• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Centro culturale islamico alla preghiera scout: “Pace come vissuto quotidiano”

18 Aprile 2016

4
0
Centro culturale islamico alla preghiera scout: “Pace come vissuto quotidiano”
  • copiato!

17042016 preghiera inter religiosa per la pace scout saronno (2) SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo il messaggio del centro culturale islamico dal palco del momento di preghiera interreligioso organizzato dagli scout per i 100 anni di presenza di città.

Il centro ringrazia gli organizzatori, il Group scout Agesci e il Group Assim, per l’invito a questa manifestazione.
Siamo presenti con la convinzione di non potere mancare perché il concetto di pace è presente nella religione islamica ed esorta tutti ad intensificare le attività che aiutano le diverse culture, popoli e religioni, gruppi e singoli a conoscersi meglio

La cultura della pace va rafforzata e diffusa. Va approfondita e vissuta. E coloro che lavorano per questi ideali vanno sostenuti e incoraggiati.

Se poi teniamo presente in quale grave situazione ci troviamo un po’ tutti quanti ( aesi, popoli, famiglie e singoli tra guerre, violenze, individualismo, egoismo, ci rendiamo conto di come sia doveroso oltre che necessario intensificare le attività che aiutano le diverse culture, popoli e religioni, gruppi e singoli a conoscersi meglio.

Sono convinto come tanti che “l’ignoranza è il peggior nemico”.

Con questo modesto contributo e per aiutarci a conoscerci meglio riporto qualche insegnamento islamico che riguarda il concetto di pace nell’Islam:

Allah, Iddio, ha nell’islam altri 99 nomi che definiscono gli attributi di Dio. Uno dei più noti e conosciuti dai fedeli musulmani è As-salam, la Pace.

Molti genitori musulmani scelgono come nome per i loro figli “ Abdussalam”, il servo della Pace, cioè di Dio, la Pace. Sapere che Dio è la pace, ha un profondo significato.

Per cui il profeta e messaggero di Dio Mohammad era abituato a cambiare i nomi dei nuovi musulmani quando il loro nome aveva significati cattivi o violenti, con nomi di pace e serenità.

Il saluto islamico è “ assalamualaikom” , pace sia su di voi e con voi. Da notare che questo saluto viene ripetuto decine di volte al giorno negli incontri, al telefono, per email

Teniamo presente che pronunciare questo saluto è come fare un patto di pace, atto che è come una preghiera; oltre che pronunciarlo, questo saluto lo si vive tutti i giorni nel quotidiano,.

Tra i pilastri fondamentali della fede islamica c’è la preghiera cinque volte al giorno. Durante questo obbligo religioso il credente ripete la parola pace, tra le formule ed i versetti del Corano recitati, almeno 28 volte al giorno, che raddoppiano quando il credente osserva anche le preghiere facoltative (sunna).
Ogni preghiera si conclude con la frase: “assalamu aleikom wa rahmatu allah”, la pace e la misericordia di Dio sia su di voi, frase che viene pronunciata girando la testa sia a destra che a sinistra, come una promessa di pace per tutta l’umanità’ e tutto l’universo.

Il paradiso nella terminologia coranica si chiama “ aru salam”, la casa della pace. Come può sperare e pretendere di meritarla ed abitarla una persona che predica e pratica la violenza nelle sue varie forme, nel proprio linguaggio e comportamento?

Da ricordare che lo stesso saluto degli abitanti del paradiso sarà “assalamu alaikom” pace sia su di voi, come per affermare che la pace va rafforzata e vissuta sempre e ovunque, in questa vita e nell’aldilà’, come in tutte le situazioni e tutti i luoghi.

Come si vede nell’Islam, la pace è oltre che fede è anche un vissuto quotidiano, è una cultura che si deve imparare tutti i giorni, pace interiore con se stessi, pace con il creatore, pace in famiglia, i genitori, i fratelli, il coniuge, i figli, con il vicino di casa e nel quartiere.

Pace tra i popoli e gli Stati, pace con la natura e l’universo.
Per ogni sfera degli ambiti ricordati sopra, la cultura e la filosofia islamica ha fissato delle regole chiare, precise e pratiche che non ci permettiamo di ricordare per questioni di spazio, affinché regni la pace, contro ogni forma di violenza pubblica o privata.
Pace sia con voi

18042016

Sara Giudici
18 Aprile 2016
  • Città
  • centro culturale islamico
  • pace
  • preghiera
  • saronno
  • scout

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Boskov ha detto:
    19 Aprile 2016 alle 23:32

    Bella iniziativa!
    Non sapevo esistesse un gruppo scout mussulmano a Solaro, è stata una scoperta. Lo scautismo insegna a fondere impegno religioso e impegno civile perché se non c’è l’uno manca l’altro. Qualunque sia la religione.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Aprile 2016 alle 21:32

    Islamici e Scout ……. ma dove stiamo andando ????

