x

x

27092016-trevalli-a-saronnoSARONNO – La 96° Tre Valli Varesine si conferma come grande evento sportivo e come importante volano per l’economia locale.  La storica corsa ha portato sul territorio le grandi squadre del ciclismo internazionale oltre che la stessa Nazionale Italiana maschile di ciclismo su strada.

“Il grande impatto, che si può toccare con mano – spiegano gli organizzatori – è l’importante promozione del territorio. La gara, che ha chiuso il Trittico Regione Lombardia e che ha visto dominare Sonny Colbrelli, è una vetrina fondamentale che incornicia le bellezze paesaggistiche e culturali di Varese.

Grazie a RAI 3 e RAI Sport la Tre Valli è stata trasmessa in diretta televisiva nazionale per due ore e vista da milioni di persone, fino alla premiazione in via Sacco.

Novità di quest’anno: Eurosport che ha mandato in mondovisione la “contea dei laghi”. All’inizio dovevano essere 54 i paesi del mondo in cui il network televisivo sportivo su satellite avrebbe trasmesso la Tre Valli ma, all’ultimo minuto è cambiato il palinsesto e la gara Varesina è stata trasmessa anche in tutta l’Asia per un totale di 75 Paesi. Un ritorno di immagine incredibile! Una grande promozione per il turismo nostrano. Un modo intelligente per far conoscere i tanti pregi della nostra provincia a possibili futuri turisti”.

L’organizzazione rende noti anche tutti i numeri della kermesse che per la prima volta è partita dalla27092016-trevalli-racconta-saronno-10 città degli amaretti: “In occasione della Tre Valli Varesine, inoltre, sono state 27 le squadre nazionali e internazionali che hanno pernottato in 12 strutture alberghiere della provincia e che hanno consentito agli hotel di realizzare, stando ai dati dell’osservatorio economico della Camera di Commercio gestito con il supporto di Federalberghi Varese e di STR Global, oltre 80% di occupazione e un + 20% di redditività per camera (REVPAR) rispetto all’edizione 2014 dell’evento (il confronto con il dato 2015 non risulta  significativo, in quanto alterato dalla concomitanza di Expo che ha contribuito alla realizzazione di performance del tutto eccezionali per il settore).

«Il rilancio del turismo per la città di Varese passa dalla capacità di fare squadra e creare piccoli e grandi eventi legati allo sport – Afferma Frederick Venturi neo presidente Federalberghi Varese – A dirlo sono prima di tutto i numeri: la capacità attrattiva della città aumenta se vengono proposti appuntamenti di portata internazionale. Tuttavia – continua Venturi – occorre pensare in prospettiva e guardare fin da subito agli anni che verranno. Riuscire ad attrarre sul territorio altri eventi sportivi, come ad esempio la Granfondo, considerati i numeri, deve diventare una priorità. Una priorità che può essere soddisfatta a patto che dietro vi sia un lavoro di squadra e una regia ben precisa.»

«Il successo di questi eventi è proprio il frutto di un grande lavoro di squadra fatto di passione e duro lavoro da parte di tutti noi della S.C. Binda, dei nostri 100 volontari, delle Istituzioni, Enti, Forze dell’Ordine, Istituti scolastici e Imprese. – Afferma Renzo Oldani, Presidente Società Ciclistica Alfred BindaAbbiamo avuto al nostro fianco 35 aziende supporters, la maggior parte del territorio, che ci hanno permesso di organizzare al meglio le manifestazioni e che hanno beneficiato loro stesse di visibilità internazionale

Ottimi riscontri di visibilità hanno avuto anche il sito internet www.trevallivaresine.com che nell’ultimo mese ha avuto oltre 52.000 accessi e la pagina Facebook che a settembre ha raggiunto una copertura di quasi 360.000 persone.

26102016

 

6 Commenti

  1. “Un volano per l’economia e tanta promozione” Un programma perfetto per diffondere in 75 Paesi la nostra bella ed accogliente Saronno. Da notare che la corsa passava dall’ottica Fusetti ma non dal Santuario!

  2. Bastava che la diocesi finanziasse l’evento invece che finanziarsi con i profughi!
    Complimenti ai prestigiosi imprenditori saronnesi e come dimostrato si fa tutto senza di loro e anche meglio! Per non parlare dei commercianti buoni solo a fare fuochi d’artificio ad altezza balcone…. Forse per risparmiare!

    • probabilmente gli imprenditori e i commercianti la sanno lunga che queste sono cose che non hanno alcun ritorno economico, salvo per gli amministratori politici che accontentano il popolo con pane e salamelle. E io pago…

  3. Bravo continua a farlo e vota imprenditori e commercianti al prox giro!

  4. si bene, intanto io continuo a pagare delle tasse spropositate ed ad avere in cambio dei servizi meno che mediocri. Ma intanto ci sono i volani…

Comments are closed.