Trenord, niente corse per raggiungere il lago Maggiore
20 Luglio 2016

SARONNO – Al lago Maggiore? Ci si va in autobus e non con i treni. Quella che potrebbe essere una meta estiva importante per chi resta in città e vuole godersi qualche ora di sole sulle rive del lago adesso diventa più difficile da raggiungere. Dal 31 luglio al 21 agosto, proprio in pieno periodo estivo, Trenord ha deciso infatti di sospendere il servizio ferroviario fra le stazioni di Barasso-Comerio e Laveno-Mombello Nord. Al posto delle carrozze ferroviarie, ci saranno degli autobus. La notizia arriva dal comitato viaggiatori nodo di Saronno, al momento la notizia non è ancora stata divulgata dall’ente, ma tutto è ormai deciso visto che gli orari sono stati già pubblicati sul sito internet.
Il comitato ha anche chiesto lumi a Regione Lombardia, la risposta ottenuta è stata che nelle due tratte si stanno svolgendo non meglio precisati lavori di manutenzione sulle strutture. Per chi vorrà recarsi in riva al lago Maggiore dunque le alternative sono poche: prendere la propria auto sfidando il traffico (particolarmente intenso non solo durante i weekend ma anche durante la settimana), o “accollarsi” una trasferta comprensiva di pullman.
(foto archivio)
20072016
Lascia un commento
Commenti
Trenord cosa c’entra? L’infrastruttura e’ di Ferrovienord e la manutenzione e’ pianificata da lei. È ovvio che le manutenzioni più gravose si fanno nel periodo estivo. Caro comitato nodo di Saronno (o meglio sig Mazzucotelli) non vedo dove sia lo scandalo ..
c’è qualcuno qui tra i lettori che è mai andato al Lago Maggiore in treno?
Se spostassero il Lago Maggiore a Barasso si potrebbe ancora raggiungerlo con il treno.
Quelli di Flixbus hanno capito tutto, e fanno bene, gli auguro di arricchirsi tanto e spero si comprino pure la ferrovia!
C’è da dire che da quanto ho capito i lavori sono per la manutenzione dei ponti che ci sono tra Barasso e Comerio che necessitano di interventi anche per la sicurezza. Possa piacere o meno, purtroppo agosto e il mese con meno gente sulla linea per via di molte ferie e soprattutto per la mancanza degli studenti. Alternative non so quante ce ne siano visto che comunque di notte non possono lavorare per problemi di rumore.
Detto che anche a me non piace avere la linea bloccata, non so quante altre possibilità ci sono.
-
Scusatemi, i ponti sono tra Barasso e Laveno.
Sempre meglio che nei periodi dove c’è maggior afflusso di pendolari….
Cioé fatemi capire perché mi sembra una cosa talmente assurda da essere una barzelletta… se prendo il treno a Saronno per andare a Laveno in pratica non arriva più fino a Laveno??? Devo scendere prima e passare su un pulmann? In piena stagione turistica? Ma Varese non era la Land of Tourism? Perché facciamo andare tutti i turisti sul Lago di Como e rinunciamo così al Lago Maggiore? Assurdo!