x

x

CERIANO LAGHETTO – Ha preso il via in questo fine settimana l’iniziativa “Il tempo delle mele” promossa dall’azienda agricola “Il frutteto del parco” con il patrocinio del Comune di Ceriano Laghetto e del Parco delle Groane.

mele ceriano 3

Sino alla metà di ottobre, nel periodo di massima maturazione delle diverse varietà di mele e pere prodotte in loco, i visitatori avranno la possibilità di raccogliere direttamente i frutti dagli alberi, per poi acquistarli a peso, ad un prezzo vantaggioso. Già dal primo fine settimana, molti visitatori hanno voluto sperimentare questa particolare opportunità, presentandosi al frutteto desiderosi di camminare attraverso i filari delle piante per scegliere e raccogliere i frutti preferiti. Per quanto riguarda le mele, sono già pronte da cogliere le Gala e le Red, mentre successivamente, a seconda dell’andamento del clima, arriveranno le Modì, le Golden e le Fuji, che sono le ultime a maturare. Sul versante pere, invece, nel frutteto si possono trovare le Abate, le Kaiser, le Carmen e le William.

“Ai visitatori vengono forniti cestini o cassette e poi vengono accompagnati nella campagna, dove possono scegliere liberamente i frutti da cogliere e portare a casa – spiega Massimo Bergamaschi, del Frutteto nel parco – Al termine della raccolta si mette la cassetta sul carro e poi un nostro addetto provvede a portare tutto al negozio per la pesatura”. La raccolta nel mese di settembre sarà possibile dal martedì al venerdì dalle 17 alle 19, mentre nei fine settimana tutto il giorno a partire dalle 9, con la possibilità anche di pranzare a base di taglieri di prodotti tipici del Trentino.”E’ un’occasione per tutti per scoprire la bellezza e la ricchezza del nostro territorio, capace, se curato e difeso a dovere, di produrre anche frutta di ottima qualità. Tra l’altro si può visitare una delle aree verdi più belle ed interessanti del nostro territorio. Spero che siano tanti, soprattutto i più giovani, a voler approfittare di questa opportunità, per conoscere da vicino il lavoro agricolo e imparare il rispetto per la natura e l’ambiente che ci circonda” commenta il sindaco, Dante Cattaneo.

02092016

2 Commenti

Comments are closed.