Verdure “abusive” e “salate”: 3 mila euro di multa
8 Settembre 2016
SARONNO – Fiori di zucchina, ravanelli, basilico e tanti limoni: sono i prodotti che un 34enne originario del Pakistan vendeva abusivamente ieri mattina al mercato settimanale. L’uomo è incappato in un controllo della polizia locale.
Come ogni settimana, su input del sindaco Alessandro Fagioli, gli agenti in servizio hanno effettuato dei controlli ad hoc contro la presenza di abusivi. Alcuni si sono dileguati vedendo le divise in lontananza ma il 34enne non è stato abbastanza rapido. Così arrivati in via Vincenzo Monti i vigili hanno trovato lo stand abusivo e il venditore.
Gli agenti gli hanno sequestrato la merce, come detto fiori di zucchina, ravanelli, basilico e limoni, ed anche le cassette con cui l’abusivo aveva creato un banco di fortuna. A suo carico è stata emessa una multa da 3 mila euro.
I controlli sono fortemente voluti dall’Amministrazione “con lo scopo di tutelare i consumatori, spesso i prodotti abusivi non sono in buono stato di conservazione” ed anche “per sostenere il commercio locale che non deve essere penalizzato da chi non rispetta le regole”
(nella foto la merce sequestrata)
08092016
Lascia un commento
Commenti
mica co…oni come gli italiani a fare gli scontrini, pagare imposte e licenza….ma va…..qui è il bengodi
si può fare di tutto……
Non mettete a bilancio queste multe che non pagherà mai nessuno, altrimenti nei prossimi anni ci troveremo un bel buco di bilancio causa crediti inesigibili!
Il caso della provincia di Varese é sotto gli occhi di tutti, mi raccomando, sbagliare é umano, perseverare é diabolico!
Non pagherà mai! Siamo stufi di questo paese razzista, dove gli stranieri fanno quello che vogliono e gli Italiani vengono tartassati in tutti i modi.
3000 euro di multa …va detto, per correttezza che rimarranno sulla carta in quanto non verranno mai pagate dall’abusivo, non avendo, ovviamente tale money
questi controlli avvenivano anche con l’altra amministrazione tanto che i buonisti avevano anche inscenato manifestazione a favore di questi venditori. e poi la multa con che cosa la paga ma quante multe hanno già dato e che non incasseranno mai
RISORSE ..agroalimentari!
Voglio sperare che i 3000 euro non si mettano a bilancio come future entrate altrimenti faremo la fine del Piemonte gestito dall’ incapacissimo Cota.
la colpa e’ anche di chi compra !!!!
io vado solo a comprare da italiani!!!!!!
costa di piu’ ? non importa ma agli extracomunitari non do un centesimo!!