Immortalato e “condiviso” il marocchino “spogliato” da un calcio

SARONNO – Ha suscitato molto clamore il video, girato con il proprio smartphone da un passante, della lite tra stranieri avvenuta mercoledì alle 20 tra la chiesa di San Francesco e piazza Cadorna. Il breve filmato è stato condiviso in serata sulla pagina Facebook “sei di Saronno se…”.
Si vendono 4 ragazzi alle prese con calci e spintoni (uno all’inizio della ripresa viene colpito con un violento calcio mentre cerca di tirarsi su i pantaloni che gli erano scivolati durante la collutazione) che si inseguono verso la stazione.
Terminata la lite il saronnese che ha effettuato le riprese ha postato il video sul gruppo Facebook “Se di Saronno se…” sottolineando con semplicità tutto il proprio sconcerto.
Sono arrivati in tempo reale i commenti di molti saronnesi che hanno lamentato il problema di sicurezza, soprattutto sul fronte della presenza di spacciatori e di stranieri che danno vita a liti e risse, nella zona dello scalo ferroviario.
Ma non solo: al centro della discussione anche “il coprifuoco” che il sindaco Alessandro Fagioli sta testando nelle zone più calde della città. Da lunedì 18 luglio fino a fine mese, infatti, con un’ordinanza ad hoc l’Amministrazione comunale ha imposto la chiusura a mezzanotte a bar e locali. Un provvedimento valido dal lunedì al giovedì in alcuni zone della città ossia via Garibaldi, via Diaz, via Catore e piazza Cadorna. Una decisione che, almeno dai commenti sui social, non è piaciuta ai saronnesi che hanno spiegato di ritenere addirittura il provvedimento controproducente visto che “svuoterebbe” strade e locali prima del tempo lasciano le strade a chi schiamazza e si rende protagonista di episodi violenti o di spaccio. Diversa l’idea del primo cittadino: “Non ce l’ho assolutamente con i bar – ha spiegato Fagioli – ma è un dato di fatto che tutti i problemi di ordine pubblico, di spaccio di sostanze stupefacenti e di disturbo della quiete siano ultimamente accaduti proprio da quelle parti. E allora proviamo, è un esperimento, a dare questa risposta ai tanti cittadini che ci chiedono di intervenire”.
22072016
Commenti
Il Marocco, paese extracomunitario, ma non in guerra, quindi i suoi abitanti non sono profughi. Estradarli subito al primo reato è possibile e sarebbe anche corretto.
Presenza fissa in stazione!
Sposterei il comando vigili o caserma cc proprio lì
e poi vediamo!
E’ proprio avvilente lavorare , pagare le tasse , essere civile e vedere che il mondo è in mano a questa gentaglia !
Sputano sul marciapiede e bivaccano in modo indecente.
Io non sono un perfettino, anzi, ma vedere che che questi si fanno i cacchio loro mi manda in bestia!
e non puoi dire nulla!,
sveglia gente
Li abbiamo fatti arrivare adesso o li si manda via con le cattive o sarà sempre peggio.
È uno schifo fanno quello che vogliono.
Questi extracomunitari vanno ricacciati a casa loro a calci nel didietro, altro che risorse!
Abito in zona il problema non è serale/notturno ma tutto il giorno.
Mi basta guardar fuori dalla finestra e ne vedo di ogni….il DEGRADO.
Quando è parcheggiata in zona una macchina dei vigili si sta una meraviglia.
Comunque a me la logica delle chiusure anticipate dal lunedì al venerdì ancora sfugge. Il venerdì sera, da che mondo è mondo, è il giorno dello “sballo” e si comprano le sostanze per affrontare il weekend.
RISORSE ..calcistiche da Coppa d’Africa!
presidio fisso di due jeep dell’esercito e divieto di bivacco sulle famose panchine a cui tanto tiene Licata.
RISORSE…denudate
Ma non poteva allacciare bene la cintura prima di fare a botte?
Proviamo?
Ma se sapete benissimo dove avvengono questi fatti, sì perché sono giornalieri,
perché non fate appostare 20 poliziotti per una epurazione esemplare? ….a già, perché tanto poi le nostre leggi di Pulcinella, li rimettono subito in libertà.
È uno schifo!
se la sicurezza era l’obiettivo principale di questa amministrazione, il fallimento totale è evidente.
Gli stessi elettori “benpensanti” di Mr.Beans lo stanno ammettendo.
Non si capisce neppure su cosa stiano investendo le residuali energie, vista la desolazione…
Lascia un commento