x
x
SARONNO – Addio al parcheggio per creare una nuova piazza: è questo il progetto dell’Amministrazione comunale per l’area dietro allo scalo ferroviario di piazza Cadorna. Ad annunciarlo il sindaco Alessandro Fagioli rispondendo alle proteste dei pendolari che lamentano come la zona sia area di cantiere ormai da diversi anni.
Da quando è stato aperto il cantiere per la creazione del binario 7 per l’attestazione dei convogli della linea Saronno-Albairate l’area davanti all’ingresso posteriore della stazione centrale di piazza Cadorna è offlimits alle auto. E’ ancora avvolta dai divisori e dalle recinzioni rosse anche se ormai i lavori sono finiti da almeno due anni. Negli ultimi giorni il vento ha anche strappato la recinzione in alcuni punti mostrando il degrado dell’area ma anche il fatto che ormai dello spazio di cantiere non ci sia davvero più nulla.
Prima del cantiere l’area era un piccolo posteggio con una quindicina di stalli davvero preziosi in uno scalo congestionato e sempre alle prese con l’assenza di posti auto per la sosta com’è quello della città degli amaretti. A rispondere alle richieste dei saronnesi è il primo cittadino Alessandro Fagioli: “L’area è ancora chiusa perchè è in corso una trattativa – spiega il sindaco – vogliamo con Ferrovienord riqualificare completamente la zona sulla quale abbiamo già fatto qualche intervento per migliorare la situazione”. Il sindaco allude così al cantiere in corso per completare viale Escrivà e il completamento del percorso pedonale che costeggia l’arteria.
“Vogliamo una riqualificazione completa del Retrostazione che ci aiuti a migliorare la viabilità della zona e che si integri perfettamente con il recupero della vicina area dismessa e con le strutture esistenti. Si tratta di un intervento decisamente complesso che avrà come effetto la valorizzazione della parte posteriore dello scalo ed anche dell’ex scuola media Bernardino Luini”. Tra le idee che si stanno concretizzando quella di una piazza al posto del parcheggio dove arriveranno le diverse arterie a partire da un collegamento diretto con il maxi parco che sarà realizzato nell’ex Isotta Fraschini. “Al momento è presto per parlare di progetti specifici ma è un fronte su cui stiamo lavorando”.
20012017
a me pare che togliere parcheggi ai pendolari sia una vera genialata. E una piazza lí a che serve?
A dare più spazio ai poveri spacciatori
questi ormai spacciano alla luce del sole….chi li ferma?
Affermare che non ci sono ancora progetti specifici significa che tra 3 anni, quando si tornerà a votare, quel cantiere sarà ancora lì. Sicuri che volete questo?
bene.. sono notizie confortanti per il futuro speriamo in tempi non biblici…
Se non sapere cosa intanto rimettete i parcheggi blu che servono e fanno guadagnare il comune. Poi, tra qualche anno, se vi sarete chiari le user, allora potrete fare la piazza.
avrei fatto nuovi parcheggi ma la nuova piazza diventerà senza alcun dubbio altra zona di spaccio.
Bene la piazza al posto del parcheggio. Per le auto esiste via Milano.
Concordo…
Si vede che non siete pendolari
Si vede che non usa i parcheggi dedicati ma deve lasciare l’auto a due metri dalla stazione, di parcheggi in quella zona c’è né a sufficienza, il silos è mezzo vuoto
Ripristinate con urgenza parcheggio per soste rapide e qualche stallo per disabili.
Io direi almeno 15 stalli per disabili…..ma con controllo costante della polizia locale se chi li usa ne ha davvero il diritto. Ci sono troppi furbi del “cartellino”. Cioè di persone che hanno il contrassegno ma che non lo uaano come prevede la legge. (Vedi le recento multe date in altre vie…..)
grande lo staff del sindaco. costa un pacco di soldi per dare queste genialate
Comments are closed.