Alla Nevera Saronno racconta cinque secoli di “Gente di cuore”
27 Ottobre 2016
SARONNO – Dopo un anno di lavoro realizzato negli archivi comunali da studenti e appassionati di storia locale è stata inaugurata sabato pomeriggio “Gente di cuore – le radici della solidarietà a Saronno”. La mostra allestita alla Sala Nevera di Casa Morandi in viale Santuario che racconta la solidarietà a Saronno nel corso degli ultimi 5 secoli.
A lavorare al progetto i volontari dell’associazione Tramway, gli addetti comunali dell’archivio ma soprattutto gli studenti del liceo classico Legnani e quelli della scuola primaria del Collegio Arcivescovile. A completare la mostra anche alcune poesie dello storico locale Giuseppe Radice.
A tagliare il nastro biancoceleste il presidente del consiglio comunale Raffaele Fagioli e l’assessore alla Cultura Lucia Castelli che hanno dato il via al primo pomeriggio di apertura durante il quale è stato realizzato anche uno speciale annullo postale. Non solo durante l’inaugurazione alcuni dei ragazzi che hanno partecipato al progetto hanno indossato abiti d’epoca.
La mostra, la sesta realizzata con materiale degli archivi comunali e con la collaborazione di scuole e storici sarà aperta fino al 20 novembre dal martedì al sabato dalle 15 alle 18,30 e la domanica con un apertura aggiuntiva dalle 10 alle 12,30.
[gallery type=”rectangular” ids=”100081,100082,100083,100084,100085,100086,100087,100088,100089,100090,100091,100092,100093″]
27102016
Lascia un commento
Commenti
5 secoli interrotti dalla attuale giunta. Mi piacerebbe sapere se qualcuno di quelli che lascia messaggi contro tutto e tutti, soprattutto richiedenti asilo, ha la faccia come il c..o di andare a vedere la mostra.
-
figurati….alla mostra non ci sono le salamelle, e per loro la cultura si ferma lì, novelli Goebbels che la distruggerebbero tutta