    Rispondi
  • Avatar 1993 ha detto:
    18 Aprile 2016 alle 11:18

    peccato che non tutti la pensino in pace…

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    18 Aprile 2016 alle 10:41

    Bravi bravi allora firmate la CARTA DEI DIRITTI!!
    UMANI !!!!! tornate tutti da dove provenite e fate rispendere il vostro continente ! questo non e’ il vostro!!!!!
    tanti bla bla bla….fatti zero!!!
    che noia sempre le stesse cose ma fintanto che c’ e’ gente che crede a quel che dite….io no!!!

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Saronno, incontro pubblico sul Referendum del 8-9 giugno al Centro Culturale Islamico
    Saronnese
    Saronno, incontro pubblico sul Referendum del 8-9 giugno al Centro Culturale Islamico
    SARONNO – Un’importante serata di confronto e approfondimento si terrà domenica 1° giugno 2025 alle 21 al Centro Culturale Islamico…
    Preghiera interreligiosa al Matteotti con don Alessandro e Sahif
    Città
    Preghiera interreligiosa al Matteotti con don Alessandro e Sahif
    SARONNO - Domenica mattina sul sagrato della chiesa di San Giuseppe al Matteotti si è tenuto un momento di preghiera…
    Saronno, Festa del sacrificio al centro culturale islamico: preghiera all’aperto in chiave anticovid
    Città
    Saronno, Festa del sacrificio al centro culturale islamico: preghiera all’aperto in chiave anticovid
    SARONNO - Il centro culturale islamico di via Grieg si conferma il punto di riferimento della comunità islamica del Saronnese…
    Messaggio di fratellanza del sindaco Airoldi al centro culturale islamico per l’inizio del Ramadan
    Città
    Messaggio di fratellanza del sindaco Airoldi al centro culturale islamico per l’inizio del Ramadan
    SARONNO - "Per i fedeli musulmani inizia oggi il sacro mese di Ramadan, un periodo di preghiera e di digiuno…
    Dal presidente Gilli al centro islamico il cordoglio di Saronno per l’ambasciatore Attanasio
    Città
    Dal presidente Gilli al centro islamico il cordoglio di Saronno per l’ambasciatore Attanasio
    SARONNO - Stringati ma sentiti i messaggi di cordoglio che dalla città di Saronno sono stati dedicati alla famiglia e…

    In Città

    Parco ex Seminario, rimosso l’albero cadute: solo ammaccature al nuovo palco
    Città
    Parco ex Seminario, rimosso l’albero cadute: solo ammaccature al nuovo palco
    SARONNO - È stata rimossa la pianta caduta nei giorni scorsi nel parco dell’ex Seminario di via Varese, finita proprio…
    18 Luglio 2025
    • parco ex seminario
    • 17
    Saronno, lo studente del Prealpi Christian Villani vince le Olimpiadi della Biomedicina
    Città
    Saronno, lo studente del Prealpi Christian Villani vince le Olimpiadi della Biomedicina
    SARONNO - E' uno studente del Prealpi Christian Villani, vincitore delle Olimpiadi della biomedicina. Lo studente, della classe terza liceo…
    18 Luglio 2025
    • Istituto Prealpi Saronno
    • olimpiadi della biomedicina
    • 68
    Saronno, aria irrespirabile per il cattivo odore nella zona sud. Residenti esasperati
    Città
    Saronno, aria irrespirabile per il cattivo odore nella zona sud. Residenti esasperati
    SARONNO – L’aria è tornata irrespirabile a Saronno Sud, in particolare nella zona della Colombara. Da oltre dieci giorni si…
    18 Luglio 2025
    • cattivo odore saronno
    • puzza saronno
    • 196
    Ieri su ilSaronno: sfondati parapedoni e marciapiede, nuove proposte per agosto in città e un gelato solidale dal gusto tropicale
    Città
    Ieri su ilSaronno: sfondati parapedoni e marciapiede, nuove proposte per agosto in città e un gelato solidale dal gusto tropicale
    SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri, giovedì 17 luglio, spiccano l'incidente in via Volta a Saronno, il…
    18 Luglio 2025
    • ieri su ilsaronno
    • 12
    Enpa Saronno: raccolta fondi per mamme e gattini sfonda l’obiettivo. Ancora tempo per donare
    Città
    Enpa Saronno: raccolta fondi per mamme e gattini sfonda l’obiettivo. Ancora tempo per donare
    SARONNO - Quaranta giorni disponibili, 16 ancora rimanenti, ma la raccolta fondi di Enpa "Viva la mamma" ha superato l'obiettivo…
    18 Luglio 2025
    • enpa saronno
    • raccolta fondi
    • 3
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966