’Ape di Saronno promuove hanno sempre avuto questo senso e questo scopo: offrire ai proprietari strumenti cognitivi fondamentali per evitar di commettere errori gravi, per poi compiere le scelte migliori coi professionisti dei quali non si può fare a meno”.

Il convegno del 5 aprile 2016, in programma a Villa Gianetti  alle 20,45, non si sottrae a quest’obiettivo, fissando l’attenzione su tre tematiche di stretta attualità.

La Legge di Stabilità 2016 ha introdotto la novità del leasing immobiliare per l’acquisto delle abitazioni – una figura che si affianca a quella del rent to buy – poi agevolazioni per l’acquisto di prime case, detrazioni e proroghe di bonus. Di questo si occuperà Fabrizio Francescut.

Con Gianangelo Tosi, assessore ai Servizi Sociali, faremo il punto sui provvedimenti della Regione Lombardia, che ha stanziato consistenti fondi per far fronte alle emergenze abitative, sia in favore di proprietari ed inquilini che siano disposti a stipulare a canoni inferiori a quelli di mercato, sia in favore di inquilini colpiti da morosità incolpevole, sia ancora in favore di inquilini a basso reddito.

Fausto Moscatelli interverrà sulla spinosa questione della contabilizzazione individuale del calore nei condomini, diretta o indiretta. Le scadenze fissate dal decreto legislativo n. 102/2014 sono imminenti ed ormai l’adeguamento di tutti gli impianti termici ha tempi strettissimi. Spesso ci si trova di fronte ad interventi di notevole complessità tecnica e giuridica, che vanno comunque affrontati al meglio per non incorrere in pesanti sanzioni.

05042016